Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina originale soggetta a usura?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Matteo_125LI
Junior +


Dolo - VE
Italy


Il mio Garage

123 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 06 set 2011 :  21:00:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vi volevo fare una domanda, premetto che non sono preparato in materia per questo la domanda vi potrà sembrare stupida

la bobina dell'alta tensione è soggetta a deterioramento /usura? oppure è un dispositivo che o funziona o non funziona , tipo una lampadina che o si accende o è bruciata.

la mia lambretta 125li del 60 funzionava , ma non benissimo, in particolare aveva problemi di accensione a caldo e di regolarità a pochi giri.

allora ho montato la bobina del ciao e subito ho riscontrato un miglioramento.

ho messo da parte la bobina originale in bachelite (quella che costa sui 90€ nuova) mi chiedo se sia ancora buona e sia solo un problema dovuto alla quantità di corrente prodotta dal volano.

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 set 2011 :  21:15:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, c'e' già un posto in proposito (del volano) , la bobina alle volte è solo un palliativo, io rimagnetizzando il volano ho guadagnato senz'altro in luminosità delle lampadine, ancora prima montai la bobina del ciao ed il miglioramneto fu evidente.
anche a me stenta a partire a caldo, ma non sempore, quindi credo che quando butter' giu' il motore per cambiare i paraoli dell'albero (messi nuovi due anni fa ma non in "viton") cambierò anche quella.
spesso noto un abbassamento dell luci ed una perdita di giri....premesso che ripasero' anche tutto l'impianto elettrico, cambierò l'interruttore con uno originale (rimediato nuovo dell'epoca) credo che la principale imputata sia lei...valuta aonche il condensatore....portalo fuori, spesso per le partenze il criminale è lui...
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 set 2011 :  21:17:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ha dimenticavo....non so come ma nache la bobina tende a .....come dire, "fondersi"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits