Autore |
Discussione  |
|
gigiv77
Junior +
 
Bari - BA
Italy
Il mio Garage
190 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 giu 2012 : 22:25:00
|
Ciao ragazzi a 4 anni dalla fine del restauro della mia lambretta , non riesco a venire a capo del problema elettrico che mi affligge da sempre. Ho acquistato bobina del ciao ho cambiato 300 candele, punte platinate econdensatore sostituiti. Prima di acquistare quindi magnete bobina e volano nuovi(varitronic?) voglio fare qualche tentativo per evitare di spendere altri soldi che non ho.... I sintomi sono accensione al primo colpo ma difficoltà ' di accensione a caldo. Inoltre stenta assalire di giri. Inizio a far rimagnetizzare il volano? Secondo voi può dipendere da questo? Accetto consigli. Grazieee |
|
abarth
Junior +
 
Gassino Torinese - TO
Italy
176 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 giu 2012 : 22:40:25
|
Metti il varitronic, io l'ho fatto e ho risolto mille problemi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 giu 2012 : 23:01:40
|
Secondo me è un problema di carburazione, in particolare della valvola del galleggiante, comunque rimagnetizzare il volano male non gli fa.
Ciao da Gigi. |
 |
|
gigiv77
Junior +
 
Bari - BA
Italy
Il mio Garage 190 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 giu 2012 : 06:52:16
|
So che il Varitronic risolverebbe un sacco di problemi.Ma vorrei evitare di spendere tutti quei soldi per fare 200 km all'anno... Si possono trovare dei ricambi a costi piu' umani? Se dovessi far rimagnetizzare il volano, un magnete e una bobina buoni quanto costerebbero?
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5315 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 giu 2012 : 07:40:08
|
....l'intensità della corrente è fondamentale; se la scintilla non ti sembra "bella" fai rimagnetizzare il volano, lasciando tutto il resto, visto che l'hai revisionato da poco. Che candela monti? Non sarà troppo "calda"?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 giu 2012 : 10:51:02
|
e potrebbe anche essere il condensatore che a caldo perde il dielettrico e non fa il suo lavoro. mettine uno esterno tra massa e il filo centrale lo colleghi al verde. dovrebbe andare meglio anche se comunque penso che hai dei problemi anche di carburazione. saluti,maurizio.
bukkyman
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 giu 2012 : 11:09:17
|
Per collegare un condensatore esterno bisogna eliminare quello interno, con due condensatori non va in moto.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 18 giu 2012 : 15:00:54
|
sono d'accordo con Iso controlla il carburatore prima di tutto ciao
belligerante ugo |
 |
|
gigiv77
Junior +
 
Bari - BA
Italy
Il mio Garage 190 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 18 giu 2012 : 17:11:34
|
Domanda una bobina a 12 v funziona bene con il magnete a 6 v ? Proverò anche a fare verifiche al carburatore anche se dubito sia quello il problema. Fatemi sapere se ho fatto fesserie con la bobina .... |
 |
|
|
Discussione  |
|