Autore |
Discussione  |
francescoleo
Junior +
 
Imperia - IM
Italy
Il mio Garage
109 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 19:07:23
|
Salve a tutti , ho acquistato un nuovo pistone per la mia 150 LI terza serie , sul sito di ricambi lambretta mi hanno venduto il pistone asso , confrontandolo con quello originale appare diverso mi devo fidare ? Come si monta visto che un lato e diverso dall altro ? Grazie. |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 19:13:01
|
Ma diverso dove? Per montarlo c'è una freccia sul cielo che ti indica la direzione dello scrico |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 19:18:09
|
La marca ASSO dovrebbe essere riportata in rilievo all'interno del mantello del pistone ... verifica! Se l'originale è un Borgo allora la differenza è lecita! Il Borgo dovrebbe avere le due finestrelle sul mantello chiuse sui quattro lati mentre sull'Asso sono aperte verso il basso!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
francescoleo
Junior +
 
Imperia - IM
Italy
Il mio Garage 109 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 19:20:27
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Ma diverso dove? Per montarlo c'è una freccia sul cielo che ti indica la direzione dello scrico
I lati sono diversi uno è più lungo dell altro , premetto che non l ho ancora visto personalmente è arrivato oggi a casa dei miei e mio padre mi ha detto che è diverso |
 |
|
francescoleo
Junior +
 
Imperia - IM
Italy
Il mio Garage 109 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 19:21:27
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
La marca ASSO dovrebbe essere riportata in rilievo all'interno del mantello del pistone ... verifica! Se l'originale è un Borgo allora la differenza è lecita! Il Borgo dovrebbe avere le due finestrelle sul mantello chiuse sui quattro lati mentre sull'Asso sono aperte verso il basso!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
ma va bene per la mia lambretta ? |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 20:30:39
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
La marca ASSO dovrebbe essere riportata in rilievo all'interno del mantello del pistone ... verifica! Se l'originale è un Borgo allora la differenza è lecita! Il Borgo dovrebbe avere le due finestrelle sul mantello chiuse sui quattro lati mentre sull'Asso sono aperte verso il basso!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
ciao, il pistone asso che ho montato io sulla 3a serie ha i traversini cioè è chiuso, vuoi dire che ho montato quello per un seconda serie?  |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 20:42:03
|
no la storia dei traversini non c'entra nulla che ci siano o no in un 125-150 conta poco. Fai delle foto che capiamo bene |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 22:50:42
|
Riformulo la mia precedente affermazione casomai fosse risultata poco chiara
Il pistone BORGO che era montato sul mio cilindro 150S aveva le due finestre chiuse sui quattro lati. Allegato: BORGO.jpg 115,25 KB
Il pistone ASSO montato dopo la rettifica del cilindro le aveva invece aperte verso il basso! Allegato: ASSO.JPG 4,17 KB
Ora credo sia un po' più chiaro 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 ott 2011 : 23:30:58
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Riformulo la mia precedente affermazione casomai fosse risultata poco chiara
Il pistone BORGO che era montato sul mio cilindro 150S aveva le due finestre chiuse sui quattro lati. Allegato: BORGO.jpg 115,25 KB
Il pistone ASSO montato dopo la rettifica del cilindro le aveva invece aperte verso il basso! Allegato: ASSO.JPG 4,17 KB
Ora credo sia un po' più chiaro 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
 |
 |
|
francescoleo
Junior +
 
Imperia - IM
Italy
Il mio Garage 109 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 16:01:26
|
L ho montato tutto ok |
 |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 16:17:41
|
Parlo della mia esperienza. Dopo numerose scaldate su vari cilindri (sempre con pistoni Asso) mi è stato detto che i pistoni Asso tendono a caldo a dilaatrsi eccessivamente in corrispondenza dello spinotto. Non è colpa della rettifica, perché le rettifiche sono state fatte in tre posti diversi, uno dei quali, come il buon Raffaele potrà affermare, è uno di quelli scrupolosi. Ho seguito il consiglio di qualche amico e ho provveduto ad effettuare uno smusso leggere con il Dremel sugli spigoli in corrispondenza dello spinotto e ad eliminare i traversini che erano presenti sul mio pistone Asso. Da allora la Lambretta va benissimo e non ha più dato segni di impuntarsi, neanche sotto sforozo...
M |
 |
|
raffaele
Junior ++
  
