Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 bilanciamento lambra ld
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brunide
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 feb 2005 :  18:49:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato che la mia ld ha la tendenza ad avere uno spostamento del peso sul fianco destro. Mi spiego meglio: se mollo le mani dal manubrio tende a "cadere" a destra e a non andare diritto.
All'inizio pensavo che fosse dovuto al fatto che montando bauletto e portaruota ci fosse un eccesso di peso; ho smontato tutto ma continua a comportarsi così.
In più la sento un pò "morbida" sull'anteriore; mi dà una sensazione di insicurezza come se mi dovesse partire la ruota da un momento all'altro.Premetto che ha le molle nuove di zecca e che la forcella è stata controllata nei serraggi vari.
Da che cosa possono dipendere questi comportamenti?

bruno
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 feb 2005 :  19:15:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Di solito alle forcelle delle D LD io faccio rettificare le leve di reazione interne che non si sa per quale oscuro sortilegio si consumano di più delle bronzine nelle quali lavorano, poi faccio fare delle bronzine maggiorate (4) e rimonto il tutto mettendo anche dei gommini di battuta nuovi; è un dettaglio a mio avviso molto importante poichè a nulla servono delle molle nuove (che comunque debbono essere a passo variabile e cioè con le spire ad una stremità più ravvicinate riapetto all'altra), se non si riduce il gioco a volte eccessivo che si crea nei bracci che sostengono il mozzo.

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits