Autore |
Discussione  |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 00:42:33
|
Ciao a tutti! sapreste dirmi di che colore deve essere il mozzo anteriore per una li 150 prima serie bicolor? Grazie! Carlo |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 07:18:39
|
del colore bianco della forcella e di tutto il resto... |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 09:17:53
|
Si.. Che poi è bianco solo in qualche raro caso.. Come colore " ufficiale" c'è il grigio alba.. !! E il mozzo va tutto verniciato in quella tinta ad eccezzione dei leveraggi vari e degli ingrassatori !! |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 09:59:56
|
si ma non mi veniva in mente il colore!! Ho dormito male stanotte |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 13:43:02
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
si ma non mi veniva in mente il colore!! Ho dormito male stanotte
e ci credo che dalle tue parti hai dormito male.. forza e coraggio.. !!!  |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13150 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 14:04:48
|
la 150li prima serie va verniciata tutta grigio alba ad eccezione dei cofani del manubrio e del frontale che possono essere verniciati in: azzurro flaminia,blu inghilterra,verde nilo,rosso rubino,oppure rosso corallo,solo la prima produzione era tutta grigio fiume ciao
belligerante ugo |
 |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 15:50:57
|
Grazie mille! La fase verniciatura puó iniziare!  |
 |
|
c7s9
Junior +
 
Galleriano - UD
Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 16:01:46
|
scusate ma ora mi é venuto un altro dubbio... Il mozzo posteriore deve essere verniciato? Il mio non lo é ma guardando alcune foto ne ho visti alcuni verniciati...
Carlo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 18:22:00
|
Allora, le bibbie dicono di si, anche la mia non lo aveva verniciato, ma presumo fosse stato cambiato e mai più riverniciato |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 mag 2012 : 18:24:32
|
Citazione: Messaggio inserito da c7s9
scusate ma ora mi é venuto un altro dubbio... Il mozzo posteriore deve essere verniciato? Il mio non lo é ma guardando alcune foto ne ho visti alcuni verniciati...
Carlo
si va verniciato anche quello in tinta con la carrozzeria: grigio alba (se la lambretta sarà bicolor)
anche i cerchi, il paraspruzzi e tutto quello che verniciato ad eccezzione di:
nasello anteriore con la griglia clacson, e i 2 cofani, quelli vanno del colore che hai scelto tra : azzurro flaminia,blu inghilterra,verde nilo,rosso rubino,oppure rosso corallo
|
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 08:50:11
|
e il manubrio!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Gabo
Senior +
    
Chatillon - AO
Italy
Il mio Garage 2239 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 31 mag 2012 : 12:02:52
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
e il manubrio!
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
Si.. me lo ero scordato    |
 |
|
|
Discussione  |
|