Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problema spegnimento vespa 125 VN1 1955
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lupi
Nuovo


Cesena - FC
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 apr 2012 :  22:21:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho rimesso oggi su strada la mia vespa che l'anno scorso non avevo praticamente mai usato. Mi era gia successo saltuariamente che per percorsi superiori agli 8-10km si spegnesse e ripartisse solo dopo un po' di attesa cambiando la candela con una che tengo di scorta.
Oggi dopo un tragitto molto piu breve ed una breve sosta non ne voleva piu sapere di ripartire. Ho atteso un po', cambiato la candela ma nulla. Solo dopo un po' non so per quale ragione si è decisa a riandare in moto.
Da cosa potrebbe dipendere tutto cio?
grazie per l'aiuto


Luca
Lambretta 150 LD 1955
Vespa 125 VN1 1955

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 apr 2012 :  22:31:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a sostituire il condensatore ....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

lupi
Nuovo


Cesena - FC
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 apr 2012 :  22:45:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GTR

prova a sostituire il condensatore ....



in che posizione si trova esattamente? domani provo a guardarci. Ho visto su internet che non costa molto e se non è difficile sostituirlo potrei tentare da solo...


Luca
Lambretta 150 LD 1955
Vespa 125 VN1 1955
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 apr 2012 :  07:20:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dentro il volano

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 28 apr 2012 :  07:21:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla anche la bobina!

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

VBB30
Nuovo


Bari - BA
Italy


25 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 apr 2012 :  10:04:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho avuto lo stesso problema con la mia VBB e ho risolto cambiando la bobina, sostituendola con una dei vecchi PX a puntine che avevo. Da allora anche nei raduni a medio raggio (80-100 km) non perde un colpo.
Torna all'inizio della Pagina

lupi
Nuovo


Cesena - FC
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 10 mag 2012 :  21:14:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho ritestato per bene la Vespa, non ha problemi a fare dei km finchè è in moto ma poi quando si spegne dopo che è ben calda non ne vuole piu sapere di ripartire. Avevo avuto consigli sul fatto che potesse essere il condensatore e me la caverei con poca spesa, invece interpellando un ricambista esperto mi ha detto che la causa è la bobina interna dell'alta tensione si surriscalda e va in corto. In questo caso per il pezzo spenderi di piu. Che ne pensate? Non vorrei comprare pezzi e poi scoprire che non è quello il problema.
grazie
Luca

Luca
Lambretta 150 LD 1955
Vespa 125 VN1 1955
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 mag 2012 :  22:29:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti confermo anche io , al 99% il problema è la bobina , lo si capisce proprio dal fatto che il problema compare dopo che il motore è caldo. Scommetto che non ti parte al primo colpo e che devi spedivellare un po di volte. Scommetto anche che dopo che si è scadata a bassi reggimi tende a spegnersi , ma se dai gas e la porti ad alti reggimi si riprende !?
Cosa succede ?? I filamenti della bobina sono rivestiti da un isolante sottilissimo che dopo tutti questi anni ha perso le sue caratteristiche isolanti e scaldandosi il problema si accentua facendo calare bruscamente la tensione in uscita non riuscendo a generare sufficente corrente per scoccare una scintilla decente. Cosnseguenza lo spegnimento e singhiozzi. Infatti appena la bobina ritorna ad una temperatura adeguata , la vespa riparte. Cambia la bobina e risolvi io tuo problema !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

lupi
Nuovo


Cesena - FC
Italy


37 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 mag 2012 :  08:42:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Scommetto che non ti parte al primo colpo e che devi spedivellare un po di volte. Scommetto anche che dopo che si è scadata a bassi reggimi tende a spegnersi , ma se dai gas e la porti ad alti reggimi si riprende !?



beh, la vespa ha una certa età e per di piu è un modello senza "aria" ma solo il "cicchetto" per l'avviamento, quindi ci sta che non parta al primo colpo, è sempre stato cosi, ma l'avviamento in generale non è molto difficoltoso.
Sinceramente non ho notato problemi di spegnimento ai bassi regimi.
Comunque opterò per la bobina come hai detto. Non ricordo se il meccanico che l'aveva restaurata anni fa l'aveva fatto ma in ogni caso non penso sia la sua originale di quasi 60 anni fa.

PS: intanto che si apre e visto che quello costa poco (8 euro) vale la pena di cambiare anche il condensatore?

grazie

Luca
Lambretta 150 LD 1955
Vespa 125 VN1 1955
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 mag 2012 :  09:30:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io fossi in te il condensatore lo lascerei , non per risparmiare gli 8€ , ma per il fatto che i nuovi condensatori fanno "andare di corpo" e quindi se il vecchio funziona (come sembra appunto essere)io lo lascierei. Purtroppo c'é una grossa moria di condensatori di nuova generazione. Conosco casi dove hanno dovuto comprare 3 condensatori prima di beccare quello valido !
Comunque vedi tu , lo puoi cambiare e nel caso ti capiti quello sfigato rimetti il vecchio...

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

poldo90
Senior


Negrar - VR
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mag 2012 :  10:13:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Massi il condensatore lascialo su se funziona non vedo perchè cambiarlo!! Comincia con il cambiare prima la bobina visto che è quella la causa!! Poi se vuoi cambiare pure il condensatore fai pure!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 mag 2012 :  10:51:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da poldo90

Massi il condensatore lascialo su se funziona non vedo perchè cambiarlo!! Comincia con il cambiare prima la bobina visto che è quella la causa!! Poi se vuoi cambiare pure il condensatore fai pure!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!



quoto, anche perchè, è meglio cambiare una cosa alla volta, altrimenti, farai fatica a capire la causa del malfunzionamento!!!!
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 11 mag 2012 :  11:53:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lupin ha ragione.... , ma in questo caso la causa , non é sicuramente il condensatore !!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits