Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Diffamazione a mezzo notiziario
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2012 :  16:36:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul notiziario n. 30 arrivato da qualche giorno nella mia cassetta della posta, leggo a pagina 26 una notizia che a mio avviso ha un non so che di allusorio, riferendosi chiaramente ad uno dei prodotti di punta della mia azienda.
Tale articolo, che da anni costituisce l'orgoglio della mia pur non numerosissima produzione, nonchè il picco più alto delle vendite, viene così sminuito a favore di un banalissimo quantomai "squallido" ripiego:


Allegato: notiziario_indix_web.jpg
63,52 KB

Ora, vorrei chiarire allo "scribacchino" che ha pubblicato questa notizia, dettatagli probabilmente da qualcuno che, da anni tenta di infangare il mio prodotto, che di quell'articolo, in cinque anni, sono giunto a venderne 2000 (duemila) unità; esauriti i primi 1000 pezzi in poco più di due anni, ho dovuto, a grandissima richiesta, produrne di nuovi, li ho sempre garantiti, ho offerto gratuitamente ricambi a chi me ne ha fatto richiesta anche oltreoceano, e sono il vanto nonchè l'orgoglio di chi, al distributore, può alzare la sella e, con un colpo d'occhio vedere quanto carburante ha nel serbatoio.

Dire che il mio prodotto, (completamente Made in Italy, costruito con materiali di prim'ordine quali ottone, acciaio, alluminio, ecc), sia "non proprio economico", significa dare dei cretini a quei duemila lambrettisti in tutto il mondo che fino ad oggi l'hanno comprato, dare in alternativa un legnetto usato da ghiacciolo con delle tacche poi...
Forse il mio errore, fu quello di regalarne il primo prototipo (affinchè lo testasse e me ne desse resoconto) ad una persona, che credevo un vero Lambrettista, dal momento che usava il mezzo tutti i giorni, il risultato che ottenni invece, fu che criticò malamente ai quattro venti il prodotto, prima che lo mettessi a punto per commercializzarlo, bella riconoscenza, lui sì che userà il legnetto ora...
E' vero, il costo non è alla portata di tutti, ci sono Lambrettisti che vivono di stipendio, oppure hanno lavori part time, non li ho mai criticati se non comprano il mio prodotto, ma che dire allora di orologi che costano 5.000 o più euro, quando ve ne sono da 50 o meno? segnano l'ora anche quelli...
Non mi dilungo poi in test comparativi qualità/prezzo/funzionalità su ricambi della concorrenza, altrimenti non finiremmo mai..

E come si permette poi, uno che si definisce "giornalista" di giudicare se il costo di un oggetto sia economico o meno? forse che lo fabbrica lui? oppure ha giudicato il costo basandosi sul suo stipendio? se ha usato la sua "paghetta" come metro di misura e ha stabilito che il costo è alto, vuol dire che lo pagano poco... e forse fanno bene.



CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 gen 2012 :  17:10:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...e se si rompe la molla di ritorno della pedivella, invece di cambiarla spendendo soldi, si può sempre usare la camera d'aria come elastico per farla risalire.
Mario, non preoccuparti, secondo me non si possono neppure paragonare i due prodotti!!
...sai che bello quando hai lo stecchino che puzza nel bauletto!
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 gen 2012 :  17:47:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comodo lo stecchino.....
Poi dove lo si può infilare per portarselo appresso????
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 gen 2012 :  18:29:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao turismoveloce io il tuo prodotto lo considero senza dubbio un ottimo prodotto e indispensabile almeno per le mie lambretteciao lambrettista
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 gen 2012 :  18:33:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mario,
hai tutta la mia solidarietà... infatti anche io quando ho ricevuto e letto il notiziario sta cosa mi ha fatto pensare....
Misuratori di quel tipo esistevano già personalizzati per Lambretta B , C , LC ecc.

Comunque tranquillo , secondo me non hai da temere concorrenza.

caio
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

Mario67
Junior ++


Conegliano - TV
Italy


Il mio Garage

604 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 gen 2012 :  18:45:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Turismoveloce,ho appena ricevuto la rivista,senza parole!!Io monto il tuo prodotto e sono molto soddisfatto!Lo so che il costo non è dei più economici ma come dici te alzo lo sportello e vedo la quantità di miscela reale!
Ciao

Mario

_________________________
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63
VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77
Torna all'inizio della Pagina

hobos64
Junior +


Perugia - PG
Italy


406 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 gen 2012 :  19:56:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao carissimo Mario...
credo che questo articolo sia veramente di cattivo gusto...di certo posso dirti che il precedente direttore del Notiziario non l'avrebbe mai pubblicato !!!!

la felicità va sempre in lambretta !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

mario capitani
Junior


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

76 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 gen 2012 :  20:10:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dove posso vedere questo tuo prodotto? Posso sapere quanto costa? Ciao

Mario Capitani
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 gen 2012 :  20:18:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, non ci conosciamo di persona ma sono solidale con te
non ho il tuo indicatore sotto le chiappe, ma tengo lo stecchino nel bauletto (mi piace di piu')
se ho inteso bene quali siano gli "indicatori" NON ritengo gli stessi abbiano un prezzo così esorbitante, e se lo fosse, sarebbe giusto ricordare che gli investimenti delle aziende, specialmente nell'ambito del "superfluo" (nn fraintendermi) debbano essere ripagati.

ognuno è libero di scegliere tra l'indicatore super tecnologico e la stecchetta del nonno.... ce ne sarebbero sinceramente di aziende da screditare per le lordo mer@@@te indiane e cinesi ...ma ho la sensazione che nel nostro mondo ci sia una sorta di "lobby" o meglio direi di "combriccola del blasco" e come al solito meglio toccare davide che golia...... bha, la faccio finita qui, altrimenti mi si potrebbe dare, al limite, anche del razzista

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

peterpan61
Junior ++

Sempre con noi


Roma - RM
Italy


801 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 gen 2012 :  21:15:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mario,io il tuo non lo compro perché ormai vedo a occhio quanta benzina c'è e con forte approssimazione. Però devo dirti che, non ne sono sicuro però ho letto quell'articolo anche in questo forum, ciao a presto.
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 gen 2012 :  00:11:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che sia un attrezzo economico, non si può negare, che sia pratico è alquanto ridicolo, tecnologico .... valutate voi ...
futuristico..... forse ..... mio nonno negli anni sessanta mi diceva "Carletto, prendi lo stecco e vai a misurare quanto petrolio c'è nel Lombardini della motofalciatrice " decisamente all'avanguardia.
Quello che ha scritto l'articolo ha dimenticato di dare tutte le istruzioni per l'uso, compreso quella che occorre asciugarlo accuratamente prima di riporlo nel naturale astuccio onde evitare "prolassi di muco emorroidale"(vedi google)


World Lambretta Club Gianca 950 S - grillo958.spaces.live/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 gen 2012 :  11:06:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ho l'aggeggio e un giorno lo comprero, chi consiglia di valutare la quantità di miscela presente nel serbatoio è un tradizionalista.
Se ci sia diffamazione qui sentirei i legali.


Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 gen 2012 :  12:04:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Premettendo che non conosco chi ha scritto e senza voler fare l'avocato delle cause perse a me non sembra ne offensivo e ne diffamante quello che ha scritto....
Ha scritto solo che il sistema non é propriamente economico , credo paragonandolo alla sua alternativa (bastoncino di legno).
Certo se andiamo a vedere costa un sistema e cosa costa l'altro é ovvio che uno sembra caro e l'altro molto economico , ma il risultato é anche diverso !!
Sono del parere che dovresti vedere questo articolo piú come una pubblicitá positiva piuttosto che negativa. Non avendo menzionando il costo suciterá interesse e spingerá chi interessato ad informarsi , poi alla fine chi é veramente interessato dará il giudizio finale sul prezzo !! Puó essere che tanti daranno ragione allo scrittore come anche a te comprando il tuo sistema !!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

geppe
Senior


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

1265 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 gen 2012 :  13:05:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a dirla tutta......
io, che posseggo il contalitri di mario da tempo immemore, vista sta discussione mi sono messo in testa di aprirlo per vedere cosa c'era dentro.
incredibile!!! ci ho trovato dentro una stecchetta di ramino graduata!!!!!!


valà valà, sono sei anni che ho il misuratore ed è sempre andato bene. Con tutte le migliaia di km che faccio all'anno (due milano taranto comprese) starei fresco se ogni momento, per controllare il livello dovessi usare una stecca graduata.
alzo la sella e taaac.... in un secondo, senza sporcarmi le mani so PRECISAMENTE quanta miscela ho!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits