Autore |
Discussione  |
|
ianni
Nuovo
S.Benedetto -
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 feb 2005 : 18:16:08
|
Salve a tutti, volevo gentilmente chiedere informazioni riguardanti i bolli non pagati dopo il 2000 su una vespa vnb3t del ' 62 con libretto originale, certificato di proprieta' e targa originale il cui regolare passaggio e'stato fatto nel nov.2000. Ho letto di radiazioni d' ufficio e mi chiedevo quali siano i requisiti che il pra adotta per radiare. Ne approfitto, per chiedere come debbo invece comportarmi dal momento che ho notato sul certificato di proprieta' il numero civico di residenza errato, 72 invece di 74, nel caso mi aggingessi a venderla sono tenuto a correggerlo? Prima di scrivere doc.in regola, vorrei essere sicuro. Vi ringrazio sin d'ora e vi saluto cordialmente. |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18311 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 mar 2005 : 01:28:01
|
Il numero di civico errato è trascurabile. La radiazione d'ufficio avviene per i veicoli per cui il proprietario non provvede a pagare la tassa di proprietà dal almeno tre anni consecutivi. Sono esclusi però tutti i veicoli che hanno compiuto il 30esimo anno di età e quelli che .....eccetera eccetera... La tua vespa dovrebbe essere in regola. Se hai dubbi esegui una visura la tuo PRA.
Ciao, Luigi. |
 |
|
robyn
Junior

Venezia - VE
Italy
50 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mar 2005 : 12:23:24
|
beh la cosa migliore è fare una visura al PRA anche se penso non sia stata radiata. E' solo da 5 anni che non paghi il bollo, la mia era dal 72 che non venivano pagati i bolli e me l'hanno radiata nel 87........ sti italiani....... |
 |
|
evelyn tremble
Junior

Bergamo - BG
Italy
Il mio Garage 81 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mar 2005 : 13:13:14
|
scusa ma non ho capito:i bolli sono stati pagati fino al 2000 e poi basta? se fosse così la vespa non dovrebbe essere radiata poichè la legge di esenzione del pagamento della tassa di possesso,che se non ricordo male è entrata in vigori proprio nel 2000,dice che tale tassa và pagata solo nel caso il mezzo circoli ovvero se da quando tu hai acquistato la moto non ci hai mai girato non sei tenuto a pagare alcunchè.Questo ovviamente si riferisce a veicoli con 30 di vita.Verififica prima del 2000...e poi una visura toglie ogni dubbio
Evelyn Tremble |
 |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 05 mar 2005 : 23:37:20
|
Dopo il 2000 la tua Vespa non doveva più pagare la tassa di proprietà, quindi il problema non si pone; bisognerebbe vedere negli anni precedenti. In ogni caso oggi la radiazione d'ufficio di fatto non esiste più, o meglio è una procedura ben diversa da quella totalmente arbitraria degli anni '80. Ora ci sono delle garanzie, il proprietario deve ricevere le contestazioni dei bolli non pagati ed essere avvisato della possibile radiazione col dovuto anticipo. Inoltre è previsto che i documenti vengano ritirati dalle forze dell'ordine, quindi è praticamente impossibile che oggi un veicolo venga radiato all'insaputa del proprietario. Se poi questo dovesse accadere, sarebbe possibile ricorrere. Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|