Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Elettrauto "improvvisato"...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 mag 2012 :  20:44:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi pomeriggio, mi sono improvvisato elettrauto, e provando a stendere i cavi, senza rimanere impiccato, ho avuto i miei soliti dubbi:
cavi1.JPG
- -
cavi2.JPG
- -
Penso vada cosi':
A - vanno nel fanale posteriore
B - vanno nella morsettiera
morsettiera.JPG
- -
C - DOVE VA?
D - vanno all'interruttore pedale freno
E - vanno dentro la morsettiera del manubrio
DOMANDA: vorrei sapere dove va la "C", e se il resto e' giusto?

Nel fanale posteriore, ci sono 4 alloggi dove inserire i cavi, in quelli colorati, e' facile andare ad intuito, ma negli altri due, quali cavi ci vanno?
bola_fanale_post.JPG
- -

Ecco l'esploso del fanale post. sicuramente manca qualcosa.
esploso_fanale.JPG
- -
DOMANDA: sapete dirmi cosa manca?

Sempre a proposito di cavi:
clacson.JPG
- -
Quanto sono lunghi i fili BIANCO e MARRONE, che vanno dal clacson fino all'interno della morsettiera del manubrio?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte, e scusate, se ho fatto troppe domande in un solo post, comunque e' la foga di andare avanti.

CIAO


FABIO

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 08 mag 2012 :  20:57:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1:
C Alla bobina
Resto ok!
2:
i due più esterni sono il cavo di massa, è indifferente l'uno o l'altro
3:
Manca appunto il cavo di massa, un cavo nero con un puntalino che solitamente va a massa dietro alle viti del fanale
4:
La lunghezza è indifferente, l'importante è che arrivino bene e non si tirino quando si sterza
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 09 mag 2012 :  23:06:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok grazie METZ, per il cavetto di massa immaginavo mancasse, ma lo forniscono come ricambio?
E poi come e dove va passato il cavetto di massa?
E per quanto riguarda il fissaggio del fanale, sull'esploso, cita doppio dado e doppia rondella, PERCHE'? IN CHE SEQUENZA ANDREBBE MESSO IL TUTTO?

Comunque grazie

CIAO

FABIO
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  15:53:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il cavo di massa è un filo elettrico che si attacca alla vite del fanale e va a massa sul telaio e nel fanalino posteriore
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits