Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Molle selle - piatte e tonde
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 apr 2012 :  21:42:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulle selle li singole si vedono sia le molle piatte che quelle tonde.
Io per esperienza ho sempre avuto molle piatte ma avendo scritto nella sezione sbagliata questa cosa apro un post per sentire cosa dire voi

Poco tempo fa se n'era già parlato ma in velocitá
Se avete modo riportate la vostra
Ciao

Lambretta Li 125 3 serie 1A versione 1962

Lambretta Li Special 150 del 1964 - IN CONSERVAZIONE....inizio lavori 6/05/2011 fine lavori 13/09/2011

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 apr 2012 :  22:02:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io mi son fatto l'idea che quelle con le molle tonde appartenessero alle prime LI, come conseguenza naturale del sistema utilizzato sin li dai modelli precedenti (tutti con molle tonde)a parte il TV I.
E' pur vero che la giuliari lunga special (1963) torna con le molle tonde, ma le singole che ho visto di quel periodo hanno le molle piatte
questo è l mio pensiero.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1552 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 apr 2012 :  23:00:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla mia LI 2a serie molle piatte...
Ed è l'unica esperienza diretta che ho.
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 apr 2012 :  00:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In genere sono piatte,anche sulle selle lunghe montavano le piatte elicoidali.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 apr 2012 :  01:43:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sulla mia 3 serie tonde sia sull'anteriore che sul posteriore...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 apr 2012 :  07:39:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sul libro di tessera alla pagina del restauro I serie si vede un foto dove fa notare che la conchiglia della presa d'aria non ha la guarnizione, si vede che è una prima produzione, con maniglia alla sella posteriore, ed ha le molle tonde.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 14 apr 2012 :  09:05:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sulla mia 1° serie, le molle della sella sono piatte!!!!.....sinceramente pero', non so' se siano state cambiate dal precedente proprietario!!!!...io le ho trovate cosi'!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 apr 2012 :  09:28:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
forse le piatte sono più comode.

Py
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits