Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 piccola anteprima 150 Ld
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

p@olo
Junior ++


Recanati - MC
Italy


Il mio Garage

743 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 nov 2012 :  14:53:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissime!!!
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 18 nov 2012 :  19:41:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Morosa a far shopping con l'amica del cuore...significa giornata in officina!
Tirati tutti i cavi (non ricordavo che la leva frizione fosse maledetta) e montato lo scudo...ora mi diletto con le strisce pedana...mi sta venendo bene, sono contento.
Nella scatolina del cambio faccio sempre due forellini perchè mi piace tirare i cavi per bene e non lasciarli arrotolati all'interno.
Adesso una meritata pizza!

DSCN1597.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 19 nov 2012 :  21:08:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal motore ho individuato il filo che va alla bobina..dalla bobina ho tirato una bella massa. Ho messo una poco tradizionale bobina del ciao bluette, ma alla seconda pedalata è partita.
Dal motore escono i due filini di rame e quello che porta corrente alla bobina. Essendo l'impianto molto semplice presumo che a quello, che con un cavo di fortuna ho portato alla bobina, collego i due verdi del cablaggio (un verde va alla bobina, l'altro verde va alla morsettiera sullo scudo..dove si collegherà al verde del devioluci). Poi il cablaggio ha due marron saldati assieme che presumo dovrò collegare ad uno dei due di rame che esce dal motore (posso verificare con il tester a quale dei due attaccarlo?)...appena riuscirò a fare i collegamenti esatti, con Iso testerò l'efficienza dell'impianto.
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 dic 2012 :  19:18:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nella prima pagina ho pubblicato una foto con una bandierina e una pin up, vecchia e ingiallita (la decal, non la pin up)....come si applica?...prima di fare una cazzatona proprio sullo scudo!
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 dic 2012 :  21:47:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se è una vecchia decal ti conviene lasciar stare, la colla tende ad aggrappare definitivamente sul supporto e non c'è acqua che riesca a separarli

il procedimento di applicazione delle decal (lo riprendo dalla procedutra usata dall'esercito tedesco ) non è di per se difficile, si bagna in acqua leggermente tiepida e la si fa scivolare sulla carrozzeria in questo caso
, attendendo che il supporto si pregni compretamente di acqua e la decal scivoli quasi come sul sapone

nella wermacht usavano lasciare un tampone umido sulla stessa in modo che la colla essiccasse lentamente (ho elmetti in collezione con decal di 80 anni fa quasi e sono perfetti)

sopra non applicavano assolutamente alcun prote4ttivo, ma se vuoi ne trovi nei negozi di modellismo (un trasparente leggerissimo, ma non so che resistenza possa avere in questo caso)

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 dic 2012 :  22:03:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
complimenti e sempre bello vedere i mezzi di una volta rimesse a nuovo come se fossero usciti dalla fabbrica

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 dic 2012 :  23:23:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Nick!
Grazie Guardia per le dritte...anche io ho un paio di elmetti tedeschi...trasformati però da mio nonno, precursore del ready made di Marcel Duchamp, rispettivamente in un imbuto da damigiana e in un "mestolone" per la vasca biologica (con un lungo manico d'olmo)....mi piaceva l'idea di irriverenza nei confronti dei tedeschi e per questo li ho sempre conservati
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits