Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 grippaggio tremendo!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 giu 2012 :  22:02:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti, vi pongo un problema che mi è capitato.
Lambretta SX 150 cilindro retificato con pistone borgo 57.8 , marmitta clubman, carburatore jetex 22,accensione elett.fase a 19) gradi, miscela al 3%.
Dopo circa 200 km, mentre ero ad una velocità di 60 kmn /h, una tremenda grippata.
Togliendo il cilinbdro ho notato che il pistone dalla parte dello scarico ha un'incisione che va dalla testa ai piedi!
Ho controllato le tolleranze del cilindro e sono ok.
Secondo voi dov'è il problema?

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 giu 2012 :  23:52:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
troppo anticipata a mio avviso, ma potrebbe essere stata anche la carburazione
che tolleranze avevano pistone e cilindro?
Torna all'inizio della Pagina

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 giu 2012 :  23:55:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
57,84, praticamente aveva 4 decimi...
Torna all'inizio della Pagina

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 giu 2012 :  06:11:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma questa incisione quanto è profonda?perchè se dici incisione sembra che ci sia un solchetto e non un'abrasione da non lubrificazione, se è quindi un'incisione potrebbe essere fatta da un corpo estraneo ( ma quanto è larga questa incisione?)

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 giu 2012 :  07:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se aveva 4 centesime è super stretta, deve avere almeno 9-10 centesimi
Torna all'inizio della Pagina

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 giu 2012 :  11:17:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quoto, vanno al limite della "scampanatura"...

miki
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13178 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 giu 2012 :  11:26:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche io quoto Metz,ma prima di farti un giro è stata in moto almeno mezzora?

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 giu 2012 :  19:28:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io do 10 centesimi ;) gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
Torna all'inizio della Pagina

alduti
Junior ++


Osoppo - UD
Italy


927 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 giu 2012 :  21:40:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao! 4 centesimi sono troppo pochi! è stretta! riportata tutto al retificatore e digli che è un motore d'epoca rafreddato a aria, non a liquido!!
Citazione:
Messaggio inserito da gaurlo

io do 10 centesimi ;) gaurlo

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro



Troppo belli glì anni 60-70.
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 24 giu 2012 :  04:54:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Carlo,porta la tolleranza a nove centesimi!

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 giu 2012 :  11:39:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il mio cilindro misurava 57, 84 però va considerato il fatto che il pistone di suo ha gia la tolleranza in quanto non è cilindrico perfettamente.
Infatti il diametro del pistone misurato alla base, appena sotto le sedi dei segmenti elastici o sopra risulta diverso. Diverso ma sempre inferiore alla misura nominale riportata sulla scatola o incisa sul cielo. Questa misura è anche quella che dovrebbe avere la canna del cilindro sul quale vogliamo montarlo.La tolleranza è già quindi compresa nella dimensione nominale del pistone!
Per fare un esempio un pistone Asso da 62 mm misurato a 1,5 cm dalla base, ed è questo il punto in cui il diametro è maggiore, sarà mm 61,92;gli 8 centesimi sono la tolleranza!
Alla fine oltre alla tolleranza che già possiede il pistone, devo dirgli al rettificatore di tenere un'ulteriore tolleranza di 9 centesimi sul cilindro?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

vaale
Junior


Trasaghis - UD
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 giu 2012 :  11:55:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la misura devi prenderla all'altezza esatta dello spinotto poi dicci quanti centesimi è la tolleranza...se meno di 9 centesimi ce il rischio di scaldate
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 giu 2012 :  18:45:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No la tolleranza è complessiva tra cilindro e pistone.
Misuri la tolleranza del pistone e ne dai al cilindro fino ad arrivare a 9 o 10
Torna all'inizio della Pagina

vaale
Junior


Trasaghis - UD
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 25 giu 2012 :  13:23:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esempio: su questo pistone troviamo stampigliata la quota di 62,35. in questo caso non è l'alesaggio che il rettificatore deve fare sul cilindro ma la misura del pistone (vedi foto)
il meccanico che allargherà il cilindro deve interpretare la quota e sapere dove deve arrivare.
questo è un pistone che andrebbe su un cilindro di 62,4 mm ma tutti sanno che 5 centesimi di tolleranza sono pochi e che per farlo andare bene dobbiamo rettificare almeno a 62,44 mm .

altri pistoni invece hanno stampigliato sulla testa la misura tonda di 62,4...in questo caso, misurando il pistone ci rendiamo conto che questa è realmente la misura della rettifica da fare sul cilindro
ciaociao

175.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 29 giu 2012 :  09:03:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
RIFATTA LA RETIFICA, MA A MIO AVVISO PER UNA GRIPPATA COSì IL PROBLEMA è ALTRO... TROPPO ANTICIPO? CARBURAZIONE KO?
Torna all'inizio della Pagina

NicoPd
Junior +


Padova - PD
Italy


104 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 lug 2012 :  20:26:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma il collettore della marmitta e quello della candela di che colore era quando ha grippato ?

Fincato Nicola
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 lug 2012 :  21:31:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Carlo,
controlla l'anticipo con la strobo e la candela di che colore è.
Io non mi fascerei la testa però,se la tolleranza era 4 centesimi la colpa è sicuramente di quello.
ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits