Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ...Usurati?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:07:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stò smontando il cambio della mia 125 special per sostituire il cuscinetto posteriore.
Smontantdo ho controllato bene alberino e crociera per vedere se erano usurati.
Ho fatto alcune foto che allego.


Allegato: Alberino.JPG
180,11 KB

Allegato: Crociera 1.JPG
196,88 KB

Allegato: Crociera 2.JPG
130,25 KB

Allegato: Crociera 3.JPG
224,21 KB

Allegato: Crociera 4.JPG
165,86 KB

Secondo voi sono da sostituire?
Grazie
ciao


Lambretta's mobility is an investment!!!
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:24:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao berza l'alberino mi sa buono, la crocera credo sia da cambiare
metti una foto con i dentini frontali

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:39:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche a me la crociera sembra da cambiare....complimenti per la natura morta caravaggesca sullo sfondo!
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:49:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Samaghi
Queste sono le foto come da richiesta di Gianni,scusate la qualità delle immagini ma i miei potenti mezzi della tecnica sono quello che sono.


Allegato: Dente crociera.JPG
123,29 KB

Allegato: Dente crociera 2.JPG
99,56 KB

Allegato: Dente crociera 3.JPG
110,14 KB

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2069 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:52:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La foto scattata all'albero secondario del cambio mette in evidenza la presenza di vaiolatura sulla pista della gabbia a rulli:
Allegato: vaiolatura.jpg
59,24 KB

La causa è l'eccessiva pressione superficiale esercitata dai rulli sulla pista, tanto da provocare la plasticizzazione del metallo ed il distacco di piccole scaglie. Non a caso sul bordino esterno, punto più sollecitato della pista per le flessioni dell'albero consentite dal cuscinetto dell'asse posteriore (soprattutto quando usurato ovvero con gioco).

I rulli della gabbia, dovendo rotolare su una superficie cilindrica irregolare, saranno soggetti ad usura disomogenea e precoce.
Nonostante la velocità periferica della pista non sia eccessiva (stessa velocità angolare della ruota posteriore), valuterei la sostituzione del componente.
Dai anche un'occhiata alla pista piantata nella flangia del cambio

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:56:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

La foto scattata all'albero secondario del cambio mette in evidenza la presenza di vaiolatura sulla pista della gabbia a rulli:
Allegato: vaiolatura.jpg
59,24 KB

I rulli della gabbia, dovendo quindi rotolare su una superficie cilindrica irregolare, saranno soggetti ad usura disomogenea e precoce.
Nonostante la velocità periferica della pista non sia eccessiva (stessa velocità angolare della ruota posteriore), valuterei la sostituzione del componente

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo





Anche'io ho riscontrato il cosidetto pitting,anche per me è da cambiare...

Dai Berza,rompi il salvadanaio

Gieeeeemmmmmm!
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1546 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 dic 2011 :  16:57:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla "Natura morta" alla "natura buia"!
:)

Scherzi a parte molti utili qs foto. Devo smontare anche io la crociera e mi serviranno x capire lo stato di usura della mia.

Il forum è molto utile anche x questo!


Marco
-------
125LI 2s '61 in restauro - 150DL SIL '77 conservata
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 dic 2011 :  17:00:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LA crociera è più sul "DA CAMBIARE" che sul "DA TENERE"...l'albero...mah...io lo terrei,ne ho visti di molto,ma molto peggio girare sulle lambro senza creare problemi.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 dic 2011 :  18:36:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la crocera va cambiata in quanto i denti sono abbastanza arrotondati e questo ti puo' causare il disinserimento della marce



Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 dic 2011 :  19:00:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'albero lo terrei la crociera...se le marce ti uscivano cambialo altrimenti ne ho visti di peggio che giravano bene lo stesso.
Anche le seconde foto, a mio giudizio, non rendono bene l'idea.

ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1168 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 dic 2011 :  19:30:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da cambiare entrambi. L'albero è molto consumato dove gira la rulliera.
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 dic 2011 :  20:07:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io terrei tutto?? la crociera è seminuova e tiri una vita... gaurlo


se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

lbotticelli
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

357 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 29 dic 2011 :  09:07:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x Catta, il disinnesto dipende dalla dentellatura interna della crociera. Cambia tutto e non ci metti più le mani anche se la crociera si salva.

Il Botticelli
Torna all'inizio della Pagina

Sir Deltoid
Junior ++


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

778 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 dic 2011 :  09:20:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Berza,facciamo testa o croce dai

Gieeeeemmmmmm!
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 dic 2011 :  11:10:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Sir Deltoid

Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

La foto scattata all'albero secondario del cambio mette in evidenza la presenza di vaiolatura sulla pista della gabbia a rulli:
Allegato: vaiolatura.jpg
59,24 KB

I rulli della gabbia, dovendo quindi rotolare su una superficie cilindrica irregolare, saranno soggetti ad usura disomogenea e precoce.
Nonostante la velocità periferica della pista non sia eccessiva (stessa velocità angolare della ruota posteriore), valuterei la sostituzione del componente

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo





Anche'io ho riscontrato il cosidetto pitting,anche per me è da cambiare...

Dai Berza,rompi il salvadanaio

Gieeeeemmmmmm!


... io pensavo che il PITTING fosse un'altra cosa... ma forse quello è il PETTING....

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 dic 2011 :  13:11:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la crociera è Innocenti te la prendo io... prima che una crociera sia da cambiare ci vuole qualcosa di veramente consumato! l'albero sì cambialo.

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

Grisu
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2158 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 dic 2011 :  14:04:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io penso che se le marce non scappavano rimetti questa crociera almeno sai che e' originale se poi la vuoi cambiare ti consiglio quella che ha fatto denis della DRT sono rinforzate noi le abbiamo provate e vanno da dio,per l'alberino nonostante si vede un po' di consumo puo' ancora andare.saluti

""Rispetto per tutti.........Paura di nessuno"".
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 dic 2011 :  22:30:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli,ora valuterò il da farsi.
ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

nicola26
Junior ++


Marano Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

854 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 29 dic 2011 :  23:30:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi piace Gaurlo per la convinzione...... le cose vanno sfruttate sino in fondo poi se ne prendi una nuova pensi che duri 50 anni????

NIK
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

stray runner
Senior


Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

1725 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 dic 2011 :  08:20:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la crocera è un po consumata ma volendo si può sistemare, basta ravvivargli lo spigolo con lo smerigilo e il platorello montato.
l'albero io lo terrei se la lambretta l'adoperi ognitanto ed il motore è originale, le lambrette vanno sempre....

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3535 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 dic 2011 :  08:47:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io personalmente l'albero lo terrei.. la crociera no... alla fine pero butterei la lambretta... dicci dove che vediamo se la butti veramente :)


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits