Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 avviamento elettrico + kit frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

soia
Junior


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

91 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 gen 2005 :  20:39:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avendo voglia di apportare qualche "miglioramento" alla mia 125 Special, volevo sentire il vostro parere sull'installazione dell'avviamento elettrico....Se non vado errato i 2 grossi pregi sono l'affidabilità nell'accensione e una maggior potenza delle luci...
E' effettivamente così? A quanto si aggira il costo ?
Inoltre ho sentito parlare di un set di cavi che migliorerebbero l'eccessiva durezza della frizione...nei viaggi un pò lunghi forse la differenza si sente....
Attendo suggerimenti.

Grazie.

Loreto Pellegrini

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 25 gen 2005 :  21:11:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non conosco questo kit per l'avviamento elettrico,
ma per i cavi... qualche famoso rivenditore.. ha fatto il kit..
ma puoi semplicemente comparre la guaina al metro...esternamente e' identica alle guaine normali, ma all'interno il filo scorre in un tubo di "teflon" noto per la sua capacita di essere autolubrificante
il difficile e' trovarla di colore grigio se escludiamo certi personaggi...
io ne avevo ordinati 50 metri... molto tempo fa...
ma non ne so' piu' nulla


Kraian
Torna all'inizio della Pagina

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 gen 2005 :  22:10:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avviameto elettrico o accensione elettronica?
Torna all'inizio della Pagina

soia
Junior


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

91 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 gen 2005 :  22:46:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...mi son sbagliato...mi riferivo all'accensione elettronica, ed ho visto anche le discussioni in merito...ma in poche parole come funziona?
Torna all'inizio della Pagina

PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 26 gen 2005 :  08:59:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In parole molto semplici l'accensione elettronica funziona con un pick up che genera una scintilla che viene trasmessa ad una bobina che la trasforma in alta tensione da inviare alla candela. Praticamente il discorso è che le puntine platinate sono soggette ad usura per il continuo lavoro di apertura e chiusura, mentre ipoteticamente il sistema dell'accensione elettronica è eterno. Il problema però è quello dei componenti usati, perchè le accensioni elettroniche odierne sono tutte di provenienza indiana, Paese non famoso per la qualità dei propri prodotti. Il fatto è che volendo fare un bel lavoro lo statore di tali accensioni andrebbe completamente ri-cablato. Poi si può essere fortunati e può funzionare perfettamente per sempre, ma come ho visto succedere, rimanere a piedi due volte in due settimane per la morte del pick up.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

atevres
Senior


Fossalta di Piave - VE
Italy


Il mio Garage

1041 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2005 :  09:11:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alla fine secondo me, molto meglio la classica accensione a puntine. Con questa torni sempre a casa, e sostituirle ti può costare max 6-7 euri, se l'accensione elettronica non và, non và più... e oltre a trovarlo il pick up ha un costo molto superiore.
Vedi x esempio le Rally 200 con accensione elettronica: chi ce l'ha la vuole sostituire a pountine x la sua scarsa affidabilità, e perchè trovare il pick up x quella accensione è praticamente impossibile (ad Agosto almeno era così).
L'unico miglioramento a mio avviso che puoi avere con l'accensione elettronica, miglioramento AVVERTIBILE (gli altri non sono avvertibili:aumento prestazioni, ecc) è una minore e quasi assente sostituzione delle lampadine. Ma un bravo elettrauto credo sappia sistemare questo inconveniente anche su un imianto a puntine.

Poi come dice Paolo le accensioni elettroniche oggi son tutte fabbricate in India...la qualità non sempre è buona.
Torna all'inizio della Pagina

soia
Junior


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

91 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2005 :  15:27:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per le spiegazioni ed i consigli....
A proposito(mi riferisco a Paolo Catani), anche se non ci conosciamo di persona, sono molto contento della società con Dean....ogni tanto mi è capitato di andare nella sua officina e rimanere veramente senza parole....


Ciao!

Loreto Pellegrini
Torna all'inizio della Pagina

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2005 :  20:54:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono dei miei amici che montano accensioni indiane (vendute e ricablate da un noto ricambista) da un paio d'anni e non hanno mai avuto alcun problema.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits