Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 estrattore forcella
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 apr 2012 :  18:37:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


IMG_2735.JPG
_ _

IMG_2737.JPG
_ _

Ciao a tutti volevo farvi vedere questo estrattore che ho realizzato per estrarre le molle e tamponi delle forcelle.
Utilizzando il sistema a vite permette di lavorare con 2 mani e senza l'uso di una morza per la fase di estrazione tamponi e molle.

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 apr 2012 :  19:56:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per togliere i tamponi inferiori va pure bene, ma come fai ad estrarre le molle?
Pasquale.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 apr 2012 :  19:57:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io uso una chiave da 21
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 apr 2012 :  20:49:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo aver tolto il tampone inferiore tolgo il braccetto, poi la molla e poi il tampone superiore
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 apr 2012 :  20:54:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come fai a togliere il braccetto senza il comprimimolle?
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 apr 2012 :  20:59:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se togli il tampone sotto la molla va in massima estensione e dopo si toglie il braccetto
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 apr 2012 :  21:05:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Claudio78

se togli il tampone sotto la molla va in massima estensione e dopo si toglie il braccetto


dipende.. perchè tipo quelle del DL io le ho tolte cosi infatti..
la Li 3 invece aveva i braccetti più alti..o forse erano alti uguali ma non avendo la billia integrata con l'asta quelle del dl hanno uno spazio di lavorazione maggiore.. quelli LI 3 senza comprimi molle non uscivano nemmeno a morire..

ho rischiato di pinzarmi il dito senza lo strumento apposito..
e prima di farmi dei danni fisici ho fatto che comprarmi l'attrezzo specifico.. non andrò in rovina per quei soldi..ahahah
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 apr 2012 :  21:07:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti ne ho tolte 3 con questo sistema, 1 dl, sx 150 e 200 tipo 68...quindi sempre la stessa forcella
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 apr 2012 :  21:15:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah ecco spiegato l'arcano... comunque quelle da li normali non ce la fai a toglierle in quel modo perchè non hanno la biglia
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5329 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 apr 2012 :  22:51:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da metz

io uso una chiave da 21



...io 50 cm di tubo zincato da 1"-1/2 !



A+



__________________________________________
*L I S 125/'66* in fase di restauro conservativo....
*L I S 150 GOLDEN/'65* "devo decidere cosa farne.....
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3914 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 apr 2012 :  23:11:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io la vedo difficile togliere le molle per le prime lambrette senza compressione delle stesse.


Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 20 apr 2012 :  22:02:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sofrisk1

Per togliere i tamponi inferiori va pure bene, ma come fai ad estrarre le molle?
Pasquale.


Appunto dicevo!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits