Autore |
Discussione  |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage
1554 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 07 lug 2012 : 23:53:48
|
Ciao a tutti. Una curiosità. Nell'acquisto di una 125 Li 3a serie ho portato a casa anche il suo parabrezza orginale del '63, marchiato LN. E' in buonissime condizioni e mi chiedevo se abbia un suo significato come accessorio dell'epoca. Chi sa dirmi qualcosa? Grazie mille
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 lug 2012 : 07:57:19
|
Marco, in che senso? i parabrezza che mi sono capitati nell'arco di molti anni sulle Lambrette , li ho messo da parte. hai visto mai che acquistano valore e diventano di moda!     
Py ________________________ "molti nemici, molto onore!" |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1554 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 lug 2012 : 09:40:18
|
Infatti era proprio questo che volevo sapere. Se aveva senso tenerlo. Esteticamente fa ovviamente abbastanza pena, però allo stesso tempo, per chi usava lo scooter per lavoro e come mezzo di trasporto era un accessorio quasi obbligatorio, specie qui, "giù al Nord" nelle lande piovose e nebbiose... Presumo che al giorno d'oggi nessuno faccia un restauro o una conservazione montandolo, almeno io non la farei così, ero curioso di sapere se qualcuno invece si spingevo al restauro montando anche questo parabrezza alto, decisamente molto molto "vintage"!!!
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
Py
Master +
  
    
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 5601 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 08 lug 2012 : 10:53:11
|
a me piaceva quello con la tettoietta!
Turismoveloce ne ha addirittura uno con il tergicristallo  
Py ________________________ "molti nemici, molto onore!" |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1554 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 08 lug 2012 : 11:45:37
|
Di quello parlo! Ricordo quelli col tergi anche se il mio non ce l'ha. Quello con il borbo azzurro che in alto è ricurvo a fare da alettone/tettoia! Troppo bello. Mi fa venire in mente un'immagine dell'Italia in cui il mezzo di trasporto piu' comune erano le due ruote e bisognava usare quelle in qualunque condizione meteo Appena posso ne metto una fotografia
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
|
Discussione  |
|