Autore |
Discussione  |
|
marcmra
Junior +
 
Bollate - MI
Italy
185 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 10:07:51
|
Come posso testare l'efficienza della forcella della mia special per essere sicuro di quello che dovrò sostituire ?
Di sicuro ci saranno i tamponi che mi sa che non sono mai stati sostituiti , ma le molle ? Vanno cambiate di sicuro ? |
|
Barbagielle
Junior +
 
Parma - PR
Italy
Il mio Garage 214 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 14:05:38
|
http://www.lambrettaclubcalabria.it/articolo.aspx?t=1019101956
alla fine di questa scheda tecnica consigliano di sostituirle. Io ho lo stesso dubbio: cambiarle o no. In teoria se una molla non è rotta o se non ha subito shock termici non dovrebbe essere un elemento meccanico a rischio invecchiamento. Chiedo conferma anche agli altri. Le molle originali, possono essere "fiacche".
Grazie
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 14:12:21
|
io quando revisiono le forcelle anteriori, cambio, bussole e boccole dei braccetti, le molle e metto quelle progressive, i tamponi, le aste e anche le bussole guida asta!!!!!!!! tutto nuovo e son sicuro che per un po' sono a posto!!!!!....le molle se non sbaglio, costano 20 euro, quindi, su un restauro che costa centinaia di euro, non risparmio sulla sicurezza!!! C'è da dire, che le aste e le bussole me le faccio da me a tempo perso, quindi, mi compro solo le molle e i tamponi!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 14:12:21
|
Mi e' capitato di notare che tra molle nuove e molle vecchie possono esserci anche 4-5 mm di differenza, ovviamente a favore di quelle nuove...considerando che non sono molle che hanno una grande escursione elastica credo che anche 3-4 mm possano generare una notevole differenza nell'ammortizzazione |
 |
|
alefukle
Junior

Susegana - TV
Italy
Il mio Garage 73 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 15:25:15
|
Citazione: Messaggio inserito da lupin III
io quando revisiono le forcelle anteriori, cambio, bussole e boccole dei braccetti, le molle e metto quelle progressive, i tamponi, le aste e anche le bussole guida asta!!!!!!!! tutto nuovo e son sicuro che per un po' sono a posto!!!!!....le molle se non sbaglio, costano 20 euro, quindi, su un restauro che costa centinaia di euro, non risparmio sulla sicurezza!!! C'è da dire, che le aste e le bussole me le faccio da me a tempo perso, quindi, mi compro solo le molle e i tamponi!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
ha detto tutto, COMUNQUE le molle progressive per il costo che hanno meritano di stare all'interno della forcella e quelle originali si sa, vanno in pensione... |
 |
|
marcmra
Junior +
 
Bollate - MI
Italy
185 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 17:35:44
|
Messaggio chiarissimo , cambio tutto . Anche perchè la moto ha oltre 50.000 Km e quindi le molle saranno un po' stanche ...
Ora però datemi un consiglio su dove comperare i tamponi ma soprattutto le molle progressive perchè sui vari siti di vendita on line non le ho trovate .
Grazie a tutti  |
 |
|
nicola2387
Junior +
 
Volterra - PI
Italy
155 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 17:40:38
|
io a suo tempo le ho montate senza morsa e senza l'attrezzo per le molle.....  |
 |
|
alefukle
Junior

Susegana - TV
Italy
Il mio Garage 73 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 13 ott 2011 : 18:44:13
|
penso tutti i rivenditori le hanno tipo tira sassi o mieti lambretta |
 |
|
marcmra
Junior +
 
Bollate - MI
Italy
185 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 ott 2011 : 08:31:01
|
Citazione: Messaggio inserito da alefukle
penso tutti i rivenditori le hanno tipo tira sassi o mieti lambretta
Scusa non ho capito  |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 ott 2011 : 09:22:15
|
Quando prendo per le mani una nuova lambretta (nel senso che inizio un restauro) non ci penso nemmeno a testarle...cambio e via! Il fatto che una lambretta abbia minimo 38 anni o giù di li,mi fa pensare direttamente che gli ammortizzatori abbiano fatto il loro tempo,penso che su quella sella ci andrà il mio ..ulo,e penso che quel ..ulo lo voglio portare a casa sano e salvo e non grattugiato perchè ho voluto tenere le SUE VECCHIE MOLLE! Così è come la vedo io. Un qualsiasi ricambista ha le molle e tutto ciò che ti serve per la revisione della forca.
- SX 200 -
|
 |
|
marcmra
Junior +
 
Bollate - MI
Italy
185 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 ott 2011 : 09:42:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Quando prendo per le mani una nuova lambretta (nel senso che inizio un restauro) non ci penso nemmeno a testarle...cambio e via! Il fatto che una lambretta abbia minimo 38 anni o giù di li,mi fa pensare direttamente che gli ammortizzatori abbiano fatto il loro tempo,penso che su quella sella ci andrà il mio ..ulo,e penso che quel ..ulo lo voglio portare a casa sano e salvo e non grattugiato perchè ho voluto tenere le SUE VECCHIE MOLLE! Così è come la vedo io. Un qualsiasi ricambista ha le molle e tutto ciò che ti serve per la revisione della forca.
- SX 200 -
Concordo pienamente col tuo discorso ,essendo nuovo di questo mondo ho solo bisogno di sapere a quale ricambista rivolgermi .
|
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 14 ott 2011 : 10:51:38
|
C'è una lista completa su questo forum (se non ricordo male)...buttaci un occhio e scegli quello che più ti piace!
- SX 200 -
|
 |
|
marcmra
Junior +
 
Bollate - MI
Italy
185 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 14 ott 2011 : 13:12:27
|
Grazie mego la lista l'ho vista e ho già acquistato su lambretta.me. Non ho acquistato le molle perchè stando alla foto sembrerebbe progressiva ma nella descrizione non dice nulla . |
 |
|
|
Discussione  |
|