Autore |
Discussione  |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 22:04:40
|
se il carburatore non prende aria perché appena acceso lo scooter sale immediatamente di giri?
andy.D&DSC |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 22:09:23
|
Ne "sparo una"...Prende aria dal collettore?
- SX 200 -
|
 |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 22:12:52
|
no no ho controllato il gommotto che collega carburatore a collettore intatto stretto. so che ci sono molte possibilità e che è una domanda un po' ampia. ne sparo una io: potrebbe essere magra la carburazione?
andy.D&DSC |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 22:32:19
|
no prende aria da qulache parte, se il getto di minimo è giusto, a ghigliottina chiusa lavora solo il minimo.
I paraoli in che stato sono? La lambretta fuma? |
 |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 22:38:57
|
no niente fumo per fortuna o almeno quello che fa una marmitta ad espansione anche io ho pensato che prenda aria da qualche parte, ma non riesco a capire da dove.
andy.D&DSC |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 23:03:29
|
Filo acceleratore?...ti dico così perché la mia quando tirava aria saliva di giri in modo impressionante da calda...non appena accesa |
 |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 23:12:11
|
eh ma la mia lo fa da appena accesa... e a saracinesca chiusa.
andy.D&DSC |
 |
|
scooter_italiano
Junior ++
  
Prato - PO
Italy
618 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 27 nov 2011 : 23:13:37
|
e adesso che ci penso non serve nemmeno tirare l'aria per accenderla! uhm... e che vuol dire?
andy.D&DSC |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1551 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 nov 2011 : 00:34:09
|
la chiusura delle due viti superiori del carburatore è ok? Sulla mia si erano allentate e tirava aria da li'
MArco |
 |
|
beber
Junior +
 
Carrè - VI
Italy
Il mio Garage 156 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 28 nov 2011 : 00:56:43
|
direi che è "normale".. nel senso che a motore freddo la carburazione risulta sempre un po piu magra del normale..aggiungiamoci che sta venendo sempre piu freddo, quindi la carburazione in tutti i sensi smagrisce.. infatti, specialmente d'inverno, si tira l'aria per riuscire ad accendere il mezzo, ovvero si ingrassa manualmente la carburazione finche il motore non si è un po scaldato e quindi la si puo togliere, e sentirlo girare bene.. prova a tirare l'aria mentre è su di giri, vedrai che cala..
PS. il discorso rimane comunque valido se per accenderla tiri l'aria,evidentemente anche ad aria tirata a motore freddo sei un filo magro..tranquillo che non è niente di preoccupante!! ;)
Li 125 3a serie (work in progress..a lot!!) |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2070 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 28 nov 2011 : 08:25:52
|
Se, nonostante il clima freddo, il motore si accende senza azionare lo starter significa che sei in eccesso di benzina e non di aria. Visto che parli di "gommotto" tra carburatore e collettore, mi verrebbe da dire che il carburatore non è un tradizionale SH bensì qualcosa di diverso ... giusto? Dicci cosa monti, come è settato e su che motore lo monti! 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 29 nov 2011 : 21:14:46
|
io ho avuto lo stesso problema...alla fine era una stupidata...avevo sostituito la vite che agisce sulla ghigliottina per il minimo con una a testa piana e non appuntita...la superficie ndi contatto maggiore non mi permetteva di dosare gradualissimamente l'alzata...mi sono scervellato a capire come mai... |
 |
|
|
Discussione  |
|