| Autore |
Discussione  |
|
|
rino75
Junior +
 
Osimo - AN
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 18:15:22
|
ciao, ho un dilemma, col babbo (fortuna lui meccanico/rettificatore in pensione...)abbiamo aperto il motore per revisionarlo completamente, adesso non so se sabbiare i carter, voi che dite? vale la pena? è una li IIs carrozzata benissimo non intendo riverniciarla.
Pensavo solo di lucidare il carter esterno della messa in moto, accetto consigli.
grazie
basta plastica |
|
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 18:32:20
|
per me non c'è da sabbiare ma solo pulire un po se il mezzo è conservato che bisogno c'è?
Citazione: Messaggio inserito da rino75
ciao, ho un dilemma, col babbo (fortuna lui meccanico/rettificatore in pensione...)abbiamo aperto il motore per revisionarlo completamente, adesso non so se sabbiare i carter, voi che dite? vale la pena? è una li IIs carrozzata benissimo non intendo riverniciarla.
Pensavo solo di lucidare il carter esterno della messa in moto, accetto consigli.
grazie
basta plastica
Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962
Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011 |
 |
|
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1561 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 18:32:23
|
Scusa, ma se e' messo bene, xche' non semplicemente lucidarlo con olio di gomito e pasta polish per metalli? Alla peggio puoi sempre montare delle spazzole per lucidarlo ...
A micropallinare fai sempre a tempo secondo me...
Marco ------- 125LI 2s '61 in restauro - 150DL SIL '77 conservata |
 |
|
|
rino75
Junior +
 
Osimo - AN
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 18:35:17
|
ok, il babbo vorrebbe sabbiare e io pago le spese.... dò retta a voi!!
basta plastica |
 |
|
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1561 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 18:54:30
|
Questo e' un esempio di trattamento con olio di gomito, pasta polish per metalli e spazzola in lana montata su trapano...
Ripeto... a sabbiare o micropallinare fai sempre a tempo... e solo se serve!
Allegato: Carter_Prima.JPG 84,77 KB
Allegato: Carter_Dopo.JPG 92,88 KB
|
 |
|
|
rino75
Junior +
 
Osimo - AN
Italy
271 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 18:56:51
|
bello veramente
basta plastica |
 |
|
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 21:04:56
|
| Il buon Cattani anni fa consigliava spugnetta e olio di gomito, se hai un conservato è l'unica soluzione |
 |
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 21:33:37
|
Rino io ti consiglio di andare di olio di gomito e prodotti appositi!
- SX 200 -
|
 |
|
|
sbruscoli
Moderatore
     
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3082 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 gen 2012 : 22:26:18
|
Citazione: Messaggio inserito da orso
Il buon Cattani anni fa consigliava spugnetta e olio di gomito, se hai un conservato è l'unica soluzione
Se lo dice catani, lui di s..pugnette se ne intende...  
quellidellalambra |
 |
|
| |
Discussione  |
|