Brebbia - VA
Italy
Il mio Garage 977 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 17:56:56
|
Citazione: Messaggio inserito da ruotepiccole
Parlo della mia esperienza. Dopo numerose scaldate su vari cilindri (sempre con pistoni Asso) mi è stato detto che i pistoni Asso tendono a caldo a dilaatrsi eccessivamente in corrispondenza dello spinotto. Non è colpa della rettifica, perché le rettifiche sono state fatte in tre posti diversi, uno dei quali, come il buon Raffaele potrà affermare, è uno di quelli scrupolosi. Ho seguito il consiglio di qualche amico e ho provveduto ad effettuare uno smusso leggere con il Dremel sugli spigoli in corrispondenza dello spinotto e ad eliminare i traversini che erano presenti sul mio pistone Asso. Da allora la Lambretta va benissimo e non ha più dato segni di impuntarsi, neanche sotto sforozo...
M
ALLELUIA!!!!
   |
 |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 18:33:14
|
Citazione: Messaggio inserito da raffaele
Citazione: Messaggio inserito da ruotepiccole
Parlo della mia esperienza. Dopo numerose scaldate su vari cilindri (sempre con pistoni Asso) mi è stato detto che i pistoni Asso tendono a caldo a dilaatrsi eccessivamente in corrispondenza dello spinotto. Non è colpa della rettifica, perché le rettifiche sono state fatte in tre posti diversi, uno dei quali, come il buon Raffaele potrà affermare, è uno di quelli scrupolosi. Ho seguito il consiglio di qualche amico e ho provveduto ad effettuare uno smusso leggere con il Dremel sugli spigoli in corrispondenza dello spinotto e ad eliminare i traversini che erano presenti sul mio pistone Asso. Da allora la Lambretta va benissimo e non ha più dato segni di impuntarsi, neanche sotto sforozo...
M
ALLELUIA!!!!
  
A dire la verità ho aumentato anche il getto del massimo di 10 punti...  |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 20:07:12
|
Citazione: Messaggio inserito da ruotepiccole
A dire la verità ho aumentato anche il getto del massimo di 10 punti... 
ah bèh, dici niente 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 20:08:01
|
Citazione: Messaggio inserito da francescoleo
L ho montato tutto ok
Ma in sostanza, giusto per curiosità, le differenze quali erano? 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
ruotepiccole
Senior
   
Domodossola - VB
Italy
1338 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 20:52:19
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
[quote]Messaggio inserito da ruotepiccole
A dire la verità ho aumentato anche il getto del massimo di 10 punti... 
ah bèh, dici niente 
Effettivamente... 
M |
 |
|
francescoleo
Junior +
 
Imperia - IM
Italy
Il mio Garage 109 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 11 ott 2011 : 22:01:35
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Citazione: Messaggio inserito da francescoleo
L ho montato tutto ok
Ma in sostanza, giusto per curiosità, le differenze quali erano? 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
rendono bene l idea le foto che hai messo tu |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 ott 2011 : 08:01:40
|
ok grazie  
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 ott 2016 : 15:59:59
|
Riprendo questa discussione perchè purtroppo non ho capito niente. Sto montando sulla LI2^ serie un pistone ASSO identico a quello della foto allegata. Il pistone presenta le due finestrelle come da foto e una è più larga dell'altra. Per intenderci lo scasso segnato dalla freccia rossa è più ampio su un lato che l'altro al lato opposto. Non c'è freccia sul cielo del pistone. Mi è venuto il dubbio su come debba essere orientato nel cilindro. Ciao
asso_per_LI.jpg
_ _ |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 ott 2016 : 16:43:05
|
la freccia c'è sicuro, forse non la vedi, comunque i grani di fermo fascia vanno verso i travasi
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13149 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 ott 2016 : 20:46:19
|
Caro Lorenzo i grani delle fasce quando inserisci il pistone nel cilindro e lo fai scorrere non devono vedersi dalle luci sia di scarico che di aspirazione se scorrendo si vedono devi girare il pistone al contrario ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|