Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Olio motore 125 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 mar 2012 :  20:01:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti... Mi è appena tornato il motore revisionato da un amico della mia lambra 125 D

Mi ha detto che è tutto a posto, solo che non ha messo l'olio e che ci avrei dovuto pensare io... Per evitare problemi durante il trasporto...

Che tipo di olio va acquistato e quanti litri?

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mar 2012 :  20:06:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
olio motore 15/50 400 gr
olio trasmissione sae 140 100 gr



Torna all'inizio della Pagina

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 21 apr 2012 :  21:35:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Olio_motore.JPG
_ _

Premettendo che sono ignorante come una zappa per quanto riguarda la meccanica ed il funzionamento del motore della lambretta e sto per fare una domanda che per alcuni di voi è vergognosa...

In quale foro va un tipo di olio ed in quel foro va l'altro tipo di olio?

Ho numerato in foto i tappi!!! :-P

Grazie mille per l'aiuto
Torna all'inizio della Pagina

catta senior
Senior


Coccaglio - BS
Italy


Il mio Garage

1376 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 apr 2012 :  22:20:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il 15/50 va nei fori sotto al cilindro il 140 nella trasmissione in quel tappo con le tre viti nella parte posteriore del motore



DSCN2495.JPG
- -
Torna all'inizio della Pagina

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 21 apr 2012 :  23:51:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per il 15/50 basta aprire uno dei tappi oppure devo aprirli tutti e due?
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2012 :  08:04:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ne basta uno
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 apr 2012 :  08:47:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
considerando che qui a Roma ci sono temperature leggermente più alte del nord e considerando che normalmente i mezzi li utilizzo nelle stagioni più calde, uso lo stesso olio che metto nelle carenate , 80/90 .
a lambretta fredda fatica leggermente, ma dopo i primi km va benissimo!

Py
________________________
"molti nemici, molto onore!"
Torna all'inizio della Pagina

FabioLodo
Junior +


Biella - BI
Italy


206 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 apr 2012 :  09:29:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits