Autore |
Discussione  |
enio
Junior +
 
S. Giuliano Terme - PI
Italy
280 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 feb 2012 : 22:39:25
|
Daniele, vedo che gli stai dando di olio di gomiti, ma non e' che la tua ragazza è gelosa!!!!!!!! scherzi a parte, anche se a me piace piu' la prima versione, è un bel pezzo di lambretta, aspetta le strade toscane dell'innocenti day
Enio |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 17 mar 2012 : 17:56:54
|
Citazione: Messaggio inserito da enio
Daniele, vedo che gli stai dando di olio di gomiti, ma non e' che la tua ragazza è gelosa!!!!!!!! scherzi a parte, anche se a me piace piu' la prima versione, è un bel pezzo di lambretta, aspetta le strade toscane dell'innocenti day
Enio
Effettivamente la mia ragazza è gelosa.... Oggi Lambretta in revisione:
photo.JPG

17marzo2012_2.JPG
_ _ |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 mar 2012 : 22:27:16
|
Complimenti Daniele, davvero un gran bel esemplare di tv3.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 11:04:04
|
La Lambretta è finalmente in strada, grazie al prezioso aiuto dell'amico Piergiacomo. La configurazione è la seguente: Mugello ultima versione, travasi raccordati, Varitronic, phbl 25, nuova Ancillotti, cambio originale, freno a disco originale revisionato con reverse-pull. Qualcuno ha una configurazione simile? Impressioni? Ieri ho dato una bella tirata e si ferma sui 110 km/h... A presto qualche nuova foto!
Daniele |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5332 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 11:46:26
|
...quando non sò, chiedo:
cos'è il reverse-pull?
Grazie.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Berza
Senior
   
Pescantina - VR
Italy
Il mio Garage 1490 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 12:01:03
|
E' una modifica che veniva fatta sui freni a disco originali e che aumenta di molto la frenata. Ti allego il link del LcCalabria sul quale è mostrato molto chiaramente in cosa consisteva la modifica. ciao http://www.lambrettaclubcalabria.it/articolo.aspx?t=1019101926
Lambretta's mobility is an investment!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5332 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 12:24:59
|
..perfetto! Berza, GRAZIEEEEEEEEEEEEE
   
A+
__________________________________________ *L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 14:56:52
|
E che bella spiegazione, bravi anche Peppe e Simone!
Bicius |
 |
|
danielemod
Senior
   
Brescia - BS
Italy
1324 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 20:08:55
|
ottime istruzioni che ho seguito anche io. per la cronaca funziona pure bene e la frenata è più pronta e potente. con pastiglie sinterizzate nuove, disco originale rettificato e lucidato |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 22:54:22
|
Complimenti Daniele Un risultato davvero splendido Quando un bel giretto domenicale? Marco |
 |
|
Discussione  |
|