Autore |
Discussione  |
|
dondiasco
Junior

Acireale - CT
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 27 set 2011 : 23:12:57
|
Ciao a tutti, ho il cilindro di un li 150 III serie in ottime condizioni interne ma esternamente è arrugginito. Ho pulito ma è ancora "arancione". Faccio una cazzata se lo vernicio con la vernice alte temperature cosi com'è? Metto un anti ruggine spary prima di verniciare con il nero alte temperature? Come vedete il cilindro, testa e pistone? qualcosa di anomalo? Ecco le foto: http://s3.photobucket.com/albums/y60/dondiasco/Lambra/ Thanks |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 set 2011 : 23:28:16
|
Tappalo per bene e fallo sabbiare...in ogni caso anche così non fa assolutamente nulla...se vernici sopra la ruggine non passera' troppo tempo e lo ritroverai così |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7249 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 set 2011 : 23:35:30
|
lascialo così, non fa nulla, non stare a diventare scemo |
 |
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 27 set 2011 : 23:36:59
|
monta tutto e parti
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 set 2011 : 23:48:37
|
Ciao Luca, quoto i consigli già dati. Vedi di imparare ad ridurre i file e di usare la funzione allega.
Ciao da Gigi. |
 |
|
dondiasco
Junior

Acireale - CT
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 set 2011 : 00:22:08
|
Grazie per i consigli. Il pistone lo vedete bene dunque?
Iso ho appena formattato e non ho nessuna applicazione per ridimensionare le immagini |
 |
|
mene1989
Junior +
 
Moruzzo - UD
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 set 2011 : 00:39:38
|
...Per il pistone, togli le fasce, pulisci il cielo con spazzola fine e carta vetrata, lucida i lati con la carta fine (da 600 in su).Cerca di pulire il meglio possibile l'incavo delle fascie.Il cilindro, se hai già tolto tutta la ruggine grossa e superficiale, lo lascerei così; specie se vuoi fare un conservato.......Non stai tanto e puoi iniziare a goderti il mezzo il prima possibile :) :)
KTM 125 EXC 125 Special-1967 Testi 50-1972 |
 |
|
dondiasco
Junior

Acireale - CT
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 set 2011 : 10:50:20
|
Grazie!!! Il pistone posso anche lasciarlo sulla biella per pulirlo ho devo necessarimente toglierlo? Le fascie le sostituisco?
Quali sono i paraolii indispensabili da sostitutire? Il motoreer tolto il dopo aver aperto il carter sembra essere messo davvero bene quindi non credo di togliere ne il gruppo frizione ne altro vorrei sostituire solamente le guarnizioni.
Mi sa che il cilindro a questo punto lo lascio così tanto verra coperto ;)
Qualche accorgimento per reinsere il cilndro e il pistone? |
 |
|
|
Discussione  |
|