Autore |
Discussione  |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 feb 2005 : 10:11:17
|
l'agenzia a cui ho dato le pratiche per reimmatricolare la mmia vespa che rea radiata d'ufficio mi ha detto che devo iscrivere la moto al motoclub e fare dei versamenti. mi potreste delucidare un po' su questo ? che cosa devo dire al motoclub?
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 feb 2005 : 10:25:10
|
Ciao, l'ho fatto per la prima volta quest'anno ed è stato più che facile. Ovviamente un Lambretta Club, la sezione Estense che è la più vicina a me, mi sono informato via e-mail e mi hanno detto cosa versare e che dati servivano. Fatto il versamento dopo 10 giorni circa mi è arrivato tutto a casa e visto che il mio mezzo è a posto devo solo andare all'assicurazione (non tutte le fanno) e chiedere di fare l'assicurazione per mezzo storico. Se il mezzo invece non è a post burocraticamente da qui comincia tutta la pratica per la reimmatricolazione, se guardi i vecchi messaggi trovi sicuramente indicazioni perchè a seconda dei documenti che hai ancora in mano può essere più o meno semplice reimmatricolare il mezzo. Se era il tuo ed hai ancora tutti i documenti e se risulta storico (più di 30 anni) penso che basti sentire all'Aci o alla Motorizzazione, e ti diranno tutto loro, se ti mancano i documenti o la targa e devi reimmatricolarla tramite Asi o Fmi allora o la moto è un bellissimo conservato e puoi reimmatricolarla così, oppure devi procedere ad un restauro ad hoc. Ciao Bicius |
 |
|
Manero
Junior +
 
Piovene Rocchette - VI
Italy
Il mio Garage 320 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 feb 2005 : 11:45:22
|
L'importante è iscriversi a un motoclub affiliato alla FMI o ASI (ti consiglio FMI)al motoclub tu non devi dire niente di particolare,solo che vuoi tesserarti una volta ottenuta la tessera fai la richiesta di iscrizione al registro storico e avanti con la pratica descritta anche in altri post. Per trovare il club fmi più vicino a te vai su www.federmoto.it da qui puoi anche scaricare il modulo per l'iscrizione al reg. storico. |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 feb 2005 : 09:15:36
|
la pratica e gia' stata avanzata da una agenzia (e' un mio amico), ma la vespa quando mi iscrivo al fmi e poi sul registro storico deve essere gia restaurata?
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5320 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 feb 2005 : 09:56:57
|
Se è a posto ed un un perfetto conservato, no, in caso contrario, bisogna rimetterla a posto. Ciao Bicius |
 |
|
gef
Junior

Gabicce Mare - PU
Italy
85 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 feb 2005 : 11:00:29
|
mi sono iscritto al motoclub. ill cllub mi ha llasciato lla tessera e un pacco di foglli per poter circollarre e necessario registrarsi al reggisto storico oppure no? lle frecce e lo stop li devo mmontare?
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
 |
|
robyn
Junior

Venezia - VE
Italy
50 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 mar 2005 : 12:19:10
|
basta che la vespa sia conservata o restaurata bene, fai le foto davanti dientro e laterali e spedisci tutto all'FMI tramite il tuo club e il gioco è fatto!! non occorrono frecce e altre robe strane.
ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|