Autore |
Discussione  |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 08:01:16
|
Buongiorno a tutti, in questi giorni sono alle prese con un motore "B", che devo rimettere in marcia ma mi è arrivato mezzo smontato. Ho un dubbio per la guarnizione della testa, totalmente mancante: in origine di che materiale è?? Metallo, come nella serie LI?
Grazie per le risposte.

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 08:11:31
|
no non c'è, io dopo averla spianata metto sempre un velo di pasta da guarnizioni |
 |
|
lambrettista
Senior ++
     
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 08:37:04
|
In alluminio come quella della li |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 08:57:14
|
Guarnizioni fra testa e cilindro non ne vanno; guarnizioni fra cilindro e carter, va d'alluminio come su C, D, LD, LI, DL...... P.s. ad ogni modello la sua.... Solo per specificare!!
Claudio
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 12:00:59
|
...il dubbio mi resta: solo un pò di pasta nera? In alluminio? Io ho trovato delle tracce di guarnizione di "carta", ma non mi sembra assolutamente adatta.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 12:13:21
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...il dubbio mi resta: solo un pò di pasta nera? In alluminio? Io ho trovato delle tracce di guarnizione di "carta", ma non mi sembra assolutamente adatta.
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Sarò sincero..... le guarnizioni me le faccio da solo e spesso capita che usi la carta al posto di quelle in metallo che sovente si trovano nei kit; per la compressione e per le prestazioni che ha un motore del genere non credo che tu possa andare in contro a situazioni di pericolo. Per adesso le mie cardaniche vanno tutte bene. Usa carta che abbia per lo meno spessore 0,6/0,8; prima di metterle è buon uso "impregnarle" d'acqua.
Claudio
|
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 14:06:52
|
...OK, grazie Claudio! Di carta ne ho parecchio assortimento; ne farò una a campione e poi, come dici, il rischio è minimo, viste le caratteristiche del motore. La carta, se ho il tempo, io la lascio qualche ora " in ammollo" nell'olio.....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13155 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 lug 2012 : 17:54:55
|
quoto Metz senza guarnizioni
belligerante ugo |
 |
|
125m
Senior ++
     
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 lug 2012 : 15:08:18
|
Ciao a tutti, non voglio fare il bastian contrario, ma io ho sempre trovato e messo le guarnizioni di carta tra carter e cilindro, spalmando su entrambi i lati un velo di ermetico tipo Pik o similare e tra testa e cilindro ho sempre messo la guarnizione di alluminio. Tale procedura è ancher riportata nei manuali d' officina che si trovano in copia qui sul forum.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
orso
Senior +
    
Porto Torres - SS
Italy
2469 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 lug 2012 : 21:40:14
|
Se Roberto ha la bandiera tedesca io voglio quella dei 4 mori si può  |
 |
|
|
Discussione  |
|