Autore |
Discussione  |
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 giu 2012 : 16:30:38
|
FAN..ULIZZALO e digli pure che vada dall'avvocato se lo ritiene necessario invece di minacciar di volerlo fare e basta per intimorirti...
- SX 200 -
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18314 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 giu 2012 : 21:58:12
|
Avrebbe dovuto segnalarti gli incovenienti riscontrati prima di portarla da un meccanico per accordare preventivamente il da farsi. Digli pure che se te lo diceva tempestivamente saresti andato, a spese tue, recuperare la lambretta e fatta sistemare. A posteriori la cosa è dubbia.
Ciao da Gigi. |
 |
|
guardia
Senior
   
Villa S.Stefano - FR
Italy
1718 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 23 giu 2012 : 22:02:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Avrebbe dovuto segnalarti gli incovenienti riscontrati prima di portarla da un meccanico per accordare preventivamente il da farsi. Digli pure che se te lo diceva tempestivamente saresti andato, a spese tue, recuperare la lambretta e fatta sistemare. A posteriori la cosa è dubbia.
Ciao da Gigi.
"slambrettando si impara" |
 |
|
mikigrant
Senior ++
     
Altamura - BA
Italy
Il mio Garage 3914 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 giu 2012 : 10:30:03
|
In queste situazioni conta molto la fiducia e la correttezza da parte di entrambi nella trattativa. Ma tu non sentivi rumori al motore visto che come dice lui mancava l'olio? quando manca l'oliosi sente il rumore tipico di ingranaggi senz'olio.
il saggio sa riconoscere i propri limiti ed amarli |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 giu 2012 : 12:05:33
|
...e chi ti assicura che il "meccanico" che ci ha messo le mani sia competennte e non un TRAFFICONE come spesso accade!! No no lascia pure che si arrangi a questo punto...
- SX 200 -
|
 |
|
Lollo198811
Nuovo
Pesaro - PU
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 giu 2012 : 12:37:04
|
la lambretta mi è sempre andata alla perfezione senza sentire nessun rumore anzi io ci viaggiavo sempre in 2 anche in salita ecc non mi ha dato alcun tipo di cedimento e di rumore strano il motore girava benissimo megli anche di quello di uno scooter moderno che possiedo. quindi per me è una scusa che lui si è trovato per riavere dei soldi. io sono stato piu che corretto sia nella trattatva sia nella fase preliminare alla trattativa. non intendo assolutamente pagare dei soldi per un problema ipotetico riscontrato peraltro unilateralmente dopo 9 giorni dall'acquisto da meccanici a 350 km da casa mia!!!
|
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 giu 2012 : 13:46:37
|
In tema di vendita fra privati la legge parla chiaro: il privato è tenuto a dare garanzia di quanto vende, e solo nel caso in cui nel contratto di vendita sia specificato "vista e piaciuta nello stato in cui si trova" allora l'acquirente non può avanzare nessuna pretesa, in caso contrario ricordarsi sempre che il "mondo è dei furbi, e non dei sognatori". Sono sempre casi spinosi da risolvere. Quando vendo un doppione o un mezzo che non mi interessa specifico sempre che non vi è garanzia alcuna.
Claudio
|
 |
|
Lollo198811
Nuovo
Pesaro - PU
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 giu 2012 : 13:59:48
|
ma noi non abbiamo stipulato nessun contratto! lui l'ha comprata con la formula visto e piaciuta nel senso che l'ha accesa l'ha provata ha deciso sul posto di acquistarla non avanzando nessuna pretesa mi ha dato i soldi ed abbiamo fatto il passaggio di proprietà. e poi io come faccio a dare la garanzia su di un mezzo di quasi 50 anni che a me non ha mai dato alcun problema da quando l'ho acquistata 2 anni fa???? io sono stato corretto fin dall'inizio e penso che l'acquirente non possa avanzare nei mie confronti alcuna pretesa dopo 9 giorni dall'acquisto su di un problema riscontrato solo dai suoi meccanici su di un mezzo ripeto di 50 anni,di cui io non ho visto nè l'utilizzo che ne è stato fatto in questo periodo nè lo smontaggio delle parti a suo dire rovinate mi sembra assurdo tenuto conto del fatto che oramai nemmeno i concessionari danno più una garanzia figuriamoci se la posso dare io su di un mezzo d'epoca!!!!!!!!!! io nella vendita non ho nascosto nulla la lambretta funzionava alla perfezione!!!!!
|
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 25 giu 2012 : 16:37:59
|
Citazione: Messaggio inserito da Lollo198811
ma noi non abbiamo stipulato nessun contratto! lui l'ha comprata con la formula visto e piaciuta nel senso che l'ha accesa l'ha provata ha deciso sul posto di acquistarla non avanzando nessuna pretesa mi ha dato i soldi ed abbiamo fatto il passaggio di proprietà. e poi io come faccio a dare la garanzia su di un mezzo di quasi 50 anni che a me non ha mai dato alcun problema da quando l'ho acquistata 2 anni fa???? io sono stato corretto fin dall'inizio e penso che l'acquirente non possa avanzare nei mie confronti alcuna pretesa dopo 9 giorni dall'acquisto su di un problema riscontrato solo dai suoi meccanici su di un mezzo ripeto di 50 anni,di cui io non ho visto nè l'utilizzo che ne è stato fatto in questo periodo nè lo smontaggio delle parti a suo dire rovinate mi sembra assurdo tenuto conto del fatto che oramai nemmeno i concessionari danno più una garanzia figuriamoci se la posso dare io su di un mezzo d'epoca!!!!!!!!!! io nella vendita non ho nascosto nulla la lambretta funzionava alla perfezione!!!!!
Ecco vedi: hai specificato che hai fatto il passaggio di proprietà; in questo caso dovevi relazionare per scritto la vendita con formula visto e piaciuto, nessuna pretesa poteva avanzare.... Se ricordi bene hai dovuto inoltre indicare nell'atto del passaggio un prezzo di vendita (reale o presunto non conta). Se fossi in te, e se questo continua a smarronare le sacre balls, riprenditi il tuo mezzo, ma ad una condizione: che ti venga restituto come gli è stato dato (quindi nè graffi nè nulla di nulla di diverso da come ha comprato, e se di diverso ci dovesse risultare anche un puntino ..... potrebbe iniziare il divertimento) e che si accolli l'onere delle spese di un eventuale ritrapasso di proprietà. Inoltre scrivi tutto e se necessario con raccomandata riceuta di ritorno. Fagli capire con chi ha a che fare...... e in particolar modo: tutelati sempre. Se vuoi tienici aggiornati
Claudio
|
 |
|
Lollo198811
Nuovo
Pesaro - PU
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 giu 2012 : 16:43:14
|
io non ho intenzioni di riprendermi il mezzo e so di essere nel giusto in quanto sono stato sempre corretto ed ho chiesto ad un avvocato e ha confermato la mi tesi anche perchè trattasi di un mezzo del 1967 e il rischio che manchi un po di olio ci può essere.
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 25 giu 2012 : 20:34:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Lollo198811
io non ho intenzioni di riprendermi il mezzo e so di essere nel giusto in quanto sono stato sempre corretto ed ho chiesto ad un avvocato e ha confermato la mi tesi anche perchè trattasi di un mezzo del 1967 e il rischio che manchi un po di olio ci può essere.
A me pare inverosimile che uno provi un veicolo storico per 9 giorni e che gli vada sempre bene e che poi lo porti da un meccanico che riscontra una carenza di olio e, per questo, smonta tutto il motore e salta fuori che è usurato? Se ho capito bene, il meccanico è un genio! Si sta facendo gli affari suoi, chiedendo qualche centinaio di euro per lavori non necessari, e dicendo al compratore che si può rivalere sul venditore! 
Eventualmente fagli scrivere una raccomandata dall'avvocato.
Ciao, Gino |
 |
|
Lollo198811
Nuovo
Pesaro - PU
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 giu 2012 : 21:24:33
|
infatti è quello che penso anche io!!! adesso infatti vedo cosa fare,per il momento non mi ha più contattato |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 777 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 giu 2012 : 16:30:35
|
Comunque, come già detto consiglio sempre di scrivere due righe dal venditore all'acquirente specificando la regola visto e piaciuto firmato da entrambi,evita qualsiasi malinteso.saluti angelo |
 |
|
mariopompiere
Junior

Chieti - CH
Italy
69 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 giu 2012 : 17:44:02
|
azz per un po di olio ...
mario |
 |
|
blues
Junior

Pietrasanta - LU
Italy
67 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 lug 2012 : 08:28:45
|
Indubbiamente con due righe scritte eri più tutelato, ma poi scusa se l'ha provata e gli andava bene, dopo 9 giorni che cavolo vuole...per quello che ne sappiamo si può anche ipotizzare che in nove giorni abbia sostituito alcuni pezzi con roba marcia per venire a reclamare e fregarti dei soldi, chi può darci garanzia assoluta del contrario?
Lambretta: Impareggiabili momenti di assoluta libertà |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1555 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 lug 2012 : 08:54:35
|
Faccio delle domande per capire io stesso: vero che si decve dare garanzia di un mezzo, ma sull'atto di vendita di sono le descrizioni PRECISE E COMPLETE? Perchè chi garantisce che non abbia fatto qualcosa il compratore nei 9 giorni e la perdita (vera o presunta) di olio non dipenda da lui? In nove giorni sai quanti pezzi usuratui vado a sostituirti sulla Lambretta e poi dico che li avevi messi tu? Ok garanzia ma allora specifichiamo le condizioni. Se poi per caso ti ha fatto dichiarare un prezzo di vendita inferiore al reale, beh allora digli che la ricompri..., ma al prezzo DICHIARATO. E che ti riservi pure di farla controllare da un meccanico dopo l'acquisto :-)
Comunque il mondo è pieno di gente che vive nelle favole. Magari rompessero le scatole solo dopo 9 giorni... qualcuno avanza lamentele anche ben oltre. |
 |
|
jackomino
Junior

Piacenza - PC
Italy
91 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 12 lug 2012 : 10:20:17
|
Ciao, se avete fatto il passaggio la lambra da quel giorno è diventata sua e bona.
anche perché se lui poi toglie l'olio o fa una revisione e va da un meccanico mika può mandare il conto a te !!!!
...pensa se usandola strisciava..... gliela dovevi riverniciare ?
Non fare niente, visto e piaciuto docet |
 |
|
Lollo198811
Nuovo
Pesaro - PU
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 12 lug 2012 : 15:18:18
|
infatti anche per me è cosi grazie NO SMS MODE er il momento non si è fatto più sentire!!! ciao |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 lug 2012 : 13:17:05
|
Se non si è fatto più sentire è perchè, probabilmente, ha rinunciato a fare il furbo, cosa che sicuramente lui, il suo meccanico o tutti e due, avrebbero voluto fare. Dicimo che ci hanno provato. Vero è, però, che il venditore, giuridicamente, deve dare garanzia sul bene venduto. http://www.notiziariogiuridico.it/vizi.html Nel caso specifico, trattandosi di un mezzo d'epoca, è difficile stabilire se la necessità di ricondizionare il motore, ammesso che questo sia necessario, sia da considerarsi un "vizio occulto". Io, questo furbacchione, lo manderei graziosamente a cag...e, e non credo che lui, dopo averci provato, avrà voglia di imbarcarsi in un'azione legale che difficilmente lo vedrebbe vincitore e che avrebbe certamente un costo elevato. Però, la prossima volta, cerca di essere più prudente e fai una dichiarazione di vendita con la clausola "visto e piaciuto", firmata da entrambi.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
Lollo198811
Nuovo
Pesaro - PU
Italy
7 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 lug 2012 : 14:31:28
|
infatti lo farò grazie |
 |
|
Discussione  |
|