Autore |
Discussione  |
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 07 ago 2012 : 13:20:08
|
Concordo anche io attorno ai 1800-2000€. Sotto quella cifra é tutto di guadagnato.
- SX 200 -
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 18 ago 2012 : 17:27:08
|
Citazione: Messaggio inserito da franz70
E' molto bella e ben conservata. Il colore originale, visto l'anno e lo stato di conservazione, è certamente il chiaro di luna.
ciao franz
Attenzione che quello non è chiarodiluna ma argento metallizzato, ovvero quello che in gergo si chiama "color cipolla"perchè vira lievemente al viola. Tipico della prima produzione di due soli modelli ovvero lo sprint veloce e il 180 rally. Da non confonedere con il chiarodiluna che è un grigio metallizzato "neutro", usato su quasi tutti i modelli vespa.
Il copdice del chiarodiluna è 108 l'argento metallizzato è 103.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
franz70
Junior +
 
Rovetta - BG
Italy
Il mio Garage 119 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 ago 2012 : 01:18:23
|
Citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Citazione: Messaggio inserito da franz70
E' molto bella e ben conservata. Il colore originale, visto l'anno e lo stato di conservazione, è certamente il chiaro di luna.
ciao franz
Attenzione che quello non è chiarodiluna ma argento metallizzato, ovvero quello che in gergo si chiama "color cipolla"perchè vira lievemente al viola. Tipico della prima produzione di due soli modelli ovvero lo sprint veloce e il 180 rally. Da non confonedere con il chiarodiluna che è un grigio metallizzato "neutro", usato su quasi tutti i modelli vespa.
Il copdice del chiarodiluna è 108 l'argento metallizzato è 103.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Lungi da me voler contraddire i super esperti, ma quel colore, che io sappia, è stato usato nei primi esemplari (69-70), questa è del '72. Anche vedendo le foto, è vero che a prima vista potrebbe sembrare color cipolla, ma guardando meglio secondo me assomiglia più al classico chiaro di luna. 
ciao franz |
 |
|
ReNero
Junior

Rivignano - UD
Italy
98 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 20 ago 2012 : 09:20:01
|
molto bella!! un filo di cif e torna uno spettacolo! ..per me questo colore è il chiaro di luna! ciao |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 ago 2012 : 16:50:00
|
Citazione: Messaggio inserito da franz70
Citazione: Messaggio inserito da vespamodelli
Citazione: Messaggio inserito da franz70
E' molto bella e ben conservata. Il colore originale, visto l'anno e lo stato di conservazione, è certamente il chiaro di luna.
ciao franz
Attenzione che quello non è chiarodiluna ma argento metallizzato, ovvero quello che in gergo si chiama "color cipolla"perchè vira lievemente al viola. Tipico della prima produzione di due soli modelli ovvero lo sprint veloce e il 180 rally. Da non confonedere con il chiarodiluna che è un grigio metallizzato "neutro", usato su quasi tutti i modelli vespa.
Il copdice del chiarodiluna è 108 l'argento metallizzato è 103.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Lungi da me voler contraddire i super esperti, ma quel colore, che io sappia, è stato usato nei primi esemplari (69-70), questa è del '72. Anche vedendo le foto, è vero che a prima vista potrebbe sembrare color cipolla, ma guardando meglio secondo me assomiglia più al classico chiaro di luna. 
ciao franz
In effetti a vedere tutte le foto pubblicate non ce n'è una dello stesso colore  Alcune virano al viola e alcune no ed essendo del 72 l'argento è in effenti improbabile.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
Discussione  |
|