Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 consiglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

itabnard
Nuovo


lavis - TN
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 feb 2012 :  13:05:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti
sono nuovissimo del forum e sono in procinto di acquisto di una Lambretta li 125 prima serie del 1959. Cosa ne pensate ? Quale dovrebbe essere il suo valore ? Attendo consigli

Allegato: doc31.pdf
196,9 KB

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2012 :  13:44:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto.
L info che ci dai sono un pò poche. A prescindere da questo..la prima serie è una lambra molto interessante ed andrebbe presa!Poi però dipende se ha i documenti in regola o meno e altre piccole varianti.
Se è quella in foto pare restaurata bene.La colorazione è originale e rispecchia lo schema originale. (Ho solo dei dubbi sul motore...sembra NON sia stato toccato o meglio sembra gli abbiano fatto solo una normale manutenzione senza preoccuparsi di revisionarlo come si deve.. Il fatto stesso che i leve raggi siano arrugginiti e il copri testa di color rosso mi fa storcere il naso).
La conchiglia dell'aria della scatola filtro è stata montata al contrario!!!!!!!!
Il proprietario cosa ti ha chiesto?

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2012 :  14:07:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...benvenuto ...anche tu vuoi entrare nel girone dei dannati lambrettisti????
...difficile dare una valutazione da una foto, che è poco nitida.
....si nota dalla targhetta che è FMI il colore dei cofani , se grigio è corretto .....
___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2012 :  14:26:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...ehm ..... nella fretta , non mi ero accorto delle altre foto

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

itabnard
Nuovo


lavis - TN
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 feb 2012 :  15:19:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao
il proprietario mi ha detto che nel 2008 ha ottenuto la targa oro ASI non FMI. Mi dice che la ha usata tutta l'estate i fine settimana e adesso ha il filo dell' aria rotto e quindi non parte. Datemi un piccolo consiglio e una valutazione ipotetica viste le poche foto in mio possesso. Non vorrei farmi 300 km per niente. I documenti come le targhe sono originali. 2 proprietari
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2012 :  15:41:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mah..che dire. Targa oro ASI con il motore messo così????Oddio...tutto è possibile ma a me pare strano visto quanto sono fiscali,sopratutto l'ASI rispetto l'FMI (anche nel 2008!!).Se ha la targa oro ASI allora dovrebbe avere anche un libretto che lo certifica....fatti mandare delle foto a colori anche di quello!


-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

itabnard
Nuovo


lavis - TN
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 feb 2012 :  16:07:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
avrà perso un pò di lucentezza dal 2008 ad oggi ..forse !
comunque ho controllato dalle foto che mi ha mandato e in effetti anche se sfuocata la foto si vede che la targhetta è quella ASI e non FMI . In allegato vedi sopra la FMI e sotto quella della Lambra in questione.

Allegato: doc1.pdf
20,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4293 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2012 :  16:49:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...miseria, non ne ho azzeccata una ......
..comunque che sia asi o fmi l'esaminatore deve aver chiuso un occhio ....... o forse è stata rimaneggiata in seguito ....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 feb 2012 :  16:54:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La lucentezza non conta per la targa oro o non oro..Ad ogni modo mi domando perchè ti ha allegato quella dell'FMI!?!?Ha fatto la doppia omologazione? Dovresti controllare che i dati riportati sulla targhetta (sia ASI che FMI) corrispondano davvero a quelli della lambretta in questione.Ripeto...dipende sempre da quanto ti chiede il propietario.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 feb 2012 :  18:40:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quoto Mego per quanto riguarda i documenti .ed anche a parer mio il motore non e' stato toccato ,questo non vuol dire che non sia in ordine
un paio di anni fa ho fato partire una 125 LD ferma da trent'anni senza nessun problema e viene usata tutt'ora ,in pratica ho fatto un restauro totale senza aprire il motore
tornando alla LI 125 per me ,se e' funzionante e con i doc. in ordine , potrebbe valere approssimativamente tra i 2800 e i 3500 euro . ciao da catta senior e benvenuto



Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 feb 2012 :  19:16:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un'altro trentino!!!
Benvenuto.
Come hanno già scritto sopra assicurati che documenti e numeri telaio - motore corrispondano tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 feb 2012 :  19:31:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
piu vicino a te ci sono queste lambrette :
http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-li-150-trento-30091725.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-li-150-trento-34371097.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-150-li-terza-serie-63-varitronic-trento-32957993.htm

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

nicola26
Junior ++


Marano Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

854 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 feb 2012 :  23:49:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

piu vicino a te ci sono queste lambrette :
http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-li-150-trento-30091725.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-li-150-trento-34371097.htm

http://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-150-li-terza-serie-63-varitronic-trento-32957993.htm

Su di Giri Scooter Gang Trento



quoto la seconda ed è pure 150 cc

NIK
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5331 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 feb 2012 :  07:28:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da itabnard

avrà perso un pò di lucentezza dal 2008 ad oggi ..forse !
comunque ho controllato dalle foto che mi ha mandato e in effetti anche se sfuocata la foto si vede che la targhetta è quella ASI e non FMI . In allegato vedi sopra la FMI e sotto quella della Lambra in questione.

Allegato: doc1.pdf
20,69 KB



...comunque non ci hai ancora detto quanto ti chiede, indicativamente.....


A+

__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

itabnard
Nuovo


lavis - TN
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 feb 2012 :  08:38:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti
l'allegato che ho inserito ( targhetta FMI ) non è di quella moto ma lo ho recuperato io. Lui mi ha mandato solo le foto della Lambra dove si vede la targa oro. Mi sono sbagliato di una cosa . La targa asi l'ha presa nel 2005 e ha anche libretto annesso + documenti originali tutti in ordine incelofanati. Ho mandato un amico a vedere. I numeri corrispondono tutti (telaio, motore ) .
Il motore infatti non è stato toccato e come detto ha il filo dell' aria rotto e quindi non parte.
Chiede circa 3000 € ma non vuole trattare.
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 feb 2012 :  09:18:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Digli che almeno il cavo aria te lo cambi così la senti in moto, dalle foto sembra bella e hai già la certiicazione per assicurazione ridotta etc etc, certo 3000 euro non son pochi ma conta che doc in regola da restaurare un 1 serie non la trovi a meno di 1000-1200.
guarda anche gli annunci messi da janez, l' ultima se non sbaglio è di uno del forum.

Gian
Torna all'inizio della Pagina

coach
Junior +


Piacenza - PC
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 feb 2012 :  10:15:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e ben venuto
forse mi sbaglio ma mi sembra di intuire che tu non sia nuovo solo del Forum, ma anche del mondo Lambretta.
io da principiante quale sono ho commesso errori, e solo dopo ho scoperto il Forum dove si posono ottenere preziosi consigli.

come si dire " Lambretta e buoi dei paesi tuoi" visto le condizioni del mezzo penso che i 300 Km non puoi farli in Lambretta quindi anche il trasporto è un costo da valutare, io considererei con attenzione gli annunci che ti ha suggerito Janez
la fretta e sempre cattiva consigliera.



LAMBRETTA DL 150 MACCHIA NERA
Torna all'inizio della Pagina

itabnard
Nuovo


lavis - TN
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 feb 2012 :  11:36:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
beccato in pieno ! non me ne intendo assolutamente di Lambrette ma mi piacciono un sacco. Sono un possessore e maniaco di fiat 500 e similari. Mett in allegato il mio nuovo acquisto ( steyr Puch Dl del 1960 ) con motore Boxer bicilindrico.

Allegato: P1090123.JPG
101,06 KB

Allegato: P1090124.JPG
100,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 feb 2012 :  11:49:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
3000 con il motore mai toccato mi sembrano tanti offri 2500 sono sicuro che cominerà a fumare e quindi c'è da riaprire il motore...
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 feb 2012 :  11:53:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me son troppi...e per me DALLE FOTO è anche restaurata male (anzi è pasticciata bene)...guarda la sostanza, non asi o fmi che è roba per polli.
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 feb 2012 :  12:03:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da itabnard

beccato in pieno ! non me ne intendo assolutamente di Lambrette ma mi piacciono un sacco. Sono un possessore e maniaco di fiat 500 e similari. Mett in allegato il mio nuovo acquisto ( steyr Puch Dl del 1960 ) con motore Boxer bicilindrico.

Allegato: P1090123.JPG
101,06 KB

Allegato: P1090124.JPG
100,39 KB



UN amico di famiglia ha un Hafflinger è estremamente divertente e da la paga a qualsiasi fuoristrada moderno e non! Questa l hai presa in austria?? Molto bella complimenti!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits