Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vespa pk 50 castom (batteria)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 gen 2012 :  13:21:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allegato: 0627842868.jpg
65 KB

salve ragazzi.ho questa vespa che mi da un piccolo problemino.praticamente mi butta giu' la batteria dopo una settimana e non riesco a capire cosa potrebbe essere.ho fatto una prova per vedere se il regolatore di tenzione funziona e sembra che vadi bene.quello che ha fatto l'impianto elettrico e' morto e non riesco a sapere .monto un faro del castom .forse le lampadine sono trotto alte di vattaggio.magari controllo.se voi riuscite a dirmi il vattaggio originale del pk 50 mi faccio un'idea .intanto aspetto vostre notizie per sapere cosa posso fare per risolvere il problema.grazie in anticipo!ah!ne approfitto per dirvi per chi fosse interessato la vespa e' in vendita.

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 gen 2012 :  13:26:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ragazzi.per la fretta non ho scelto la sezione giusta per inserire il messaggio. me la potete spostare nella sezione tuning che credo sia la piu' adatta.grazie
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 gen 2012 :  14:16:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ho spostata io nella sezione scooter tecnica perchè l'argomento non è l'elaborazione.
Per la risoluzione del tuo problema non è possibile andare in dettaglio perchè non sappiamo come il tuo preparatore abbia realizzato l'impianto eletrico.

Però in linea di massima i casi sono questi:
1) c'è un assorbimente anche quando è spenta:
2) la batteria è guasta e si scarica da sola;
3) l'impianto non carica la batteria;

Per fare un primo discernimento delle cause ti consiglio una volta ricaricata la batteria di lasciarla scollegata per una settimana; dopo di che la colleghi e la provi.
Se dovesse andare tutto bene il problema potrebbe essere o il punto 1 o il punto 3.
Se la batteria invece risulta è scarica la causa è il punto 2.

Per distiguere il punto 1 dal 3 bisogna dotarsi di tester ed fare delle misure, tuttavia sembra che la prova di carica l'abbia già fatta e se non ci ha inagganato il punto 3 si potrebbe escludere.

Ma prima di proseguire meglio che esegui la prova che ti ho detto.



Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 gen 2012 :  14:57:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...controlla quanto di da il volano di corrente ....magari non è sufficente ....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 gen 2012 :  14:19:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
laprova del regolatore di tensione con il tester l'ho gia fatta e sembra se funzioni correttamente.ho provato anche a cambiare la batteria che ha funzionato per una settimana e poi e' andata giu'di nuovo.solo che ricaricandola si e'guastata.ora proverei a prenderw una bbatteria nuova e faccio la prova che mi hai detto.mi viene da pensare che ci sia qualche assorbimento.come posso fare per intercettarlo?
Torna all'inizio della Pagina

spqrsc
Junior


Roma - RM
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 gen 2012 :  14:23:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
comunque vi volevo dire che ho usato la vespa di notte senza batteria e azionando le luci sembra che vado come se avessi una dinamo della bicicletta.la luce ' molto bassa e le frecce non funzionano .
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 gen 2012 :  15:07:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'impianto elettrico è rimasto quello originale?
Se ti è gustata la batteria vuol dire che hai un carica batteria che non adatto, forse è a 12V oppure da auto.
Comunaque per appurare se c'è un assorbimento, devi collegare il tester in serie alla batteria (cioò staccando un morsetto ed inserendo i puntali fra il morsetto ed il filo) regolato nella funzione di misura milliamperometrica.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits