Autore |
Discussione  |
samaghi
Senior ++
     
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 16 apr 2013 : 18:39:06
|
Che tamponi hai usato per i lucas, quelli di CL in commercio? Sono curioso di vedere il risultato finale!....non ho ancora capito bene cosa vuoi ottenere |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 apr 2013 : 18:41:45
|
OK !! Tutto chiaro. Bel lavoro "da conservato". Complimenti ciao
Balbo |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 apr 2013 : 14:34:25
|
Voglio avere una lambretta "mantenuta" nello stato in cui l'ho trovata, come si dice da noi, da battaglia.
Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Ora ho un problema con i lucas: ho modificato l'impianto elettrico originale montando un accensione BGM 120 Watt (saranno reali?) che tramite il regolatore, mi va a caricare la batteria. La batteria mi alimenta tramite un relè i 2 lucas che si accendono alternati uno all'altro tramite un devio luci da terza serie. Quando accendo la lambretta sul cavalletto,e provo ad azionare il devio luci, uno dei 2 lucas si accende ma in modo flebile come se non avesse abbastanza potenza. Tutto ciò con gas al minimo.
Allora ho provato a collegare una batteria da macchina da 12V al posto dell'uscita stabilizzata 12v dello statore-regolatore ed i Lucas si accendono con una bella luce stabile.
A questo punto, mi chiedo se la luce fioca è causata dal basso numero di giri oppure dallo statore che non fornisce la potenza dichiarata?
Ancora non è in regola per poter provarla in strada e mi tocca affumicarmi nel garage..
Parlandone con Iso, sembra che il vero problema risulta il relè in corrente continua e mi è stato suggerito di sostituirlo con uno in corrente alternata. |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 09 mag 2013 : 20:38:36
|
Oggi pomeriggio ho quasi terminato il montaggio della lambretta in modo da poter portarla in revisione (superata a pieni voti). Ancora pecca in carburazione e devono essere montati vari accessori ma per ora posso dire di essere soddisfatto. Volevo ringraziare tutto il forum per i vari supporti conoscitivi a me sconosciuti ed in particolare: Malicci per la base e per le manopole vintage, LeoBardella per le dritte sulla conservazione, Cente e Gabo per le mille chiamate in cerca di supporto tecnico, Giampa per tutti i pezzi rimediati, il mitico Giancarlo Gori per la cortesia e la passione, Bicius per il supporto manubrio regalato, matteob per l ammortizzatore sempre a buon rendere, Riz per il trattamento al serbatoio aggratis (mi sento un po scroccone), grisu e Simo83 per le misure dei rondelloni Lucas, Iso per il supporto elettrotecnico, 667 per la chicca di sabato prossimo e poi chiunque non ho incluso nell'elenco per la mia memoria da gallina... Grazie mille a tutti, siete grandi.
Domani termino i lavori e posto un pò di foto! |
 |
|
piraccia
Junior +
 
Cervia - RA
Italy
Il mio Garage 427 Messaggi Iscritto dal 2011
|
|
cente
Senior ++
     
Cremona - CR
Italy
Il mio Garage 3004 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 11 mag 2013 : 16:29:08
|
sei violentissimo!!! occhio alla sella... magari li nel verde si sgancia e pascola nel prato!!!
Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Mancava il tocco giallo...
image.jpg _ _
image.jpg _ _
image.jpg _ _
|
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 11 mag 2013 : 21:18:31
|
Grande R@tStyle! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5325 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 mag 2013 : 22:22:41
|
...UAOOOO, con quei due "occhi" gialli e quella sella ha una bellezza "felina"!!!! Complimenti.
  
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 674 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 11 mag 2013 : 23:12:46
|
Il giallo é il colore del 2013!!!! A sabato prox...
Ciao, Matteo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 11 mag 2013 : 23:19:14
|
Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Voglio avere una lambretta "mantenuta" nello stato in cui l'ho trovata, come si dice da noi, da battaglia.
Citazione: Messaggio inserito da piraccia
Ora ho un problema con i lucas: ho modificato l'impianto elettrico originale montando un accensione BGM 120 Watt (saranno reali?) che tramite il regolatore, mi va a caricare la batteria. La batteria mi alimenta tramite un relè i 2 lucas che si accendono alternati uno all'altro tramite un devio luci da terza serie. Quando accendo la lambretta sul cavalletto,e provo ad azionare il devio luci, uno dei 2 lucas si accende ma in modo flebile come se non avesse abbastanza potenza. Tutto ciò con gas al minimo.
Allora ho provato a collegare una batteria da macchina da 12V al posto dell'uscita stabilizzata 12v dello statore-regolatore ed i Lucas si accendono con una bella luce stabile.
A questo punto, mi chiedo se la luce fioca è causata dal basso numero di giri oppure dallo statore che non fornisce la potenza dichiarata?
Ancora non è in regola per poter provarla in strada e mi tocca affumicarmi nel garage..
Parlandone con Iso, sembra che il vero problema risulta il relè in corrente continua e mi è stato suggerito di sostituirlo con uno in corrente alternata.
Non è il tuo stesso caso Piraccia. Da quello che è stato scritto sembra sia dovuto alla batteria che si sta usando, o troppo piccola o guasta. Però se si dispone di uno statore da 120W secondo me è preferibile far funzionare i Lucas in alternata dalla statore, non dalla batteria che poveretta fa quello che può. Oppure va bene anche in continua dalla batteria ma a patto di tenerla in carica dall'uscita dei 120Watt raddrizzati e regolati.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Discussione  |
|