Autore |
Discussione  |
|
Play_87
Junior ++
  
Costabissara - VI
Italy
Il mio Garage
857 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2011 : 08:19:26
|
Ho trovato la causa della "cessata attività" della LI prima serie La bobina AT comprata nuova e durata qualche migliaio di km             
Voglio montarne una vecchia ma in buono stato sempre in bachelite solo che non ci sono i soliti simboli + o -, la massa và sul prigioniero dove è marchiato I o sul II?
Grazie |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 set 2011 : 08:54:27
|
massa su II ruttore su I
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 set 2011 : 10:02:13
|
Allora non era il carburatore.....
Ciao Livio
PS: c'è sempre l'alternativa della bobina del ciao...
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!.. e una Special del '64!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2011 : 13:11:56
|
Ma la nuova era quella del Ciao o la simil originale? |
 |
|
Play_87
Junior ++
  
Costabissara - VI
Italy
Il mio Garage 857 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2011 : 13:26:45
|
La bobina era identica alla originale, ho provato sia quella del ciao che una d'epoca e funzionano bene entrambi.
Mimmo sai che mi piace l'originalità |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 set 2011 : 13:38:37
|
Lo so, però potresti tenere la "vecchia" in bella mostra e quella nuova del ciao la nascondi da qualche parte nel telaio della lambra e così almeno sei sicuro. Il problema delle bobine vecchie, specialmente quelle cilindriche è che hanno l'isolamento interno ormai deteriorato il quale decade sempre di più con il calore...
Domani, se puoi, passa da casa mia che vieni a vedere l'avanzamento dei lavori di Leo.
Ciao
Citazione: Messaggio inserito da Play_87
La bobina era identica alla originale, ho provato sia quella del ciao che una d'epoca e funzionano bene entrambi.
Mimmo sai che mi piace l'originalità
Ciao a tutti
STO RESTAURANDO LA LI 2 150 DEL 1961!!!.. e una Special del '64!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 set 2011 : 19:02:24
|
Citazione: Messaggio inserito da Play_87
La bobina era identica alla originale, ho provato sia quella del ciao che una d'epoca e funzionano bene entrambi.
Mimmo sai che mi piace l'originalità
Il problema delle vecchie e che essendo a liquido quando si scaldano danno noie sino a farti morire il motore le nuove rifatte simil originali lasciamo perdere |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 set 2011 : 21:22:46
|
si ma lui aveva la bobina nuova !!! di ottima qualita' ..... mah ... mettine su una vecchia !
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Play_87
Junior ++
  
Costabissara - VI
Italy
Il mio Garage 857 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 01 ott 2011 : 14:14:18
|
Messa su una di vecchia sempre in bachelite e parte al primo colpo, ho fatto più prove e sia da fredda che da calda e parte subito 
Altro che quella nuova, ci volevano almeno 3 o 4 pedalate ogni volta.....
Qualcuno ne ha mai aperta una? è possibile ripararla o la posso usare solo come ferma carte??
|
 |
|
|
Discussione  |
|