Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Burocrazia e dintorni
 lambretta nel cassonetto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 mag 2012 :  21:03:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi ho visto una lambretta veramente ben tenuta e per la quale il tizio che l'ha vorrebbe una cifra abbordabile. NON ha libretto e NON ha targa. mi è stato raccontato che la trovò vicino ad un cassonetto che la caricò e se la portò a casa 15 anni fa. al d' là di tutte queste belle storie che potrebbero essere anche vere come faccio a sapere se è di lecita provenienza magari anche 16 anni fa prima che lui la portasse a casa?

andy.D&DSC

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 10 mag 2012 :  21:05:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
controlla sul sito della polizia col numero di telaio, sempre se è presente..

Gian
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 mag 2012 :  23:33:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille già fatto e da lì non risulta rubato, ma quanto può essere attendibile? il PRA mi darebbe qualche notizia in merito? la motorizzazione? vorrei evitare di recarmi alla polizia perché se mai fosse vera tutta la storia e se mai fosse stata rubata non è che la police mi farebbe andare via senza chiedere altro penso e mi spiacerebbe mettere nei guai qualcuno che magari non c'entra...

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 mag 2012 :  00:02:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se la lambretta merita io la prenderei senza problemi, anche se non e' facile c'e' chi risale alla targa dal telaio e puo' fare miracoli anche con le demolite...
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 mag 2012 :  09:26:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma anche li devi avere qualcuno nella PS che ti faccia la ricerca con il numero di telaio, comunque quoto claudio se il prezzo cè e il mezzo ti interessa portalo a casa.

Gian
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mag 2012 :  12:52:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

oggi ho visto una lambretta veramente ben tenuta e per la quale il tizio che l'ha vorrebbe una cifra abbordabile. NON ha libretto e NON ha targa. mi è stato raccontato che la trovò vicino ad un cassonetto che la caricò e se la portò a casa 15 anni fa. al d' là di tutte queste belle storie che potrebbero essere anche vere come faccio a sapere se è di lecita provenienza magari anche 16 anni fa prima che lui la portasse a casa?

andy.D&DSC


Naturalmente, se deciderai di prenderla, il venditore ti dovrà firmare una scrittura privata di vendita in bollo con firma autenticata, e quindi sarai tutelato sulla provenienza. Mentre, se vuoi rintracciare il numero di targa, l'unico modo è di fare una ricerca col numero di telaio presso la motorizzazione, partendo dall'anno di fabbricazione (deducibile dal numero di telaio), naturalmente senza nessuna certezza di successo, non potendo sapere dove è stata immatricolata la lambretta.

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2012 :  13:22:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie Gino, ma se il venditore avesse accettato di fare questo foglio non mi sarei posto nessuna domanda.
visto che a quanto pare nemmeno lui sa l'origine dello scooter non si vuole prendere responsabilità.
Ma se chiedendo alle forze dell'ordine, lo scooter non risultasse rubato potrei procedere alla reimmatricolazione senza preoccupazioni?

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

GiPiRat
Moderatore



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

6410 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mag 2012 :  18:34:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

grazie Gino, ma se il venditore avesse accettato di fare questo foglio non mi sarei posto nessuna domanda.
visto che a quanto pare nemmeno lui sa l'origine dello scooter non si vuole prendere responsabilità.
Ma se chiedendo alle forze dell'ordine, lo scooter non risultasse rubato potrei procedere alla reimmatricolazione senza preoccupazioni?

andy.D&DSC


Sì, potresti reimmatricolarlo come veicolo storico d'origine sconosciuta, però ti sconsiglio l'acquisto se il venditore non vuole firmare la scrittura privata, che è indispensabile per l'iscrizione al PRA. E se poi, facendone una fittizia con un amico o parente, salta fuori qualche magagna?

Il tizio ha capito tutto della vita! Prende il denaro ma non vuole nessuna responsabilità! Complimenti!

Allora che te la regalasse, così la responsabilità te la prendi tu volentieri!

Ciao, Gino
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 mag 2012 :  21:38:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa ma se il mezzo non risultasse rubato che tipo di altra magagna potrebbe venire fuori?
Torna all'inizio della Pagina

Bisi
Junior ++


Ala - TN
Italy


Il mio Garage

954 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 11 mag 2012 :  22:17:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Si ma anche li devi avere qualcuno nella PS che ti faccia la ricerca con il numero di telaio, comunque quoto claudio se il prezzo cè e il mezzo ti interessa portalo a casa.

Gian



Non è così semplice luud,anche le forze dell'ordine quando fanno queste ricerche lasciano il propio nominativo e se scoprono che quel mezzo è rubato son c..zi anche per loro, o per lo meno dovranno dare delle spiegazioni.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 mag 2012 :  22:29:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esatto, se la polizia o i carabinieri fanno una ricerca e poi risulta che e' rubata devono procedere d'ufficio non possono fare finta di niente. a queste condizioni il proprietario deve farti una carta altrimenti il rischio e' tutto tuo, lo sai che in italia rischi di piu x queste cose che fare un buco di bilancio di 4 miliardi di euro !

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mag 2012 :  09:39:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Bisi

Citazione:
Messaggio inserito da Luud

Si ma anche li devi avere qualcuno nella PS che ti faccia la ricerca con il numero di telaio, comunque quoto claudio se il prezzo cè e il mezzo ti interessa portalo a casa.

Gian



Non è così semplice luud,anche le forze dell'ordine quando fanno queste ricerche lasciano il propio nominativo e se scoprono che quel mezzo è rubato son c..zi anche per loro, o per lo meno dovranno dare delle spiegazioni.


assolutamente daccordo bisi infatti di sicuro devi avere un grande" amico" nella pS che ti faccia questo favore.

Gian

Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 mag 2012 :  14:50:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono problematiche distinte.
La ricerca col numero di telaio presso il PRA è utilissima per risalire alla targa, in quanto pressochè tutti i veicoli "demoliti" si possono rintracciare con questo sistema; peccato che i privati non possano farlo, serve qualche "amicizia", ma non vi sono rischi particolari.
Diversa è la ricerca dei veicoli rubati; non credo di sbagliare dicendo che il data_base al quale accedono le forze dell'ordine è esattamente lo stesso, salvo ritardi d'inserimento che a noi non interessano, al quale possiamo tranquillamente accedere on-line. In altri termini, ciò che è informatizzato è visibile a tutti, ciò che è rimasto su carta non è visibile per nessuno, salvo situazioni particolari che certamente non rientrano nei nostri casi.
Aggiungo che in teoria, quando si reimmatricola un veicolo privo di documentazione, la richiesta di verifica alle forze dell'ordine parte "d'ufficio", anche se il data-base sempre quello è.
Torna all'inizio della Pagina

scooter_italiano
Junior ++


Prato - PO
Italy


618 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 mag 2012 :  22:54:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate ma questo sito online per il controllo dei veicoli rubati sarebbe questo: http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/scar/cerca_targhe.htm ? quando inserisco il numero di telaio mi dice che non risulta nell'archivio dei veicoli rubati, ma sotto dice anche "Dati pervenuti dal 01/01/1999 al 09/05/2012" e questo che significa? che tutti i veicoli rubati prima del 1999 non sono inseriti?

andy.D&DSC
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 mag 2012 :  23:01:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quello che vedete li non è assolutamente il sistema informatico delle FF.OO. , ma come dite voi un piccola parte , appunto , dal 99 e non so nemmeno fino a che punto aggiornato

ricordate comunque che nell'immetere il numero di telaio riportare anche il prefisso (modello-omologazione) come da direttiva min. interno onde evitare che allo stesso numero corrisponda un mezzo diverso

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18319 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 mag 2012 :  09:57:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

scusate ma questo sito online per il controllo dei veicoli rubati sarebbe questo: http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/scar/cerca_targhe.htm ? quando inserisco il numero di telaio mi dice che non risulta nell'archivio dei veicoli rubati, ma sotto dice anche "Dati pervenuti dal 01/01/1999 al 09/05/2012" e questo che significa? che tutti i veicoli rubati prima del 1999 non sono inseriti?

andy.D&DSC



Questo sito fa vedere solo gli ultimi 10 anni, i dati deglia anni precedenti sono inseriti ma non visibili,
Le prime volte che l'ho consultato era il 2006 e ricordo che l'anno di partenza era il 1996.
Sul mezzo che avevo inserito non risultava nulla, ma per scupolo ho chiesto in questura ed è risultato che sul mezzo comunque c'era una denucia di smarrimento dei documenti.

Io consiglio di non farsi scrupoli e chiedere in Questura se ci sono pendenze in corso sul mezzo. E' meglio saperlo subito che scoprirlo a quando sono state fatte delle spese sopra.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits