Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema montaggio borchie cromate
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2011 :  16:44:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao!

Il montaggio delle classiche "borchie cromate" che coprono il finale della forcella anteriore (io ho una LI 3 serie...) come vanno montate? Io le ho fissate allentando il dado sulla forcella che poi va stretto sulla "fessura" della borchia, ma in alto, diciamo dove la borchia tocca contro la parte "cilindrica" della forcella, come si fissa? Io c'ho messo una fascetta di plastica perchè altrimenti sbatacchia e vibra.... consigli?

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 lug 2011 :  16:50:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qui trovate la foto del copriforcella come il mio..

http://www.riminilambrettacentre.com/Articolo.aspx?EntityKey_0_0=782c54db-7594-4ea8-8d21-855253053f4a&IDCliente=

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 lug 2011 :  18:17:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nella parte alta e dietro(anche nella foto non si vedono) vi sono saldate due "mezze" due mezze fascette in ferro (cromate anch'esse),due per borchia,da tenere unite tramite una vite... Forse a te son saltate via (in genere sono elettrosaldate)

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 lug 2011 :  09:08:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Nella parte alta e dietro(anche nella foto non si vedono) vi sono saldate due "mezze" due mezze fascette in ferro (cromate anch'esse),due per borchia,da tenere unite tramite una vite... Forse a te son saltate via (in genere sono elettrosaldate)

-SX 200-




MMM... quelle che ho io non ci sono. Vabè mi sa che ci metterò due fascette metalliche posticce...

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 lug 2011 :  11:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E infatti ci vanno due fascette metalliche.
Io di solito uso quelle che si trovano in fettamenta e che sono coperte da una guarnizione nera.
Togli la guanizione e diventano quasi identiche alle originali.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

manzo
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

626 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 lug 2011 :  12:50:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tipo quelle in foto

Allegato: CIMG0362.JPG
43,26 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits