Autore |
Discussione  |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 feb 2012 : 20:35:02
|
Per controllare il centraggio dell'albero motore lambra serve tassativamente di avere un supporto apposito o coltelli come spesso si chiama l'attrezo? oltre ad un comparatore e saperlo fare !!
Con uno che se ne intende abbiamo provato a metterlo al tornio con le punte ma a differenza di quelli vespa nella lambra lato frizione c'è la filettatura che potrebbe sfalzare tutto.
Prenderlo per la sede cuscinetto e misurare dall'altro lato è fatta bene o mi devo costruire l'aggeggio??
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 feb 2012 : 20:45:06
|
in rettifica di solito usano 2 contropunte per verificare la centratura degli alberi, cosa invece spesso sbagliata perché capita che il centrino dell'albero e sopratutto dalla parte del volano sia sbavato per colpa dell'estrattore. l'ideale è usare 2 prismi e 2 comparatori con ovviamente il supporto calamitato e su una base rettificata. Stanco di avere dubbi a riguardo della centratura mi sono attrezzato con tutto. E' gia capitato 2 volte che in 2 rettifiche differenti per il motivo che citavo mi avevano sbagliato la centratura.
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
|
piergi58
Junior +
 
Cellatica - BS
Italy
108 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 25 feb 2012 : 16:15:03
|
Mi sa che per capire se un albero è diritto sono necessari tre allineamenti
Morale ti servono tre comparatori....magari millesimali
Ciao Piergiacomo |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 feb 2012 : 20:27:39
|
bastano 2 comparatori e comunque anche con uno riesci a capire se ci sono dei problemi. comunque la foto che hai messo fa capire di cosa hai bisogno. possibilmente il comparatore si mette nella parte più lontana dell'albero vicino ai filetti, ovviamente dove c'è la pista, va bene anche la parte conica.
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 25 feb 2012 : 22:08:32
|
Diciamo che potendolo misurare con uno sarei già più che soddisfatto! Ottima l'indicazione circa DOVE misurare. Se l'albero non fosse perfettamente dritto nella parte compresa tra la sede cuscinetto e la filettaura questo non poterebe sballare la misura del centraggio? Misurando in zona sede cuscinetti/paraoli non si escluderebbe questo possibile errore?
Per il discorso dei tre comparatori e per giunta millesimali,me ne preoccuperei se corressi con un kart,magari 100cc da 20.0000.. Voglio dire che la precisione non è mai troppa e siamo d'accordo,ma per un motore da 8.000 giri dovrebbe bastare molto meno,no? Ho letto che già sotto tre centesimi và bene,e che di solito si cerca di stare tra cinque e tre centesimi.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
gaurlo
Senior +
    
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 feb 2012 : 23:35:45
|
usa 4 cuscinetti e un comparatore
se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 09:04:24
|
va bene un comparatore centesimale, si circa 3 centesimi vanno bene, si misura nel punto più lontano dal centro dell'albero perchè il problema si accentua più ti allontani. Mettersi tra il filetto e la chiavetta va bene, poi se l'albero in quel punto è rovinato perché magari ha schiavettato in precedenza ti posizioni dove è a posto. Penso che il sistema che dice gaurlo dei 4 cuscinetti abbia anche bisogno di un supporto....
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 09:49:25
|
Pensavo che il supporto con i cuscinetti si usasse esclusivamente per bilanciare. Serve comunque di fissarlo in modo precisissimo su un piano di riscntro no? Uno a cuscinetti già fatto (orribile) lo vendono su scootercenter e sip. Ho anche fatto chiesto a uno che prepara i cross e centrano con le punte,mentre quando correva con i frullatori si faceva praparare gli albero da un officina con i prismi.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 09:55:52
|
come ti dicevo il centraggio sulle punte l'ho provato sulla mia pelle, 2 alberi motore storti. uno addirittura non ci credeva, è andato in 2 rettifiche diverse ed entrambi le hanno misurate sulle contropunte ed era dritto poi ha dato l'albero al nipote che lavora in un officina di precisione misurandolo sui prismi ed ha trovato lo stesso errore che avevo trovato io con i miei prismi. mettimi il link di scootercenter che lo voglio vedere. comunque su subito.it tempo fa c'era uno che vendeva per 150 euro prismi e piano di riscontro.
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 11:03:05
|
Ci credo,ho capito perfettamente la spiegazione : basta che il centro sia sballato alle estremità per andare fuori strada con la misurazione. E penso che basti un tornio che vibra un pò per sballare di pochi centesimi il centro nel perno dell'albero con conseguente errata misurazione fatta se con le punte.
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 12:15:32
|
Chiaramente le estremità degli alberi Lambretta, in particolare se usati, non sono idonei per verifica su punte e contropunta (tornio). I supprti a "coltelli" sono quelli più indicati, ma anche i prismi possono andare bene (attenzione alle micro ammaccature nei punti di appoggio). Alcuni alberi lambra (non so se tutti!) hanno il perno del piede della biela, quello che unisce i due volani con 3 scanalature (zona di piantaggio)ed a volte per tali perni non lisci può essere impossibile correggere assemblaggi storti! Per dare un'idea del livello di precisione accettabile (la perfezione non esiste) allego due ritagli del manuale KDX ( forse c'è anche sui manuali d'officina Lambretta, ma non l'ho a portata di mano) che ha un albero con dimensioni simili alla lambra: Allegato: Tolleranze.JPG 19,42 KB Allegato: Albero.JPG 81,38 KB Come si vede negli allegati 3/100 di mm rilevati ad 8 mm a dx e sx dell'albero sono 0k. Su un volano tv 175 io sono arrivato ai 2/100, direi ottimo risultato! Un solo Comparatore è sufficiente per la verifica, gli aggiustamenti vanno fatti con un martello in rame (l'immagine dei possibili disassamenti potrebbe dare un'idea del lavoro.Ciao
Gerardo |
 |
|
baronerosso53
Senior +
    
Zurigo - ZH
Switzerland
Il mio Garage 2222 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 13:18:20
|
Mi permetto di aggiungere a questi preziosi consigli che tale lavoro và lasciato fare a mani esperte  Marino |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 16:27:53
|
Verissimo! E credo che per questo motore lambra farò così..ma è pur vero che non c'è nessun "nuovo " che impara...
Rimanderò l'acquisto dei prismi e un pò di prove al prossimo motore vespa che chiudo,li sono molto più in grado e ho molti più alberi da smartellare! Pensare quanti alberi ho preso a mazzate in giovane età! Uno di una vespa addirittura lo reimbiellai alla pressa da un fabbro ,eppure andava..
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
two-stroke
Junior ++
  
Bagnacavallo - RA
Italy
Il mio Garage 513 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 26 feb 2012 : 18:08:41
|
E' vero che i professionisti sono divenuti tali provando. smanettoni 4 ever! Gerardo |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 feb 2012 : 21:06:02
|
Finalmente ho trovato uno che sà fare queste cose nella mia zona! Lavora con moto e kart quindi che chiedere di più?
Ha un supporto con cuscinetti e un supporto con le punte,dava praticamente la stessa decentratura : appena 4 DECIMI. C'è voluto un pò perchè ha detto che era duro a morte a raddirzzarsi e l'ha portato tra i tre e i quattro centesimi. Ha detto che è un buon albero ( io gli ho fatto notare che è praticamente anni 60 dato che è cono sx) e volendo mi fà anche la bilanciatura in base alle mie esigenze! L'ha misurato ed è a circa il 60% o almeno così ho capito!
Ma che percentuale di bilanciatura è buono avere ? Giusto per arrivare in fondo a tutta la questione..
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 27 feb 2012 : 21:32:32
|
ma la bilanciatura va fatta con tutti gli organi in movimento compreso il pistone attaccati, te l'ha fatta senza niente?
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
kenzo
Junior ++
  
Siena - SI
Italy
573 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 27 feb 2012 : 21:38:36
|
non l'ha bilanciato ha solo guardato senza pistone ne spinotto ecc. Penso proprio che per una bilanciatura serva tutto no? Oltre che un pò di soldini per il lavoro..
Heart of Italy ---------------------------------------------------------------------Green Onions S.C. |
 |
|
stray runner
Senior
   
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 1725 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 28 feb 2012 : 00:36:46
|
su una lambretta non ne vale la pena, un amico l'ha fatto su un ducati e ci ha perso veramente un esagerazione di tempo.
Lamasaki 2 work in progres...
[url=lamasaki.blogspot]lamasaki |
 |
|
|
Discussione  |
|