Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 performance cambio su gruppo termico 150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2012 :  11:22:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti avrei bisogno di qualche sapiente parere,sto preparando un motore con albero motore e volano special e gruppo termico 150 gp indiano con carburo dell orto 22,secondo voi dovrei montare il cambio 150 dl o il pacemaker?ho a disposizione tutti e due ma col pacemaker ho il dubbio che allungando un pò le prime marce tenda a perdere prestazioni in ripresa.

"""E' BELLO ESSERE ANALOGICO NELL ERA DEL DIGITALE"""

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  11:49:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con il motore che hai secondo me è indifferente...
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2012 :  11:52:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pensi che con la clubman si possa ricavare qualcosa?o monto la marma originale senza fungo?


E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  12:20:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si magari un pò di tiro in basso, ma è sempre un 150, i miracoli non li può fare...
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2012 :  12:58:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti voglio solo un motore affidabile per uso urbano,credo che monterò il cambio dl con clubman.grazie metz.

E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  13:31:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si il pacemaker tienitelo per qulacosa di più spinto
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 mag 2012 :  21:31:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao quando il 150 non ti basterà più allora userai il Pacemaker
Citazione:
Messaggio inserito da metz

si il pacemaker tienitelo per qulacosa di più spinto



Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2012 :  22:12:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
veramente forse sono l unico caso di depotenziamento lambretta ,sono passato per varie elaborazioni dal 185 cl al 200 tornito l imbocco ,ora per i tragitti più lunghi uso la guzzi e la lambretta me la tengo col 150 per la città.

E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  22:18:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma dai neanche un 175??
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2012 :  22:51:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho un 150 indiano portato a 62 mm con pistone (conversione) asso a tre fasce ma confrontando le luci dei travasi sono quanto quelli del 125 special e non mi convince tanto
.ormai ho preso un gt 150 da s.r. uk.....dovrebbe arrivare fra qualche giorno ,a proposito secondo voi come è possibile che il kit comprende il pistone borgo?fondi di magazino o clonazione?

E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 10 mag 2012 :  22:56:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
più probabile la seconda a mio avviso...
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:13:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
appena arriva allego una foto del pistone.

E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

paolop
Junior +


Marina Di Montemarciano - AN
Italy


191 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 14 mag 2012 :  17:39:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da dariodellisanti

pensi che con la clubman si possa ricavare qualcosa?o monto la marma originale senza fungo?

la marmitta originale senza fungo secondo me per il motore che hai è troppo svuotata poichè i gas di scarico entrano direttamente nella marmitta per poi sfogare dal tubo terminale : perdi coppia e in 4 marcia quando vuoi riprendere non tira.

Un consiglio che ti do per la marmitta originale sia se hai una eleborazione che poi si traduce in un aumento di cilindrata o anche per un motore originale è questo : al fungo puoi fare un foro centrale al max da 5mm e poi intorno forellini da 3mm o anche tutti da 3mm ; nella quantità di fori che fai ti regoli tu nel senso che puoi farli anche un po' per volta e provi la resa.

Sta tranquillo che rumore non ne fai e piu' sono piccoli i fori meglio la marmitta sfoga meglio e rimane silenziosa : tieni presente che i fori che fai sono diretti all'interno della marmitta mentre gli originali della conchiglia sono diretti lateralmente.
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 mag 2012 :  18:26:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da paolop

[quote]Messaggio inserito da dariodellisanti

pensi che con la clubman si possa ricavare qualcosa?o monto la marma originale senza fungo?

la marmitta originale senza fungo secondo me per il motore che hai è troppo svuotata poichè i gas di scarico entrano direttamente nella marmitta per poi sfogare dal tubo terminale : perdi coppia e in 4 marcia quando vuoi riprendere non tira.

Un consiglio che ti do per la marmitta originale sia se hai una eleborazione che poi si traduce in un aumento di cilindrata o anche per un motore originale è questo : al fungo puoi fare un foro centrale al max da 5mm e poi intorno forellini da 3mm o anche tutti da 3mm ; nella quantità di fori che fai ti regoli tu nel senso che puoi farli anche un po' per volta e provi la resa.

Sta tranquillo che rumore non ne fai e piu' sono piccoli i fori meglio la marmitta sfoga meglio e rimane silenziosa : tieni presente che i fori che fai sono diretti all'interno della marmitta mentre gli originali della conchiglia sono diretti lateralmente.


ma sbaglio o il 150 dl era senza fungo già in origine?
a proposito.....albero motore sx con fori e quello dl chiuso possono cambiare gli schemi di carburazione?vi risulta?

E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 mag 2012 :  18:32:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il dl 150 è senza fungo.
L'albero sicuramente può incidere sulla carburazione non di molto però...
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 mag 2012 :  12:11:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi è arrivato il pseudo pistone borgo e ne sono rimasto soddisfatto....sembra fondo di magazzino,massiccio e di buona manifattura simile a quelli trovati nei motori datati.vi allego qualche foto.

IMG_2337.JPG
- -

IMG_2338.JPG
- -

IMG_2339.JPG
- -

E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mag 2012 :  12:34:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....AE stà per Associated Engeneering credo.
E' la società che a suo tempo rilevò la BORGO.
Ne ho uno uguale 57.00, che arriva sempre da SR.
Sulle fascie dovresti vedere controluce, la scritta AE.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

dariodellisanti
Junior +


Oria - BR
Italy


Il mio Garage

182 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 mag 2012 :  13:07:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo già montato,le fasce sono cromate con angoli smussati


E come disse lui:prendete e guidatene tutti!.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mag 2012 :  13:12:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche gli asso hanno quella sigla o sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mag 2012 :  13:21:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che sappia io, no.
di norma cè la scritta asso per intero.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits