Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 ricambi li
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 dic 2004 :  15:59:30  Mostra Profilo
dispongo di diversi cambi completi di lambrette li e di un paio di carter motore buoni(non 200,quelli me li tengo stretti) .C'è qualcuno a cui possono servire? Per sapere il modello su cui va il cambio devo contare i denti perchè mi sono arrivati smontati.

franz70
Junior +


Rovetta - BG
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 dic 2004 :  21:12:19  Mostra Profilo
ciao

A me servirebbe un coperchio trasmissione (spero sia il nome giusto) per LI III serie.

grazie
franz

Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 dic 2004 :  08:05:54  Mostra Profilo
dovrei averlo(se intendi il coperchio della catena tenuto da un'esagerazione di bulloni),fammi sapere.Ciao Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

franz70
Junior +


Rovetta - BG
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 dic 2004 :  17:21:54  Mostra Profilo
si proprio quello! 16 bulloni! verifico la compatibilità con il mio motore (vorrei montarlo su un motore seconda serie) e ti contatto. Leggo che sei di Firenze. Eventualmente io sono dalle tue parti a cavallo del Capodanno.

grazie, ciao
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 dic 2004 :  19:36:39  Mostra Profilo
Cerco proprio un carter 200, anche senza coperchio.
Non lo vendi proprio?
Ciao
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Nic
Nuovo


London - UK
United Kingdom


25 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 20 dic 2004 :  20:31:14  Mostra Profilo
Ferruccio87, anch'io avrei bisogno di un coperchio per carter Serie 3. Se ne hai piu' d'uno sarei prontissimo a comprarlo. Quanto chiedi?
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 dic 2004 :  09:42:50  Mostra Profilo
Per Franz:cosa intendi per compatibilità?se intendi se si può montare un carter terza serie su una seconda,la risposta è affermativa,tieni conto però che le fusioni sono un pò diverse e i super esperti se ne accorgono subito,se invece ti interessa solo che funzioni e del resto chissene... allora vai tranquillo,è stato fatto migliaia di volte,quando le lambrette si usavano sul serio tutti i giorni e si rompeva il carter, il meccanico sotto casa cosa faceva? Si metteva a cercare il pezzo originale a tutti i costi perchè era un purista? Saluti Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 dic 2004 :  09:53:17  Mostra Profilo
Per Nic:un carter dovrei averlo anche per te (poi qualcosa me lo tengo altrimenti poi serve a me,un classico no?).Non hai mica qualcosa da scambiare invece di parlare di vile denaro? Se ne parla anche troppo ai mercatini,quando trovi qualcosa che ti serve,specialmente dagli "specialisti".Saluti Ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 dic 2004 :  10:03:18  Mostra Profilo
per Giubusti: mi dispiace ma il carter della 200 me lo tengo,non è per cattiveria ma ho una 200 x special ed una li 125 con il motore 200,quindi un carter di scorta non fà male,anche perchè se hai il ricambio di solito non ti serve,ma appena lo cedi crac! Comunque a te serve un carter 200 assolutamente originale oppure ti basta mettere su un motore 200? Perche nella seconda ipotesi si può ricavare abbastanza facilmente un carter 200 da uno qualsiasi,basta chiudere i fori dei prigionieri da un bravo saldatore e riforare al posto giusto. L'ho gaà fatto,non è il solito per sentito dire,e se uno ha un minimo di manualità ed esperienza non è certo chissà cosa.Saluti ferruccio
Torna all'inizio della Pagina

franz70
Junior +


Rovetta - BG
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 dic 2004 :  16:04:30  Mostra Profilo
Ti spiego il mio caso

Mi sono accorto che la mia Li 150 3 serie del marzo 62 (che ho da pochi mesi) monta un motore della II serie. Me ne sono accorto qualche giorno fa, quando, proprio per rispondere a Nic (che ha fatto capolino in questa discussione) mi sono messo a leggere i numeri motore dei miei mezzi.
Allora guardando meglio ho notato che il coperchio è sagomato in maniera un po’ diversa (non ha le nervature e il fermo pedivella sporge di più) e in un punto tocca leggermente il cofano destro quando l’ammortizzatore fa a fondo corsa. Forse non me ne sarei mai accorto.

Quindi vorrei risolvere il problema dell’interferenza con il cofano, che comunque non è grave, e allo stesso tempo vorrei dare un’estetica da 3 serie al motore.

Sai dirmi qualche altra differenza, sostanziale ed estetica tra i due motori?

Ciao e grazie per l’attenzione.
franz
Torna all'inizio della Pagina

Nic
Nuovo


London - UK
United Kingdom


25 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 21 dic 2004 :  22:40:18  Mostra Profilo
citazione:
Messaggio inserito da ferruccio87

Per Nic:un carter dovrei averlo anche per te (poi qualcosa me lo tengo altrimenti poi serve a me,un classico no?).Non hai mica qualcosa da scambiare invece di parlare di vile denaro? Se ne parla anche troppo ai mercatini,quando trovi qualcosa che ti serve,specialmente dagli "specialisti".Saluti Ferruccio



Ferruccio, amerei scambiare con te. Ma sfortunatamente abito a Londra, sebbene vado spesso a Roma per motivi di famiglia. Se mi dici di che cosa avresti bisogno la prossima volta che vengo in' Italia me lo porto appresso e te lo mando (se l'ho).

Mi serve solo il coperchio ( "side casing") per il carter S3 e non il carter stesso.
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 dic 2004 :  10:10:37  Mostra Profilo
per Franz:Quale punto del coperchio tocca nel cofano? Te lo chiedo perchè mi sono capitate altre lambrette con un mix come il tuo ma non mi sono mai accorto che arrivasse a toccare,non è che per caso il cofano è un po' storto oppure il motore non e centrato sul telaio a causa dei silent block(si scrive così?) che hanno ceduto,questo lo controlli facilmente guardando il mezzo da dietro:la ruota deve essere perfettamente nel centro del parafango.Se mi dici che lo fai per il lato estetico va bene.Per le altre differenze(salvo essere assalito dagli esperti)io credo che esteticamente ci possa solo essere una certa diversità nell'aspetto della fusione,ma mi sembra abbastanza venale.Per le differenze sostanziali direi che può essere diverso il volano,marca e tipo,ma gira e rigira sono tutti intercambiabili e negli anni.....Poi dovrebbero essere leggermente diversi i rapporti del cambio ,e questo si vede bene dal catalogo dei ricambi, dove sono riportati tutti i diversi cambi secondo il modello,era un vezzo della Innocenti:per ogni modello ogni tanto cambiare qualche dente qua e là e poi salvo casi eclatanti nessuno si accorge della differenza, ma sicuramente qui in tanti avranno da ridire. iIl carburatore è quello a vaschetta centrale? Ciao Ferruccio87
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 dic 2004 :  10:14:01  Mostra Profilo
per NIC: ti serve il coperchio nudo oppure con comando frizione e meccanismo messa in moto? Ciao ferruccio87
Torna all'inizio della Pagina

Nic
Nuovo


London - UK
United Kingdom


25 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 dic 2004 :  10:57:07  Mostra Profilo
citazione:
Messaggio inserito da ferruccio87

per NIC: ti serve il coperchio nudo oppure con comando frizione e meccanismo messa in moto? Ciao ferruccio87



Vorrei essere "goloso" e dire CON il meccanismo messa in moto ed il comando a frizione. Pero', visto che sei tanto generoso e sapendo che potrebbero servire a qualcun' altro (se non a te, un giorno), devo ammettere: SENZA.

Comunque, se non ti va di levarli, li accetterei volentieri...:)

Ciao, Nic
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 dic 2004 :  11:21:39  Mostra Profilo
già tolta la messa in moto,è servita ad un altro amico.saluti
Torna all'inizio della Pagina

franz70
Junior +


Rovetta - BG
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 dic 2004 :  13:32:33  Mostra Profilo
Il contatto con il cofano lo si ha con quel dente che fa da fermo per la leva accensione, che nella II serie è molto più "massiccia" e sporgente. Immagino che ci sarebbe da intervenire anche sulla messa in moto e pedivella, che forse nella II serie sporge anch'essa di più.

Per il resto sembrerebbe ok, ma controllerò meglio, le sorprese arrivano poco per volta.
Il carburatore è SH 1/18 (mi sembra ok), volano ducati (non so altri dati).

grazie mille per le preziose informazioni
ciao
franz
Torna all'inizio della Pagina

Nic
Nuovo


London - UK
United Kingdom


25 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 22 dic 2004 :  20:54:28  Mostra Profilo
citazione:
Messaggio inserito da ferruccio87

già tolta la messa in moto,è servita ad un altro amico.saluti



Ne sono contento: essere troppo golosi fa male

Senti, Ferruccio, come si fa per farmi avere il coperchio del carter? Se preferisci, puoi spedirlo al mio indirizzo a Roma, che costa meno.

Puoi mandarmi un messaggio email al seguente indirizzo: nic_nw1 CHIOCCIOLA hotmail. Ti daro' il mio indirizzo e la prossima volta che vengo giu' (probabilmente a Gennaio), posso riportarlo in Inghilterra, dove lo aspetta un motore gia' restaurato.

Per quanto riguarda pagamento/scambi, fammi sapere. Se posso aiutarti in qualche modo, lo faccio volentieri. Altrimenti, dammi un' indicazione di quanto vuoi e il tuo indirizzo in Italia, cosi ti posso mandare del "vile" denaro.

Ciao, Nic
Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 dic 2004 :  09:00:02  Mostra Profilo
per Franz:fammi sapere se il coperchio ti serve perchè Nic incalza.Comunque BUON NATALE A TUTTI (anche a quelli con gli scooteroidi di plastica ,ma proprio perchè è Natale)
Torna all'inizio della Pagina

Nic
Nuovo


London - UK
United Kingdom


25 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 23 dic 2004 :  10:47:23  Mostra Profilo
Puo' capitare che il coperchio del carter di una S2 tocchi il cofano di una S3 appunto nel luogo indicato da Franz, e per le ragioni date da lui.

Ma dipende anche da come sono sistemati i cofani. Ad un' amico mio con lo stesso "set-up" (motore S2 su di una "Slimline"), si sfioravano con qualche millimetro di distanza, quindi "no problem", o quasi.

Scusa Ferruccio, non intendevo incalzare: pensavo che di questi coperchi S3 ne avessi due, uno per Franz e l'altro...

Naturalmente, Franz e' il primo in fila e io gli faccio coda. Comunque, se c'e qualcun'altro che abbia un coperchio che non serve, lascio il campo libero a Franz.
Torna all'inizio della Pagina

franz70
Junior +


Rovetta - BG
Italy


Il mio Garage

119 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 dic 2004 :  11:44:54  Mostra Profilo
Si, a me interessa. Avevo capito anche io che ne avessi almeno due, mi spiacerebbe per Nic.
Io sono di Bergamo ma, come ti dicevo, considera che sono dalle parti di Firenze dal 30/12 a 2/1.
dimmi come contattarti, anche via e-mail

grazie
franz

Torna all'inizio della Pagina

ferruccio87
Junior +


Firenze - FI
Italy


107 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 dic 2004 :  12:30:24  Mostra Profilo
per Franz e Nic. Allora,visto che mi sembra di capire che vi farebbe molto comodo ad ambedue un coperchio, cercherò fra la caterva di roba che ho in garage (mi stò spostando da un garage ad un altro quindi immaginatevi che ca...ino) e magari ne salta fuori un altro che posso cedere.Per il prezzo non ho idea, magari chiedete anche voi in giro cosa può valere,ma penso che non litighiamo, a me servirebbe un porta ruota di scorta in lamiera da montare dietro la sella,per intendersi quello che si applica ai 4 fori che ci sono e su cui si monta la ruota orizzontalmente,fissandola ai 4 prigionieri che sono saldati al porta ruota.siccome da oggi fino al 28 dic. non avrò possibilità di usare internet vi mando una mail col mio numero di cellulare,così possiamo sentirci. per ora auguri ferruccio87
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits