Autore |
Discussione  |
xdodix
Junior

Traversetolo - PR
Italy
60 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 20 set 2011 : 12:07:38
|
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Idropulitrice a caldo...togliendo la parte elettrica e tappando il cilindro...ovviamente poi sarà da aprire. Questo sistema lo utilizzi perchè lo smontaggio avvenga su un motore pulito..una volta revisionato io non laverei mai il motore con un getto a pressione.
Quoto al 100%
Lambretta LI 125 II°serie 1960 |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 set 2011 : 15:00:08
|
Ok, ho capito, grazie ! Ovviamente, lo pulisco con idrolavatrice PRIMA d'aprire per revisione. Il motore è veramente sporco, e non parliamo della carrozzeria. Il proprietario precedente era muratore e così sulla carrozzeria c'erano tracce di cemento, gesso, etc andati a spruzzi (lasciava la Lambra vicino al miscellatore di cemento ). Non in grande quantità ma è solo per darvi un idea...
C° |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 set 2011 : 17:06:32
|
metti qualche foto dai!!
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Ok, ho capito, grazie ! Ovviamente, lo pulisco con idrolavatrice PRIMA d'aprire per revisione. Il motore è veramente sporco, e non parliamo della carrozzeria. Il proprietario precedente era muratore e così sulla carrozzeria c'erano tracce di cemento, gesso, etc andati a spruzzi (lasciava la Lambra vicino al miscellatore di cemento ). Non in grande quantità ma è solo per darvi un idea...
C°
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2011 : 09:00:55
|
Troppo tardi Cente. Tutto smontato, fregi tolti e spruzzi di cemento andati via... Ieri ho visto il motore, molto più pulito ! Con pazienza, il babbo ha tolto tutto quella vecchia sporcizia con cacciaviti larghi, pennello, benzina e spazzolini. Ora il motore è pronto per essere aperto. Sotto lo sporco abbiamo notato una saldatura brutta. Non so come spiegarlo. Avete in mente il perno del cambio che esce dal mozzo? Il braccetto fissato al perno è stato saldato perchè un tempo spezzato in due. Speriamo non sia saldato al perno (i dentini sono anche quasi spariti...). Non so se mi sono fatto capire...
C° |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2011 : 10:41:11
|
certo che se si mettessero delle foto ....
Citazione: Messaggio inserito da Concetto
Troppo tardi Cente. Tutto smontato, fregi tolti e spruzzi di cemento andati via... Ieri ho visto il motore, molto più pulito ! Con pazienza, il babbo ha tolto tutto quella vecchia sporcizia con cacciaviti larghi, pennello, benzina e spazzolini. Ora il motore è pronto per essere aperto. Sotto lo sporco abbiamo notato una saldatura brutta. Non so come spiegarlo. Avete in mente il perno del cambio che esce dal mozzo? Il braccetto fissato al perno è stato saldato perchè un tempo spezzato in due. Speriamo non sia saldato al perno (i dentini sono anche quasi spariti...). Non so se mi sono fatto capire...
C°
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2011 : 10:46:47
|
per il momento non ne ho. Il tutto stà dai genitori, non nel mio garage... Intanto l'altro giorno ho aperto il GT. La testa del pistone è nerissima, l'interno della testata anche. Ma pare che non ci sia stato grippaggio, il pistone si muove senza difficoltà e dalle parti visibile del pistone, è tutto liscio... Quando posso metto foto...
C° |
 |
|
Concetto
Junior ++
  
Villers-la-Ville - BW
Belgium
Il mio Garage 889 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2011 : 10:50:52
|
Altra domanda : per smontare la parte bassa della forcella bisognano attrezzi speciali? Smonto la ruota e poi? La sfilo da sù in giù, ok, ma i braccetti, etc come li tolgo?
C° |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2011 : 14:27:57
|
ok allora attendiamo le foto comunque per smontare le biellette devi avere un attrezzo specifico se vuoi fare in tranquillità cerca sul forum che ci sono molti post riguardo a questo e a come autocostruirlo nel caso
ciaoCitazione: Messaggio inserito da Concetto
Altra domanda : per smontare la parte bassa della forcella bisognano attrezzi speciali? Smonto la ruota e poi? La sfilo da sù in giù, ok, ma i braccetti, etc come li tolgo?
C°
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Discussione  |
|