Salve a tutti voi lambrettisti.... Vorrei sapere l'esatta colorazione della lambretta Ld 125 o 150 del 1956 (quella con manubrio scoperto) in quanto dal libro di Vittorio Tessera risultano entrambe monocolore e solo la ld 150 del 57 risulta bicolore mentre anche da documentari dell'epoca con filmati originali di allora vedo che esistono le ld bicolore con cofani e nasello e a volte anche il parafango anteriore in tinta differente rispetto al resto della carrozzeria. Rimango in attesa di un a vostra risposta
C'è chi guida la lambretta e chi spinge la vespa!!!!!!
Nella NUOVA guida al restauro di Tessera in fondo sono state aggiunte le varie colorazioni e vedrai che anche nei modelli LD pre 57 è stata inserita l'ipotesi del bicolore abbinato al grigio e non al beige sabbia. Addirittura c'è una tonalità di blu scuro, a mio avviso, molto molto bella.
le 125LD sono tutte di un colore(o verde oliva, o camoscio chiaro, o beige sabbia)le 150 invece possono essere bicolore( tutte grigio chiaro con i cofani verde smeraldo,o rosso pompei,o blu inghilterra,o ottanio)poi c'è ne una tutta grigio chiaro con cofani il frontale e il parafango blu inghilterra,ciao