Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto LI 150 prima serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 feb 2012 :  12:16:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Inizio a metter la testa all'impianto della Li 1 serie che sto conservando e anche se sono molto in anticipo sull'impianto elettrico ho voluto dargli un'occhio
la mia ha la batteria

guardando lo schema della Li 150 1 serie con batteria non mi ritrovo..
perchè il cavo blu che esce dallo statore non lo indica collegato al regolatore come invece era nella mia (vedi foto)

dovendo comprare l'impianto volevo capire quale prendere, anche in merito al pulsante di stop che sulla mia era "artigianale" e aveva due fili , uno tirato fino al portalapada dietro e l'altro spezzato e quindi non so dove andava ( forse alla batteria?)

queste perplessità in merito allo schema su scooterhelp

invece dallo schema di scooterdepoca - http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_116_EL.pdf - mi sembra torni....




Allegato: IMAG0544.jpg
187,62 KB

Allegato: IMAG0549.jpg
218,94 KB

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 feb 2012 :  12:29:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io il tuo impianto non lo cambierei, è il suo originale e non mi sembra in disordine, pulisclo per bene.
Il filo dello stop va collegato al grigio.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 feb 2012 :  12:34:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Iso
puntualissimo!
allora anche io non lo vorrei cambiare ma è veramente secco , devo prepararlo con la nivea come ho già fatto ma mi smebra che rispetto a quello che avevo sull'altro conservato questo sia un po' più duro...
comunque valuterò cosa fare

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Io il tuo impianto non lo cambierei, è il suo originale e non mi sembra in disordine, pulisclo per bene.
Il filo dello stop va collegato al grigio.

Ciao da Gigi.



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 feb 2012 :  18:31:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io, sulla mia filtrona, ho montato l'impianto della serie LI 3 serie con 2 fili dello stop, ho eliminato tutto, batteria e raddrizzatore!!!! le ho lasciate solo come estetica e basta!!!!
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 feb 2012 :  19:00:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lupin III

io, sulla mia filtrona, ho montato l'impianto della serie LI 3 serie con 2 fili dello stop, ho eliminato tutto, batteria e raddrizzatore!!!! le ho lasciate solo come estetica e basta!!!!
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/



Un giorno si dirà che è stata manomessa.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 feb 2012 :  19:01:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da cente

ciao Iso
puntualissimo!
allora anche io non lo vorrei cambiare ma è veramente secco , devo prepararlo con la nivea come ho già fatto ma mi smebra che rispetto a quello che avevo sull'altro conservato questo sia un po' più duro...
comunque valuterò cosa fare

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Io il tuo impianto non lo cambierei, è il suo originale e non mi sembra in disordine, pulisclo per bene.
Il filo dello stop va collegato al grigio.

Ciao da Gigi.



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011



Puoi anche cambiare solo le guaine.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 feb 2012 :  19:09:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Uguale a lupin...pure io ho eliminato tutto. Sono andato a vedere ora i collegamenti precedenti...perché ho appena rifatto il motore...allora dal motore il verde si collega ai due verdi dell'impianto e il marron al marron impianto..fine.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 12 feb 2012 :  19:13:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Iso, ma non gli conviene cambiarlo? Io gli impianti elettrici li ho sempre trovati secchi e che tendevano a sbriciolarsi...quindi non ho mai pensato neppure lontanamente di mantenerli.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 feb 2012 :  19:30:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avete tutti ragione, sono io che sbaglio perchè sono solito ragionare su mezzi che i ricambi non si trovano e sono abituato a recuperare molto. Inoltre temevo che alla sostituzione del cablaggio si trovasse alla fine con l'impianto sbagliato.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 12 feb 2012 :  21:24:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da quel che vedo dalle foto la tua prima serie ha il regolatore quadrato, è quindi un post-modifica (immagino abbia anche la scatola del filtro aria e non il filtrone).

Puoi usare senza problemi l'impianto con stop a tre fili indicato su scooterhelp (http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/Li125.150.1.2.wbatt.pdf) il blue non è collegato sullo schema in quanto in effetti non serve a nulla, se ci fai caso è cablato nel regolatore ma non va da nessuna parte.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 12 feb 2012 :  22:11:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tutto chiaro
comunque ora preparo il lavaggio e la nivea e vediamo come esce l'impianto
effettivamente credo che si possa conservare...


Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Da quel che vedo dalle foto la tua prima serie ha il regolatore quadrato, è quindi un post-modifica (immagino abbia anche la scatola del filtro aria e non il filtrone).

Puoi usare senza problemi l'impianto con stop a tre fili indicato su scooterhelp (http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/Li125.150.1.2.wbatt.pdf) il blue non è collegato sullo schema in quanto in effetti non serve a nulla, se ci fai caso è cablato nel regolatore ma non va da nessuna parte.

Simone



Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 feb 2012 :  18:05:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo per un l'impianto post modifica, solitamente la "scatola magica" raddrizzatore non funziona mai...ma si può riportare al suo funzionare e anche a far caricare la batteria.
L'ultima scatola magica che ho aperto prima l'ho scossa ...per sentire se c'era la sosrpresa effettivamente...aperta ho trovato "polvere di ruggine" ma è tornata a funzionare grazie a sapienti mani!!


ciao miki
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits