Autore |
Discussione  |
|
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 07:31:31
|
Ciao ragazzi, sto riassemblando la mia lambretta dopo il restauro e ieri nel tentativo di rimontare il motore.. mi sono reso conto che l'ammortizzatore è troppo alto e mi fa toccare la marmitta al telaio (dove c'è il cavalletto) e dopo averlo montato senza marmitta, che il cavalletto rimane più alto da terra. Il tutto si risolve se mi siedo sulla lambretta e l'ammortizzatore scende un pò. Ricordo che nel tentativo di smontare l'ammortizzatore per pulirlo tenendo ferma una parte, all'altra ho fatto fare diversi giri in senso antiorario (come per svitarlo), ma mi sembrava che la cosa non avesse dato nessun risultato. Può essere che così facendo lo abbia alzato un pò (si tratta di 1,5 cm credo) o sapete se c'è un modo per regolarlo? Grazie |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 08:37:00
|
Non è che per caso hai sostituito il collettore di scarico? Alcuni modelli hanno una curva leggermente diversa che porta all'inconveniente da te segnalato.
;-) Brummm |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 09:30:00
|
scusa Franco ma che ammortizzatore hai, se è l'originale pure che hai fatto fare dei giri antiorario come dici tu non dovrebbe succede niente ciao
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 10:15:57
|
No non si regolano, ed é anche strano che la tua marmitta tocchi nel telaio |
 |
|
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 13:15:24
|
Sinceramente non so se si tratti dell'ammortizzatore originale.. il problema è comunque l'ammortizzatore, perchè se fosse qualche centimetro più basso la marmitta non toccherebbe e il cavalletto farebbe il suo dovere. per la marmitta non credo sia problema di collettore, perchè a toccare è proprio lei già solo mettendola nella sua sede (attaccandola al motore).. Che fare?.. ne compro uno nuovo? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 13:30:09
|
allora arrivato a questo punto la colpa è sicuramente dell'ammortizzatore perchè essendo più lungo tende ad alzare la parte davanti del motore e la marmitta tocca alla carrozzeria,prova a mettere un altro ammortizzatore e vedi come và ciao
belligerante ugo |
 |
|
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 13:32:24
|
adesso provo a misurare la lunghezza dell'ammortizzatore.. voi sapete quanto dovrebbe essere lungo? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 13:42:52
|
l'ammortizzatore è lungo 34cm ciao
belligerante ugo |
 |
|
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 13:56:51
|
34 cm intendi misura interasse? (dal centro del buco inferiore al centro del buco posteriore) o la lunghezza totale? (da un estremo all'altro) |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13157 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 14:26:58
|
l'unghezza totale ciao(da un estremo all'altro)
belligerante ugo |
 |
|
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 14:34:09
|
grazie!!! controllo e poi vi aggiorno.. |
 |
|
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 20:57:27
|
la lunghezza è 33.5 ma il problema c'è.. e non capisco a cosa possa essere dovuto!!! Marmitta che non è la sua? ora apro un'altra discussione e metto delle foto.. |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 22:14:35
|
Ciao Franco!! Benvenuto!!
Di dove sei esattamente??
Se sei di Vicenza città o paesi limitrofi, potresti venirmi a trovare cosi potresti vedere le mie lambrette e farti un'idea.
Mi sembra che l'interasse per gli ammo 1° e 2° serie sia di 31,5 cm.
Quello per DL so per certo che è più corto...
Anch'io ho la prima serie che ha il tuo problema, però la marmitta è di una terza serie.... l'ho un pò adattata... Funziona!!!
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
franco980
Junior

Vicenza - VI
Italy
63 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 ott 2012 : 22:33:06
|
Ciao Mimmo, io sono di bassano.. mi piacerebbe vedere una lambretta come la mia già sistemata.. tu di dove sei? Quindi tu hai risolto il problema montando la marmitta di una terza serie? Ma come mai hanno questo problema?
in quest'altra discussione ho messo delle foto:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=42029
|
 |
|
|
Discussione  |
|