Autore |
Discussione  |
|
blues
Junior

Pietrasanta - LU
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2011 : 19:13:42
|
devo togliere il tamburo posteriore di un j50, ho tolto il dado e recuperato un'estrattore, l'ho agganciato dove il bordo è più spesso
Allegato: 1.JPG 133,49 KB
stando attento a non "pizzicottare" il cordolino sotto il tamburo
Allegato: 2.JPG 136,44 KB
poi o cominciato ad avvitare, svitol sul mozzo ruota e stringevo...ho strinto pian piano sempre di più ma poi mi son fermato per paura di spaccare tutto. non ho grosse conoscenze meccaniche, e non so che fare devo usare la forza? oppure sbaglio tutto? o ci sono altri modi o accorcimenti che non so? vi interpello prima di far danni!
Lambretta: Impareggiabili momenti di assoluta libertà |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 set 2011 : 20:08:30
|
Mettilo in tiro e scalda per bene il tamburo...non hai tante alternative
|
 |
|
blues
Junior

Pietrasanta - LU
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 set 2011 : 20:46:16
|
Grazie! era per essere sicuri di quello che facevo visto che c'è da farci un bel pò di forza mi erano venuti dei dubbi che dovessi sganciare ancora qualcosa o che non fosse giusto l'estrattore.
Lambretta: Impareggiabili momenti di assoluta libertà |
 |
|
dl 150
Junior ++
  
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 13 set 2011 : 22:08:10
|
io prima di togliere il cerchio con gomma,rischio un po,ma mi e sempre andata bene,con un bel martello pesante,batto da sotto un po a tutti i lati,e viene via, |
 |
|
Dick5
Junior ++
  
Venezia Lido - VE
Italy
Il mio Garage 586 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 set 2011 : 22:37:23
|
Non conviene usare l'estrattore specifico? Tra l'altro è anche più economico ,credo, e non si corre il rischio di deformare il tamburo. Ciao Riccardo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 set 2011 : 00:38:53
|
Io avrei fatto come DL150, un colpo sul pneumatico con martello di gomma. Oppure visto che hai montato l'estrattore, dopo averlo messo in tiro, dai un colpo di martello sulla testa della vite dell'estrattore.
Ciao da Gigi. |
 |
|
blues
Junior

Pietrasanta - LU
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 set 2011 : 07:52:15
|
ieri sera ciò riprovato ma nulla! e di forza c'è no messa! proverò a rimontare il cerchio ed ad indebolirlo/vibrarlo da dietro col martello di gomma come mi dite, e poi riprovo con l'estrattore che ho. per l'estrattore specifico ed altri estrattori dove li reperisco in toscana? in rete l'ho trovato specifico ma solo per il volano, anche a imola vedevo solo estrattori simili al mio, presumevo che non fosse il più idoneo però ho pagato 7euro quello grande e 5 euro uno più piccolo per 13 euro ciò voluto provare. stasera ci riprovo...le opzioni son due, o viene via!...o viene via! grazie.
Lambretta: Impareggiabili momenti di assoluta libertà |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 set 2011 : 08:30:36
|
L'estrattore messo a quel modo rischia di romperti il tamburo. L'estrattore "vero" andrebbe a fissato ai prigionieri del mozzo con i dadi della ruota. A mio avviso cambia, con il suo estrattore anche senza scaldare..solo con dello svitol se ne viene preceduto dal solito rumore..."stack"!!
ciao miki |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 14 set 2011 : 09:05:11
|
Lascia tutto in ammollo con svitol poi con l'estrattore in tiro usa il suggerimento dato da Iso. Un colpo di mazzuolo al centro del perno dell'estrattore e...., speriamo che si sblocchi.
;-) Brummm |
 |
|
blues
Junior

Pietrasanta - LU
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 set 2011 : 20:48:04
|
Alla fine ha ceduto è venuto via senza rompersi
Allegato: 1.JPG 140,21 KB
ho provato in tutti i modi che mi avete consigliato, era veramente tosto!ho usato un tubo di 1 metro per avere più leva sulla chiave, l'estrattore è stato fondamentale mi ha leggermente segnato il tamburo su due dei punti di appoggio ma nulla di serio, senza dubbio l'estrattore fissato hai prigionieri è più sicuro! ora provo a costruirmi 3 agganci per adattare il mio estrattore a far forza sui prigionieri o una mezza idea speriamo funzioni, almeno se ricapita non corro rischi. lo smontaggio continua...grazie a tutti
Lambretta: Impareggiabili momenti di assoluta libertà |
 |
|
gerlando
Junior ++
  
Savignano Sul Rubicone - FC
Italy
Il mio Garage 670 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 set 2011 : 21:52:08
|
prova a sfilare l'albero secondario da dentro, smonta il blocco frizione , il cambio, deve rimanere solo l'albero secondario, gli dai con svitol, scaldi più che puoi, e dai un colpo secco con il martello di rame se ce l'hai dal lato del tamburo verso dentro, dovrebbe scivolare all'interno e liberare il mozzo. attento a non rovinare la filettatura, e un metodo drastico ma funziona .
ciao da jerri |
 |
|
|
Discussione  |
|