Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 sda....pacco con contenuto rotto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 feb 2012 :  19:29:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi, sono qui a chiedere aiuto...ho preso un motore per la lambra f...arrivato oggi...aletta bassa del cilindro con crepa=motore da buttare.....ora, ho firmato con riserva, il pacco è stato sbattuto come se fosse unam@.da,....ho contattato il venditore che prova a far richiesta di riscarcimento.....sapete aituarmi? grazie.

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 feb 2012 :  21:28:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se non è assicurato ti incarti (nel caso di poste italiane)
se il venditore e onesto però ti potrebbe risarcire..
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 feb 2012 :  21:41:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è colpa del venditore se c'è gente dim@.da che lavora ai corrieri....lui cerca di aiutarmi, e per quel che ne so io è l'unico che mi può aiutare..
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 feb 2012 :  21:48:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solitamente l'assicurazione risarcisce un tanto a chilo.... se ti va bene e se era assicurato, in caso contrario, niente!!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 feb 2012 :  21:49:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solitamente l'assicurazione risarcisce un tanto a chilo.... se ti va bene e se era assicurato, in caso contrario, niente!!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 14 feb 2012 :  21:51:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sono informato,.....c'è un modulo apposito da compilare sul sito del corriere...vediamo cosa succede..grazie intanto
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 feb 2012 :  22:42:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pacco e' danneggiato?...Pacifico che chi subisce un danno ha diritto ad essere risarcito non un tanto al chilo!
Il contratto di trasporto ha regole ben precise e il vettore e' responsabile della merce integra che prende in consegna. E' così punto.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1556 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 feb 2012 :  00:48:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
soprattutto se hai firmato con "RISERVA DI CONTROLLO PER COLLO VISIBILMENTE DANNEGGIATO"
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 feb 2012 :  06:33:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con loro è già grassa se ti è arrivato!

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 feb 2012 :  11:00:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io faccio spesso spedizioni e ricevo quotidianamente.... Se il pacco sparisce ricevi un risarcimento irisorio di qualche euro al chilo , ci ricavi forse un panino ed una coca cola !
Se é danneggiato e hai firmato con riserva hai diritto ad un risarcimento , ma ragazzo caro é piú facile che raddrizzino prima la Torre di Pisa prima che ricevi un centesimo da quei cani !!!
Purtroppo hanno il sistema dello "scarica barile" in quanto i trasporti vengono commissionati a padroncini e quindi se danno la colpa l'uno con l'altro e nessuno paga !
Mi dispiace demoralizzarti , ma purtroppo questa é la realta !!
C'é anche da dire che chi spedisce deve provvedere ad imballare adeguatamente la merce e non raccontiamoci barzellette.... , se questo viene fatto, possono sbattere dove e come vogliono il pacco che non si rompe nulla.

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 feb 2012 :  13:16:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alla fine ti dicono che l'imballo non era adeguato te lo dico per esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 feb 2012 :  14:02:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se chi ti ha spedito ha un abbonamento sda ( e solo lui può fare reclamo), e non ha assicurato il pacco dichiarando un valore, avrà (lui) un rimborso di 6/7 euro come da contratto.
Poteva piuttosto fare un imballo a "prova di corriere".
Sono daccordo che alcuni autisti sono un po' animali, ma girano da un capo all'altro della città per fare 70/80 ritiri/consegne al giorno con qualsiasi condizione di tempo o traffico e trattano tutti i pacchi come sacchetti di patate, basta imballare bene la roba e ti tuteli.


CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 feb 2012 :  15:40:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dal basso della mia ignoranza, credo che legalmente il risarcimento debba chiedersi al venditore in quanto si è ricevuto un oggetto "non conforme" a quanto comprato, sarà lui poi chiedere e sbattersi per l'individuazione delle respondabilità.
un po come quando si compra un auto nuova, se danneggiata si fa capo sempre all'autosalone ed a lui spetta chiedere a sua volta alla casa madre o al trasportatore...
si lo so è una faccenda diversa ma era giusto per capirci

insomma, l'utente ha ricevuto un oggetto non conforme ed ha diritto al risarcimento da parte del venditore che a questo punto se vuole potrà rifarsi sul vettore o altri.

metti caso inverso non gli fossero arrivati i soldi...secondo voi a chi avrebbe chiesto??

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 feb 2012 :  20:08:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

Alla fine ti dicono che l'imballo non era adeguato te lo dico per esperienza.

Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3915 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 feb 2012 :  22:58:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi è capitato anche a me un pacco danneggiato, l'ho fatto notare al corriere, se lo sarebbe riportato indietro e poi?
Un gran casino talvolta conviene assicurare il pacco con una sovratassa che probabilmente copre quanto un sacco si patate.


Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 feb 2012 :  11:10:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Merce danneggiata durante il trasporto non me ne è mai capitata, ma "consegnata con abbandono" sì!
Si tratta di un pacco del valore di 400€ speditomi qualche settimana fa con Pacco Celere 1 Plus ... è stato consegnato in 4 (quattro) giorni anziché 1 come da contratto! Ok, erano i giorni in cui nevicava, per cui un po' di ritardo ci può stare ... ma il 400%?! Costo della spedizione 17,90€ ... averlo saputo, si poteva optare per un Pacco Ordinario che viene meno di 10€ ed arriva in 5 giorni.
La cosa bella però è un'altra! Il sesto giorno dalla data di spedizione mi accorgo che sul balcone di casa (abitiamo al piano terreno), sotto 20cm di neve, c'era una scatola ... la porto in casa, la asciugo e capisco che è il pacco che stavo aspettando. Il contenuto fortunatamente era integro. Vado sul sito di Poste Italiane e provo a tracciare la spedizione con il codice riportato sull'etichetta incollata al pacco: la spedizione risultava essere stata consegnata due giorni prima! E chi ha firmato il ritiro? Nessuno di noi! I miei genitori, entrambi pensionati, sono sempre a casa per cui se il corriere avesse suonato il campanello sicuramente qualcuno gli avrebbe aperto ... e firmato!
Ora mi domando:

- se il contenuto del pacco si fosse danneggiato a seguito dell'abbandono sotto la neve, come e contro chi avrei potuto sporgere reclamo dal momento che la spedizione risultava regolarmente consegnata?

- se il pacco fosse stato rubato mentre giaceva sul balcone, come avrei potuto dimostrare di non averlo mai ritirato dal momento che la spedizione risultava regolarmente consegnata?

Questi elementi già bastano e avanzano per farsi un'opinione sul servizio Poste Italiane&SDA ...
Se poi ti fai prendere la mano e fai il paragone con servizi alternativi (furgoni gialli!) che con 10€ ti spediscono anche un mammut dalla Germania in 3 giorni lavorativi (spesso ne bastano 2,5) e se non ti trovano a casa addirittura ti chiamano al cellulare per concordare una nuova consegna, allora è finita ...

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

fuda
Junior +


Pozza Di Fassa - TN
Italy


438 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 feb 2012 :  12:36:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
avvii pratiche con avvocati che ti costano più dello stesso pacco...cari ragazzi siamo in italia...e le cose funzionano cosi,....ora devo aspettare la risposta da parte del corriere (il venditore mi deve rispondere), se non prendo nulla provo a sentire il venditore trattandolo con i guanti...altrimenti come dico sopra...devi andare per vie legali..e il gioco non vale la candela...certo se lo avesse impacchettato meglio in quel punto sarebbe tutto ok...il bello è che il resto del cilindro è impacchettato a regola d'arte...e anche bene..ma nel punto + delicato non ci ha messo nulla....o troppo poco...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits