Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ZAMA O PLASTICA?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 26 gen 2005 :  18:49:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LA CORNICE DEL FARO DELLA MIA DL E' IN ZAMA CROMATA. LA CROMATURA E' ROVINATA, SE VOLESSI COMPERARLA NUOVA , SI TROVANO ANCORA QUELLE IN ZAMA O SONO TUTTE IN PLASTICA?

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 gen 2005 :  19:14:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le rifanno in metallo, sono bellissime ma attenzione...se vuoi un consiglio comprala dal ricambista di Reggio Emilia, costa un pochino di più, ma almeno è perfetta...quella che ha fatto rifare il ricambista di Milano non va bene...è troppo piccola e non si riesce a montare...
Te lo dico per esperienza provata sulla mia pelle!

Ciao
Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina

kraian
Junior +


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

434 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 26 gen 2005 :  20:27:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ricorda comunque checi sono anche artigiani.. (pochi).. che cromano anche la zama


Kraian
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2005 :  20:42:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lascia stare ti costa un botto!!
non è garantito che attacchi, e poi molto facilmente salta la cromatura...

la zama è una lega "sporca" fatta con materiali di scarto della lavorazione dello Zinco, Alluminio, Manganese, Antimonio,
(Z.A.M.A= zinco antimonio manganese alluminio)
la loro presenza è in percentuale variabile..spesso è pressata anche con delle resine e col Piombo e Magnesio a seconda se chi l'ha fusa volesse renderla più pesante e malleabile o più leggera e dura.
è stata usata molto in passato per fare più economicamente dell'alluminio, tutti quei particolari pressofusi (stemmi, fregi, scritte, carcasse e piccole minuterie) che poi sono stati sostituiti recentemente con la plastica (da quando negli ultimi 20 anni il procedimento industriale di laminatura e cromatura delle materie plastiche si è reso possibile).
Oggi in pratica restano solo i modellini die-casts fatti di una specie zama.
Pertanto immagina come la cromatura possa essere labile su di essa...pero' spesso viene bene lucidata a specchio, con i dischi di cotone e le cere come si fa per l'alluminio, prova..
Torna all'inizio della Pagina

Manero
Junior +


Piovene Rocchette - VI
Italy


Il mio Garage

320 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 gen 2005 :  20:48:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' molto rovinata? Esiste una pasta in tubetto della arexon (mi sembra che si scriva così) che fa tornare le cromature lucenti, io la ho usata sulla cornice del fanale di una vespa molto opacizzata e rovinata, ho ottenuto un risultato davvero buono. Prova amenochè la cornice non costi come il tubetto..
Torna all'inizio della Pagina

hosram
Junior +


Como - CO
Italy


291 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 gen 2005 :  08:42:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... se fosse solo opacizzata l'avrei lucidata ,ma purtroppo mancano dei pezzi ed anche ri-cromarla bisognebbe poi"stuccarla" e costerebbe una cifra con un risultato non propio buono, grazie comunque dellle piu' che esaurienti risposte hosram
Torna all'inizio della Pagina

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 gen 2005 :  10:04:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah.. poi saldarla la zama è veramente un'impresa quasi impossibile, l'ho vista saldare dal tedescone onnipresente a ogni fiera col suo "filo" magico...secondo me pero'la cornice la trovi facilmente in metallo, e non costa poi tanto, nel frattempo che lo cerchi puoi provvisoriamente stuccare la tua, e verniciarla in argento metallizzato..meglio che niente..
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 gen 2005 :  23:11:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esiste una vernice acrilica in bomboletta a pruzzo che "croma". Se poi ci si dà su una vernice trasparente sempre a spruzzo, viene a specchio.

Chiaramente il risultato è suscettibile ai graffi (è sempre vernice...). Ma per piccoli particolari e per la plastica può essere una buona soluzione.

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

vintager
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

260 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 gen 2005 :  00:26:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
purtroppo quella vernice "effetto cromo" come la si tocca rimangono le ditate e si graffia facile, poi se ci passi sopra il trasparente perde l'effetto specchio diventando comunissima "silver" metallizzato, pero' puoi fare una cosa, compra la carta plastificata adesiva a rotoli (ferramenta o casalinghi) c'e anche cromata, dopo che hai ricostruito i con lo stucco gli spacchi e che hai rasato per bene con carta vetrata fina, rivesti la cornice (lungo la superfice piatta) con codesta carta adesiva.
il risultato è ottimo, antigraffio e comunque sempre rinnovabile, come soluzione temporanea finchè non trovi la mascherina va benissimo, pensa che io 4/5 anni fa rivestii così la striscetta di fregio in alluminio che sta sul copri canotto-clacson in plastica della vespa 50 special, lo feci perchè non trovavo la striscia in vendita da sola, in attesa di trovarla nuova usai tale soluzione...beh venne talmente bene che è ancora li lucente che sembra cromata!!
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 28 gen 2005 :  15:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con al massimo 10 euro, la cornice la comperi nuova!!!
credimi...ne vale la pena!
Matteo (PC)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits