Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ecco la mia special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 ott 2011 :  21:59:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tolte le ragnatele stamattina :))
Le ho dato una bella lavata perchè era intoccabile .
Ho recuperato il libretto è ho scoperto che non è del '63 ma bensi del '65 ...
Chiedo scusa ma ero convinto fin sa piccolo che fosse del '63 :))


Allegato: 01102011400r.jpg
252,54 KB

Allegato: 01102011401r.jpg
242,63 KB

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 01 ott 2011 :  22:10:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
azz..si puo scrivere vero porca vacca!!complimenti marco per il mezzo!!!non riesco a capire che colore è dalla foto sembra una golden sbiadita..lasciala cosi ti prego non la restaurare.
sarebbe un delitto!
saluti
Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 ott 2011 :  22:24:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si , è la special golden tutta originale come mamma innocenti l'ha fatta !!!
Grazie per i complimenti fango .
E' un po' sbiadita , ha qualche segno di usura e di ruggine , però non ho nessuna intenzione di riverniciarla .

In alcuni punti ho provato a lucidarla con del polish e sembra che venga bene.

I prossimi passi prevedono di intervenire sullla pulizia di carburatore e mi sa che devo sostituire il serbatoio benzina , dentro sembra pieno di ruggine:((

Poi vedremo cosa fare per il portapacchi e la protezione del parafango anteriore .
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ott 2011 :  23:04:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
wow che bella!
quando la passi col Polish, fai con delicatezza sulle decal che si trovano all'interno dello scudo e sotto le pance (porta oggetti e filtro aria).
il serbatoio lo pulisci, non hai bisogno di sostituirlo, lo smonti (togli il rubinetto) ci metti dentro del diluente e pezzi di catena e ghiaia e lo sbatti per bene e lo svuoti, vai avanti fino a quando non esce il diluente bello pulito. quando l'hai pulito gli fai il trattamento tankerite o roba simile e sei a posto per una vita.

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

giallooriente
Junior +


Bagno a Ripoli - FI
Italy


Il mio Garage

184 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 ott 2011 :  19:47:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissimo conservato....quanti anni é rimasta inattiva? Il rivestimento sella é verde o nero?
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2011 :  20:04:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cazz.bellissimo conservato,tranne la copertina sella che dovrebbe essere verde, ma quello e' il meno.Ottima lucidata,qualche zincatura,revisione al motore e vai.......saluti e complimenti

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2011 :  20:12:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima
Torna all'inizio della Pagina

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2011 :  20:17:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti, bellissima conservata la mia passione
Marino
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2011 :  20:39:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fortunatissimo!
Pasquale
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 ott 2011 :  07:01:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
azzz!!!!!!!!!!che bella!!!!!!!!!.......complimenti per il conservato che hai tra le mani!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2011 :  08:30:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Belan che bel pezzo!
Mi sembra di capire che è sempre stata" in famiglia", vero?
Secondo me, una volta che hai dato una bella lucidata a tutto l'insieme, potresti eventualmente sostituire il portapacchi/ portaruota, con uno nuovo + piccolo , meno ingombrante.

La protezione anteriore puoi provare a lucidarla: se non viene bene, la fai ricromare oppure la elimini del tutto (a mio gusto appesantisce la linea, già bellissima di suo!)

Comunque sei fortunato ad avere una Golden così!
Buon lavoro e....faccela vedere finita!


A.

Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2011 :  08:33:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sella è l'unico pezzo non originale :((

Mi ricordo che era verde di una pelle molto più spessa , ora è nera e gli mancano un paio di borchie laterali .

Come ho scritto nella mia presentazione saranno almeno 10 anni che è ferma ....poi ragionandoci con mio fratello siamo arrivati alla conclusione che sono molti di più ....

Il trattamento per il serbatoio dove lo trovo ?
Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2011 :  08:38:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Belan che bel pezzo!
Mi sembra di capire che è sempre stata" in famiglia", vero?
Secondo me, una volta che hai dato una bella lucidata a tutto l'insieme, potresti eventualmente sostituire il portapacchi/ portaruota, con uno nuovo + piccolo , meno ingombrante.

La protezione anteriore puoi provare a lucidarla: se non viene bene, la fai ricromare oppure la elimini del tutto (a mio gusto appesantisce la linea, già bellissima di suo!)

Comunque sei fortunato ad avere una Golden così!

Buon lavoro e....faccela vedere finita!


A.





Comperata da mio papà nel 1965 e poi è sempre rimasta con noi .

Ha un valore inestimabile dal punto di vista emotivo :))
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 ott 2011 :  09:01:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Golden con vernice conservata!Il difetto tipico di quella vernice era che "slavava" inevitabilmente.Quindi direi un ottimo conservato (considerando che le foto ingannano un pò sulla tonalità del colore...ma me la immagino dal vero)

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2011 :  22:19:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Immagine frontale .
Manca lo stemmino innocenti

Ma è normale che la ruota sia consumata molto di più da un lato ?

Allegato: 01102011397r.jpg
190,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 03 ott 2011 :  22:21:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche secondo me il portapacchi è da cambiare....

però mi offro di prendertelo io !
se a te non piace a me piace assai
ciao e complimenti


Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 03 ott 2011 :  22:59:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

anche secondo me il portapacchi è da cambiare....

però mi offro di prendertelo io !
se a te non piace a me piace assai
ciao e complimenti


Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011



A dire il vero vorrei tenere tutto cosi com'è , magari una cromatina qua e la non guasterebbe
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 04 ott 2011 :  00:17:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non cromare nulla!! lasciala conservata ce ne sono poche così

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 ott 2011 :  08:19:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...guardando la foto frontale che hai inserito ho notato che il tubo inferiore del paraurti è parecchio ossidato e quello superiore mi pare riverniciato in rosso: a me non piace, come già detto, lo farei ricromare, oppure provi a lucidarlo e vedi come viene,oppure ne cerchi uno "vissuto" ma in condizioni migliori!
Certo che quello stemma rotondo è molto particolare......quello lo terrei, così come lo stemmino del concessionario sopra la mascherina del claxson!
Quello "innocenti" si trova senza problemi, ovviamente vissuto anche lui.
Dai, inizia il restauro conservativo di 'sto bellissimo pezzo di famiglia!!


A+
Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 ott 2011 :  08:44:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

...guardando la foto frontale che hai inserito ho notato che il tubo inferiore del paraurti è parecchio ossidato e quello superiore mi pare riverniciato in rosso: a me non piace, come già detto, lo farei ricromare, oppure provi a lucidarlo e vedi come viene,oppure ne cerchi uno "vissuto" ma in condizioni migliori!
Certo che quello stemma rotondo è molto particolare......quello lo terrei, così come lo stemmino del concessionario sopra la mascherina del claxson!
Quello "innocenti" si trova senza problemi, ovviamente vissuto anche lui.
Dai, inizia il restauro conservativo di 'sto bellissimo pezzo di famiglia!!


A+




Non è verniciato in rosso ....è ruggine ...ahahaha

Il concessionario era piccilli ( mi pare si scriva cosi ) di Bollate , quindi del mio paese .

Lo stemmino rotondo in effetti è molto strano , in un settore ha anche un cavallino tipo ferrari ...poi gli farò una foto ravvicinata .

E' un qualcosa che c'entra con lambretta o non c'entra nulla ?

Torna all'inizio della Pagina

marcmra
Junior +


Bollate - MI
Italy


185 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 ott 2011 :  11:34:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sabato inizio lavori .

Tanto per cominciare ho svuotato e pulito il serbatoio , non vi dico che fogna ne è uscita ....

Il rubinetto è da cambiare .....

Poi pulito il carburatore che però era inaspettattamente in ordine , a parte un residuo di olio sul fondo della vaschetta .

Tolto e sistemato lo starter perchè era bloccato , il filo con guaina invece è da cambiare perchè sfilacciato .

Ecco come si presenta dopo gli smontaggi di cui sopra .

Allegato: 08102011411r.jpg
151,36 KB

Allegato: 08102011412r.jpg
163,1 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits