Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 colorazione lambretta Ld 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

itommaro
Nuovo


Specchia - LE
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 ott 2012 :  01:19:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti voi lambrettisti....
Vorrei sapere l'esatta colorazione della lambretta Ld 125 o 150 del 1956 (quella con manubrio scoperto) in quanto dal libro di Vittorio Tessera risultano entrambe monocolore e solo la ld 150 del 57 risulta bicolore mentre anche da documentari dell'epoca con filmati originali di allora vedo che esistono le ld bicolore con cofani e nasello e a volte anche il parafango anteriore in tinta differente rispetto al resto della carrozzeria.
Rimango in attesa di un a vostra risposta

C'è chi guida la lambretta e chi spinge la vespa!!!!!!

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 ott 2012 :  08:51:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nella NUOVA guida al restauro di Tessera in fondo sono state aggiunte le varie colorazioni e vedrai che anche nei modelli LD pre 57 è stata inserita l'ipotesi del bicolore abbinato al grigio e non al beige sabbia. Addirittura c'è una tonalità di blu scuro, a mio avviso, molto molto bella.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 ott 2012 :  09:20:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le 125LD sono tutte di un colore(o verde oliva, o camoscio chiaro, o beige sabbia)le 150 invece possono essere bicolore( tutte grigio chiaro con i cofani verde smeraldo,o rosso pompei,o blu inghilterra,o ottanio)poi c'è ne una tutta grigio chiaro con cofani il frontale e il parafango blu inghilterra,ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

itommaro
Nuovo


Specchia - LE
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 ott 2012 :  22:17:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi ringrazio della celere risposta, devo comprare il nuovo libro di Tessera sulla guida al restauro
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 ott 2012 :  00:50:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Alcune informazioni sono contenute anche qui:
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=106
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=112

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

itommaro
Nuovo


Specchia - LE
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 ott 2012 :  14:18:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho acquistato su Ebay iol nuovo libro di Tessera edizione 2012 sul restauro e la manuitenzione. Speriamo arrivi presto.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits