Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cosa dare sotto i parafanghi...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 nov 2011 :  11:50:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
i parafanghi della mia d li vedo alquanto esili...non mi andrebbe che qualche sasso malandrino li "scorticasse" al di sotto, ma da quanto appreso all' FMI non vedono di buon occhio l'antirombo...c'è un'alternativa? un prodotto analogo con finitura liscia??

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 nov 2011 :  11:58:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi proprio di no...che io sappia.Secondo me ti stai preoccupando eccessivamente...ma è solo una mia opinione spassionata!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 nov 2011 :  17:46:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mo mego, ti assicuro che vivere in campagna è quanto di piu deletereo per i lamierati "on the road"..senza contare poi la cacca "bovina"....
Torna all'inizio della Pagina

abarth
Junior +


Gassino Torinese - TO
Italy


176 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 12 nov 2011 :  18:01:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Della cera x scatolati,
Potrebbe andare?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 nov 2011 :  19:27:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì immagino...ma pensa che quando la D era un modello all'avanguardia,una novità,ovvero negli anni 50 quindi,anche in città le strade asfaltate scarseggiavano...o per lo meno non erano il massimo (a parte che pensandoci...NON lo sono nemmeno ora che siamo nel ventesimo secolo bello che iniziato...!!),e spesso chi riusciva a comprare un mezzo del genere percorreva km e km di strade bianche per andare a lavorare. Un paio di anni fa ebbi il piacere di udire di persona la testimonianza di un anziano che diceva di avere avuto anche lui una D da giovane.Lui abitava al mare,nelle nostre zone (quindi circa sui 60 km di distanza da Ferrara città)...e tutti i giorni...TUTTI I GIORNI...TUTTO L'ANNO...inforcava la sua D e partiva per andare a lavorare alla MONTECATINI o MONTEDISON SOLVAY in città qui a Ferrara.... FANTASTICO!!!Non trovate! (scusa la divagazione).
Ad ogni modo ripeto....l'unica precauzione è...guidare più piano e schivare le buche!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 nov 2011 :  22:05:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il mio carrozziere all'interno dei parafanghi prima di verniciare stende sempre a spruzzo una specie di antirombo ma molto piu' fine che fa anche da protettivo se vuoi mi informo di cosa e' perche' al momento non ricordo il nome del componente



Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 12 nov 2011 :  23:00:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da catta senior

il mio carrozziere all'interno dei parafanghi prima di verniciare stende sempre a spruzzo una specie di antirombo ma molto piu' fine che fa anche da protettivo se vuoi mi informo di cosa e' perche' al momento non ricordo il nome del componente

L'ìmportante è che non si veda!
Come dice Mego se sono arrivate ai giorni nostri dopo quasi 60 anni di vita dura non ci saranno problemi oggi quando verranno trattate con cura...
Personalmente farei come negli anni 50,senza antirombo.
Ciao
Riccardo



Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 nov 2011 :  00:06:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mai divagazione fu piu' benvenuta...anche qui vecchietti mi raccontano di questi raid quotidiani...addirittura uno a pochi metri da casa mi raccontava qualche giorno fa di una volta che fece il pieno di benzina....doopo l'inevitabile "inchiodatura", una martellata sul pistone , un po d'olio nel serbatoio e via di ritorno a casa.....hai ragione , forse mi sto preoccupando troppo,,,ma se il BUOn CATTA mi f sapere qualcosa ben venga!!! :-)
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 13 nov 2011 :  00:10:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ascolta i consigli di Catta (e fai bene)...ma alla fine chiediti se ne vale davvero la pena....e goditi la tua amata a due ruote con meno patemi d'animo! ;-)

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 nov 2011 :  00:13:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende tutto dall'uso che si farà della Lambretta e da quanto "integralisti" si vuole essere nel restauro.
Ciao
Riccardo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits