Dopo aver cambiato le molle dell'ammortizzazione davanti (mi avevano dato le molle LD anzichè LI...) mi ritrovo che il cavalletto non è più come una volta! Eh si perchèp prima ero più basso di 2cm e mezzo e ora che la ruota è tornata in alto il cavalletto è ballerino e se ruoto la lambretta si solleva e muove.
Ho già letto di tutto sull'argomento tra rinforzi ecc... ma volevo chiedere se per ripararlo è necessario smontare altre cose oltre le due pedane e il ponticello. Non vorrei iniziare e poi dover impazzire perchè bisogna anche rimuovere lo scudo
cosa mi dite?
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Mah...potrebbe essere dovuto a tante cose,anche alle staffe del telaio (proprio quelle che sorreggono scudo e pedanine posteriori...oltre che il cavalletto stesso) che forse non sono bene bene in asse....bisognerebbe veder almeno in foto l'anomalia!
guarda prima era tutto ok ma l'assetto era ribassato a cuasa delle mole errate
io sostengo che sia il cavalletto piegato troppo visto che ha lavoato sempre da troppo piegato causa molle
non credo sia la pedana o telaio perchè quando ho restaurato era tutto ok
il problema nasce ora e sembra puntare ai fermi del cavalletto
quindi cosa smonto per intervenire??
Citazione:Messaggio inserito da Mego
Mah...potrebbe essere dovuto a tante cose,anche alle staffe del telaio (proprio quelle che sorreggono scudo e pedanine posteriori...oltre che il cavalletto stesso) che forse non sono bene bene in asse....bisognerebbe veder almeno in foto l'anomalia!
-SX 200-
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Che non siano le orecchie del cavalletto troppo piegate in avanti.Quando si sistema il tutto e si mettono i rinforzi bisogna anche verificare lo stato delle "orecchie fine corsa" del cavalletto. Se pensi siano loro basta togliere il cavalletto.Lo scudo puoi lasciarlo su. Poi verifichi che i fermi siano a posto o piegati (qualcuno saldava all'interno della culla delle staffe una piccola piattina IN MISURA per renderle più robuste....)
ok allora smonto prima solo il cavalletto e guardo come è messo le staffe del telaio erano e credo siano ancora a posto, avevo messo anche una rondella sagomata spessa tra il bullone e il telaio proprio per rinforzare un po..ma erano dritte
secondo me sono le alette del cavalletto e le "guide" su cui si monta
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011