Mi spiego: ho acquistato il contakm nuovo, con fondoscala 120kmh, dal rivenditore di FE (quindi c...lambretta) ma si ferma a 70kmh (a volte torna anche indietro). Questo non succede solo a me, ma anche ad altri del mio gruppo con contakm nuovo sempore di quella marca.
Che dite?
Alessandro. Lambretta LI 125 III serie, Vespa 50 special.
Se, come dice chi mi ha preceduto, lo hai ingrassato bene e che comunque altri hanno il tuo stesso problema mi sa tanto che questa partita di contakm abbia dei problemi.
Perche' dico questo...??
Circa un mese fa ne ho acquistato uno nuovo da C.L., il mio e' stato prodotto con il foro di innesto al contakm della corda piu' stretto, giustificazione del ricambista...??? mi dispiace ma in questa ultima partita il foro lo hanno sbagliato. Comunque,alla fine, ho risolto limando leggermente l'estremita' della corda.
Tutto questo per consigliarti, se non l'hai gia' fatto, di sentire direttamente Tes di C.l.per farti spiegare dov'e' il problema/difetto.
Sapete vero che esistono due tipi di cavo contakm?...uno con ingresso stretto ed uno con ingresso grande.E sapere vero che anche i contaKm originale delle nostre lambro avevano (a seconda dell'anno di produzione) due innesti differenti....a quadrante stretto e a quadrante largo!?
Si si lo so, ma nel mio caso il cilindretto d'innesto del cavo e' stato,detto da chi me lo ha venduto,"cappellato alla grande".......per questo motivo un 10 eurisss me l'hai "abbuonati" Ciao
ho provato a staccare il cavo dal mozzo e l'ho attaccato al trapano e il contakm funziona perfettamente, arriva a fondoscala tranquillamente. Ho riattacato il cavo al mozzo e sono uscito, ho dato una tirata e il contakm saltava dai 110 ai 50. Ne deduco che il problema probabilmente sono le vibrazioni. A sto punto ho deciso di montare un contakm elettronico, tipo quelli da bici ma con fondoscala 300 kmh (!). Sono riuscito ad incassarlo dentro l'involucro di un vecchio contakm, funziona perfettamente. A breve le foto...
Alessandro. Lambretta LI 125 III serie, Vespa 50 special.
Ciao Alessandro, mi viene da pensare ad un problema che ho avuto io. Il mio contachilometri impazziva e poi si bloccava continuamente. Ho fatto tutto le prove del mondo e poi alla fine era colpa del cavo che, pur avendone acquistati due per la mia Li da ricambisti diversi, per appurare che non fosse un difetto degli stessi alla fine erano troppo corti(116 cm)e si sfilavano.
A questo punto ho scoperto che per lo stesso modello di Lambra esiste anche quello da 120 cm, acquisto e risolto felicemente il problema. Magari prova a misurare la lunghezza del tuo cavo ed eventualmente acquistane uno piu' lungo.
credo che a monte rimane sempre il problema della scarsa qualità dei nuovi contakm,all interno sono tutti di manifattura orientale e spesso spacciati per roba nazionale...i primi fondi serigrafati erano stupendi....ultimamente fanno pena.
Riprendo questo post. Come può essere che il cavo comprato specificatamente per contachilometri LI non mi entri nel foro del contachilometri? La sezione quadrata del filo è in modo evidente più larga del foro in cui dovrebbe passare per innestarsi al contachilometri... Grazie Marco
Ciao Marco, e' possibile e' possibile.....purtroppo.Io ho dovuto limare la testa del cavo in tutti e quattro i lati poi e' entrato regolarmente,attenzione a non limare troppo. Nel mio caso, come riportato in questo post, il ricambista mi disse che il contachilometri rientrava tra quelli prodotti con un foro piu' stretto.Ma,leggendo il tuo caso, mi sa che anche i cavi non sono stati prodotti in modo corretto, ci risiamo...... e io pago.........
Citazione:Messaggio inserito da MarcoBrescia
Riprendo questo post. Come può essere che il cavo comprato specificatamente per contachilometri LI non mi entri nel foro del contachilometri? La sezione quadrata del filo è in modo evidente più larga del foro in cui dovrebbe passare per innestarsi al contachilometri... Grazie Marco
Beh hai voglia di dire che la colpa e' del contachilometri. Io ho provato 2 (due) cavi con dicitura "per contachilometri LI seconda serie" su ben 3 (tre) contachilometri. Sarò sf****o, nessuno dei due cavi entrava sui tre contachilometri.
Ho limato solo la testa quadrata che si infila nel contachilometri. Ora la misura esatta non me la ricordo comunque diciamo che ho limato tre quarti, la parte finale l'ho lasciata com'e era in modo che si incastrasse bene nel foro. Comunque, come ti dicevo, lima piano piano per non rischiare di rendere l'innesto troppo piccolo e quindi dover buttare il cavo. Spero di essere stato chiaro, se hai bisogno di dettagli magari ci sentiamo per telefono. Ciao e buona giornata.
il mio contachilometri della Dl scala 120 arriva a 60/70 e poi va a fine corsa; come diminuisco la velocità si ristabilizza, altro problema è che fa un rumore che si amplifica man mano che aumento velocità, da che può dipendere?
Ciao se il conta chilometri funziona perfettamente con la prova del trapano e la corda è ok il problema sicuramente è il rinvio al mozzo anteriore,avevo un problema analogo è dopo aver cambiato sia il conta che la corda sostituito il rinvio al mozzo tutto è andato ok,mi ritrovo con un conta km in più!