Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 il Quadrifoglio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mag 2012 :  17:45:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....stavo tagliando il prato.....
Tanto trifoglio.....

Mi son chiesto:
ma il pistone a "Quadrifoglio" che tipo di pistone è????
Quali sono le differenze tra quelli normali per Li?

A chi mi risponde gli tglio il prato gratis!
Ritorno a tagliare il prato, il sole gioca brutti scherzi...

Ciao

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 mag 2012 :  17:55:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pistone a quadrifoglio!?!?!?!?!...scusa ma che erba stai tagliando?

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mag 2012 :  18:27:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

....stavo tagliando il prato.....
Tanto trifoglio.....

Mi son chiesto:
ma il pistone a "Quadrifoglio" che tipo di pistone è????
Quali sono le differenze tra quelli normali per Li?

A chi mi risponde gli tglio il prato gratis!
Ritorno a tagliare il prato, il sole gioca brutti scherzi...

Ciao



sono i pistoni del Gori.
Per quel che so sono chiamati a quadrifoglio xchè in corrispondenza dei prigionieri il diametro est. è più piccolo.
Serve x i cilindri ,di ghisa, con poca cartella.Un accorgimento senzaltro valido.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 mag 2012 :  20:05:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....scaricati in corrispondenza dei prigionieri.
Interssante....
Intendi il mantello esterno del pistone che ha un diametro minorato in corrispondenza del diametro interno del cilindro, nei 4 lati dove ci sono i prigionieri?

Però buona quest'erba!
Torna all'inizio della Pagina

Gabo
Senior +


Chatillon - AO
Italy


Il mio Garage

2239 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mag 2012 :  20:21:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

....scaricati in corrispondenza dei prigionieri.
Interssante....
Intendi il mantello esterno del pistone che ha un diametro minorato in corrispondenza del diametro interno del cilindro, nei 4 lati dove ci sono i prigionieri?

Però buona quest'erba!


si dovrebbe essere cosi..

perchè al dilatarsi della ghisa.. in presenza dei prigionieri avresti 4 punti dove la dispersione del calore è inferiore..

non fosse con un pistone così correresti il rischio di scaldare o ghipparlo in corrispondenza dei prigionieri.. !!
Torna all'inizio della Pagina

danielemod
Senior


Brescia - BS
Italy


1324 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 mag 2012 :  22:27:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è da tutti, a quanto ne so, saper lavorare un pistone in tal modo
Torna all'inizio della Pagina

sx150
Junior +


Capranica - VT
Italy


164 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 mag 2012 :  16:01:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qualche foto di questi pistoni?
sono mooooolto curioso!

"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..."
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 mag 2012 :  17:21:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sx150

qualche foto di questi pistoni?
sono mooooolto curioso!

"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..."


dalle foto non si vede niente.Non ci sono dei solchi.
Neanche a occhio si vede.Si sente al tatto.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 mag 2012 :  22:17:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se ne imparano sempre di nuove..
Torna all'inizio della Pagina

sx150
Junior +


Capranica - VT
Italy


164 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 mag 2012 :  16:04:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da sx150

qualche foto di questi pistoni?
sono mooooolto curioso!

"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..."


dalle foto non si vede niente.Non ci sono dei solchi.
Neanche a occhio si vede.Si sente al tatto.

Balbo

ok, ho capito...

"Cara Lauretta, vieni in Lambretta..."
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3249 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 mag 2012 :  16:12:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
domanda scema: invece fasce e cilintro sono normalmente circolari?
quindi la differenza di diametro in quanti centesimi è quantificabile?

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Torna all'inizio della Pagina

Jimmy
Junior +


Mozzecane - VR
Italy


128 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 mag 2012 :  16:24:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io, onestamente, non mi fiderei molto a viaggiare con un pistone del genere...
ovviamente è una soluzione di ripiego per non grippare, dato l'alesaggio, però se penso allo scampanamento ai bassi e a che tolleranze si è costretti... mamma mia...
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2070 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 30 mag 2012 :  20:41:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Jimmy

io, onestamente, non mi fiderei molto a viaggiare con un pistone del genere...
ovviamente è una soluzione di ripiego per non grippare, dato l'alesaggio, però se penso allo scampanamento ai bassi e a che tolleranze si è costretti... mamma mia...



Personalmente, Alessandro, mi preoccupano molto di più le "voragini traversinate" dei kit moderni pompati. Come dice il buon Marino, la lavorazione del pistone a quadrifoglio è impercettibile se non al tatto o, meglio ancora, al micrometro: 2,5 centesimi di tolleranza in più esclusivamente in corrispondenza dei quattro prigionieri (fonte: Giancarlo Gori).
Tale lavorazione non produce alcun scampanamento del pistone, nè a freddo nè ai bassi. Il pistone non ha bisogno di essere un cilindro perfetto e completo per non scampanare, altrimenti questo
pistone.jpg
- -
suonerebbe "Fra Martino Campanaro"

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

836 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 30 mag 2012 :  20:47:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ne ho solo sentito parlar bene!!
Torna all'inizio della Pagina

Jimmy
Junior +


Mozzecane - VR
Italy


128 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 mag 2012 :  09:41:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti ho detto che IO non mi fiderei, non mi pare di aver detto che non ci si debba fidare in generale e che sono motori che spaccano!
fosse per un mio motore, punterei ad altri kit, tutto qui.
e ve lo dice uno che sta allestendo un motore con pistone forgiato da 72
secondo me questa lavorazione aveva senso sui vecchi ghisoni negli anni '60 e '70 dato che si arrivava a 200 con i , potendo sciegliere l'avrei rifatto in alluminio, sono troppo giovane per valorizzare la ghisa :P
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 mag 2012 :  09:44:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma nessuno ha una foto di questi pistoni? Son curioso.Non ne ho mai visti!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

start
Junior +


Firenze - FI
Italy


252 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 31 mag 2012 :  11:23:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra strano che siete tutti meravigliati del pistone così lavorato ! Sono cose che facevo tanti anni fà anche se adesso con la tecnologia attuale vengono in modo perfetto e a occhio nudo non si vede niente ! Perciò è assurdo vedere una foto ! Dopo i risultati delle velocità ottenute negli anni 60 sia da me che dal mio amico Ancillotti non vedo il perchè ancor oggi non si possa ottenere delle ottime prestazione senza alterare l'originalità del motore delle Lambrette ! La Lambretta è nata con il cilindro in ghisa e a mio avviso anche una elaborazione deve mantenere la sua caratteristica originale come del resto la carrozzeria.Comunque un grazie a tutti per le vostre curiosità ! Sempre a disposizione per qualunque chiarimento un saluto.Giancarlo Gori.

gori giancarlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits