Autore |
Discussione  |
ilsangue
Nuovo
padova - pd
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2012 : 02:43:56
|
Risolto finalmente! Era proprio lo statore sotto il volano. Grazie!
Resta ancora un dubbio: non è migliorata la velocità. Come scrivevo, da qualche tempo non è più "pimpante" come prima. Quando è a manetta mi dà una sensazione "gommosa". E anche al minimo, se prima si sentiva un rumore ben distinto e brillante, ora sembra piuttosto opaco, stanco. Alcune cose da sapere: l'ho acquistata due anni fa ed era fresca di rettifica, tanto che ho dovuto rodarla. In questi due anni ho macinato tantissimi km, e mi sono accorto di un calo di prestazioni da qualche mese... diciamo che ha perso almeno 5km/h; ora fa i 51/52 km/h, mentra prima arrivava anche ai 58 km/h! Insomma, si sente che non raggiunge liberamente il massimo dei giri come prima. Poi, pensando fosse colpa della marmitta, l'ho bruciata e pulita, ma non ho notato cambiamenti. Secondo voi, è il caso di fare un'altra rettifica??
 |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 set 2012 : 08:26:42
|
Ciao, mentre hai sistemato la questione elettrica, hai controllato anche le puntine e la fase? Hai provato a pulire il carburatore? Controlla i dadi della testa e verifica che non ci siano sfiati. Potresti anche, se hai fatto molti chilometri pulire i residui sul pistone e nello scarico. Se durante l'uso hai avuto qualche "scaldata" allora controllerei per bene cilindro e pistone. Ma quanti chilometri hai macinato? |
 |
|
ilsangue
Nuovo
padova - pd
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2012 : 09:11:55
|
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Ciao, mentre hai sistemato la questione elettrica, hai controllato anche le puntine e la fase? Hai provato a pulire il carburatore? Controlla i dadi della testa e verifica che non ci siano sfiati. Potresti anche, se hai fatto molti chilometri pulire i residui sul pistone e nello scarico. Se durante l'uso hai avuto qualche "scaldata" allora controllerei per bene cilindro e pistone. Ma quanti chilometri hai macinato?
Ciao, sì, ho dato un'occhiata anche al resto: le puntine mi parevano ok, la fase *penso* sia ok. La testata non ho avuto modo di vedere, anche se a mano mi pare ben salda. Magari dovrei togliere la cuffia e controllar e meglio. Forse ho avuto una piccola scaldata andando in montagna alcuni mesi fa, infatti è da allora che mi pare un po' stanca.
Km!?! ne avrò fatti un 6/7000 sicuri in questi due anni! |
 |
|
ilsangue
Nuovo
padova - pd
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2012 : 14:37:05
|
Dimenticavo, pure il carburatore era molto sporco. L'ho smotato completamente, pulito e soffiato.
Una domanda: se io tolgo la testata e sfilo pure il cilindro, poi c'è bisogno di un piccolo rodaggio? |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 set 2012 : 14:51:04
|
Per i km fatti di certo non c'è bisogno di alcuna retifica...ovvio che se hai preso una scaldata una controllata potresti darla...potrebbe essere stata quella a farti perdere qualche km ma non e' matematico. Se sfili il cilindro e pulisci le incrostazioni non hai bisogno di alcun rodaggio...o meglio facci una cinquantina di km con calma e basta |
 |
|
ilsangue
Nuovo
padova - pd
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2012 : 15:01:01
|
Grazie :) Altra domanda: come riconosco un pistone scaldato? Dal colore? |
 |
|
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 set 2012 : 15:12:45
|
Ma anche dalle rigature...ho visto che sul sito manca il manuale d'officina della j50...in ogni caso scaricati quello del lui 50 e studiati un po' la sezione dedicata alla manutenzione del gruppo termico...vedrai che ti sara' utile |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2012 : 15:34:44
|
Citazione: Messaggio inserito da ilsangue
Risolto finalmente! Era proprio lo statore sotto il volano. Grazie!

Lo statore completo o il condensatore?
Ciao da Gigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 set 2012 : 15:41:07
|
Citazione: Messaggio inserito da ilsangue [br Ciao, sì, ho dato un'occhiata anche al resto: le puntine mi parevano ok, la fase *penso* sia ok.
Non me ne volere ... ma da come scrivi ho il sospetto che tu non abbia ancora acquisito le conoscenze suffcienti per stabilire se le puntine hanno l'apertua corretta e se il motore è in fase. La perdita di potenza potrebbe dipendere anche da un motore ritardato. Per tranquillità ci descrivi come lo hai stabilito?
Ciao da Gigi. |
 |
|
ilsangue
Nuovo
padova - pd
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 21 set 2012 : 16:00:43
|
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Citazione: Messaggio inserito da ilsangue [br Ciao, sì, ho dato un'occhiata anche al resto: le puntine mi parevano ok, la fase *penso* sia ok.
Non me ne volere ... ma da come scrivi ho il sospetto che tu non abbia ancora acquisito le conoscenze suffcienti per stabilire se le puntine hanno l'apertua corretta e se il motore è in fase. La perdita di potenza potrebbe dipendere anche da un motore ritardato. Per tranquillità ci descrivi come lo hai stabilito?
Ciao da Gigi.
Ho cambiato solo il condensatore.
Non te ne voglio Gigi, hai colto perfettamente nel segno! 
Diciamo che ho stabilito questo ad occhio: le puntine mi sembrano integre perché non vedo segni di "bruciature" (questo mi diceva di guardare un meccanico col quale ho parlato), per la fase non ho idea di come stabilire se è ok oppure no. Mi pare servano strumenti adeguati per questo particolare, giusto? Da dove comincio? |
 |
|
ilsangue
Nuovo
padova - pd
Italy
38 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 26 set 2012 : 19:15:57
|
Qualcuno ha qualche dritta?  |
 |
|
Discussione  |
|