Autore |
Discussione  |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage
635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 dic 2004 : 15:20:57
|
Devo cambiare la guaina passacavo dell'accelleratore del gs 150 VS3. Ho trovato solo quella del cambio (di grigia), il tipo mi ha detto di tagliarla e di adattarla al cavo dell'accelleratore. Ora per non fare danni, quant'è lunga la guaina del filo dell'acceleratore?
Un altra cosa, come posso togliere la vecchia guaina e inserire quella nuova in modo efficace ed efficiente....con metodo rudimentale e tenuto conto che non ho nessuna esperienza? Grazie mille per i consigli e buon natale Ciao Giulio
|
|
skywalker
Junior +
 
Brentino - VR
Italy
Il mio Garage 223 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 dic 2004 : 19:55:01
|
Ciao Giulio: di solito io faccio così. Prendo un qualsiasi filo, spago o cavo elettrico, sufficientemente lungo, e lo lego alla guaina (dalla parte del manubrio), ad una delle ultime spire di acciaio della guaina. Poi sfilo la guaina (con un pò di accortezza) inserendovi quindi al suo posto il cavo. Quando la guaina è estratta la puoi agevolmente misurare e, acqustata la nuova , la sostituisci con analoga procedura, usando il filo come tiracavi. Semplice e sicuro ciao skywalker |
 |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 28 dic 2004 : 19:19:21
|
Grazie Mille Giulio |
 |
|
giulio3
Junior ++
  
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 635 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 feb 2005 : 18:47:55
|
Una domanda ma come unisci il filo con la guaina nuova? Grazie Giulio |
 |
|
skywalker
Junior +
 
Brentino - VR
Italy
Il mio Garage 223 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 feb 2005 : 22:10:02
|
Come ho fatto con la vecchia: attacco il filo ad una delle prime spire della guaina nuova leggermente "spellata" nella parte iniziale di qualce mm. Poi taglio la parte rovinata, quando la guaina è stata sostituita. Se il filo "tiracavi" scorre bene, in alternativa a questo metodo puoi usare del nastro adesivo (ad es quello di carta). Sovrapponi un lembo di filo ed un pezzo di guaina e fai dei giri di scotch in modo che questo ti leghi entrambi. ATTNZIONE però, perchè è facile che , con questo metodo, il filo e la guaina si possano staccare. Capisci bene che se ciò ti succede quando non hai ancora terminato l'operazione e la guaina non è ancora "uscita dall'altra pare", sono dolori...
skywalker |
 |
|
|
Discussione  |
|