Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 la carburazione, questa sconosciuta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 ago 2011 :  17:01:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, buon pomeriggio a tutti voi!!!
Mi rivolgo ai "maghi" della carburazione, perchè io come ho sempre detto sono un praticante badilante.
Carburazione sula mia silver, con carburo originale e getti esatti.
In marcia, ad un quarto di manopola e usando tutte la marce, la lambretta mi sputacchia e vibra tutta, per poi prendere i giri e andare una bellezza.
Stamattina mi fermo alla posta, faccio quello che devo fare, metto in moto e via.....la lambra va che è una meraviglia, prende giri in progressione perfettamente e fila liscia come l'olio.
Mi dico, che è successo? Dopo alcune centinaia di metri percorsi così, svelato l'arcano. Avevo lasciato chiuso il rubinetto della miscela. Allora ecco qui la domandina: ma se lasciando il rubinetto chiuso la lambretta mi va senza problemi, dove dovrò intervenire? Diminuire l'afflusso di aria?
Aspetto le vostre risposte......un salutone a tutti voi!!!!
Antonio


dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 ago 2011 :  17:18:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domanda: se lasci la Lambretta spenta per un po' con il rubinetto della bezina aperto, dopo fai fatica a metterla in moto?
Se sì, inizierei controllando che il galleggiante del carburatore non sia bucato e che lo spillo a punta gommata conica faccia tenuta! Questo perchè, dai sintomi da te descritti, sembra che il carburatore lasci passare troppa benzina verso il cilindro.


_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ago 2011 :  20:49:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
intanto cambia lo spillo, se il problema persiste rettifica la battuta dello spillo con un fiammifero, se il problema persiste ancora cambia il corpo del carburo
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 ago 2011 :  23:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Antonio....ahi ahi ahi ahi non mi puoi scivolare su questa cosa!!!
se ti serve una mano contattalo sul post che ti ho messo qui, lui ti darà qualche dritta!


http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=36571

Torna all'inizio della Pagina

lbotticelli
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

357 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 ago 2011 :  09:16:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova con un carburatore nuovo, se va bene lo lasci :))

Il Botticelli
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 ago 2011 :  11:30:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, buongiorno!!!
Come vedo la risposta del problema è nel carburatore. Bene, appena possibile lo smonto e cambio lo spillo conico, rettificando la sede dello stesso.
Per il galleggiante bucato....lo smonto, vedo se c'è della miscela dentro, poi? Riparare mi sa che è un lavoro un po' particolare....si trova dai ricambisti generici?
Amici....sempre più grazie a tutti voi.....domani a San Giovanni Rotondo.....chi ci sarà? Io mettero la maglietta identificativa.....
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 ago 2011 :  14:00:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il galleggiante non può essere bucato, sennò piscierebbe benzina dagli sfiati come una fontana
Torna all'inizio della Pagina

4wd
Junior +


San Giovanni Rotondo - FG
Italy


Il mio Garage

191 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 ago 2011 :  13:20:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
o o , ma chi eri? sei poi venuto a San Giovanni?

Presidente
Lambretta Club Foggia
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 set 2011 :  10:12:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Amici, buongiorno a tutti voi!!!!
Per 4wd, certo che sono venuto a S. Giovanni (magnifica visita ma soprattutto magnifico il ritrovarsi fra tutti voi), ero con altri due amici dell'Old Lambretta Club Campania; la mattina della domenica avevo la polo con il logo del forum sulla schiena, con tanto di nikname e nome.....
Riprendo questo post per chiarirmi un pochino le idee (ripeto, sono un principiante.....che grazie a voi riesce a fare dei lavoretti).
Allora, oggi compro spillo conico nuovo e già che ci sono cambio tutti i getti, mettendoli nuovi di zecca.
Altra considerazione da fare: stamattina sono venuto al lavoro con la silver, e ho notato che se "tiro" le marce, è come se mi perdesse colpi; cioè, non va bella su di giri, ma sotto il sedere me la sento che tentenna.
La candela che uso è una NGK B8ES.
Vorrei proprio risolvere questo èproblema delle vibrazioni al quarto di accelerazione, anche perchè domenica, lavando la lambra, mi sono accorto che si sono rotte le fascette di sostegno del serbatoio!
E dato che le avevo montate nuove qualche mese fa, presumo che si siano rotte prorpio a causa delle vibrazioni.....
Buona giornata a tutti!!!!
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, lei ha la macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits